Foliage all’Oasi Zegna

L’autunno diventa uno spettacolo tra i faggi e i pendii dell’Oasi Zegna. Sabato 21 novembre ricorre la Giornata nazionale degli alberi istituita dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare per celebrare l’altissimo valore ambientale e l’indispensabile contributo alla vita dei boschi e dei suoi habitat.

Fondazione Zegna ha in atto un’imponente operazione che ha radici nel passato: dai Boschi di Ermenegildo Zegna, imprenditore illuminato che a partire dal 1929 piantumò 500.000 conifere alla Zegna Forest dei giorni nostri con il rinnovamento di ampie zone boscate colpite anche dagli effetti del cambiamento climatico.

Un’dea per il weekend è approfittare di questa occasione per una passeggiata tra i colori accesi degli alberi, la luce dorata, il profumo delle foglie bagnate.

A cura di Redazione| Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Clicca sulla foto per vedere la fotogallery

A cura di Redazione| Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.