Stanco dello smart working da casa? Vai ad Anguilla

Anguilla vuole ripartire dopo l’emergenza coronavirus. Ecco la proposta per rilanciare il turismo e che garantirà una esperienza indimenticabile ai visitatori.

Little-Bay-Anguilla
Anguilla, una veduta di Little Bay

Il mare cristallino, le spiagge argentate, i paesaggi incantati e la cucina che invita a leccarsi i baffi: sono questi i tesori che fanno di Anguilla una delle isole dei Caraibi più amate dai turisti di tutto il mondo. Perso nell’immensità dell’Oceano Atlantico, questo territorio è riuscito a mantenere inalterato nel corso del tempo il suo fascino antico e romantico, seducente e selvaggio. Un luogo remoto e incontaminato dove la natura è l’assoluta protagonista: per questo Anguilla è l’essenza del sogno di rifugio tropicale.

Le ultime novità

Anguilla-MEADS-BAY
Meads Bay ad Anguilla

Le autorità locali e Anguilla Tourist Board (Atb) hanno informato che da pochi giorni, dopo la conclusione della prima fase dell’emergenza coronavirus, è stato riaperto il terminal dei traghetti di Anguilla St. Maarten situato nelle immediate vicinanze dell’aeroporto internazionale Princess Juliana.

Ai passeggeri che utilizzano il servizio si ricorda che una tassa di USD$8,00/ EC$22,00 verrà addebitata ad ogni visitatore che parte dal Terminal Traghetti di Blowing Point e arriva in quello di Anguilla St. Maarten.

Per motivi di sicurezza i passeggeri devono indossare le mascherine, anche nei terminal, così come sono obbligati a disinfettarsi le mani all’arrivo. Agli stessi viaggiatori è consigliato di prendere accordi con gli operatori del charter prima di arrivare a St. Maarten. Il Public Ferry Terminal di Marigot Bay, invece, rimane ancora chiuso.

La distesa d’acqua azzurra di fronte a Shoal Bay ad Anguilla

Anguilla è riuscita a contenere l’avanzata del Covid-19: solo 3 sono stati i casi confermati sull’isola e nessuna persona ha perso la vita. Per questo Anguilla è stata dichiarata libera dal coronavirus dall’Organizzazione Mondiale della Sanità già nel giugno 2020 ed è attualmente è valutata come “nessun preavviso sanitario per il viaggio”: rischio molto basso per il COVID-19″ dal Centro per il controllo delle malattie (Cdc).

Le regole per entrare ad Anguilla

La guardia, però, resta alta. Diverse regole sono state adottate per garantire che il Paese resti fuori dall’incubo coronavirus. Per l’ingresso ad Anguilla è necessario un test negativo ottenuto da tre a cinque giorni prima dell’arrivo insieme ad un’assicurazione sanitaria di viaggio che copre le cure legate al Covid.

Tutti i visitatori saranno sottoposti a un test PCR all’arrivo. Un secondo test sarà effettuato il decimo giorno della visita per coloro che provengono da Paesi a basso rischio e il quattordicesimo giorno per gli ospiti che arrivano da nazioni a più alto rischio. Con il risultato negativo del secondo test, gli ospiti saranno liberi di esplorare l’isola.

Una interessante proposta per rilanciare il turismo nel Paese è stata lanciata dal governo di Anguilla. L’esecutivo invita quanti hanno la possibilità di praticare lo smart working a cambiare lo status in “lavorare da casa ad Anguilla“. In pratica si può continuare a svolgere il proprio impiego stando, però, nell’isola per un massimo di 12 mesi.

Anguilla-Gwens's-Reggae-Grill
L’isola di Anguilla offre una grande cultura musicale con molte band musicali di reggae e calypso.

Una location esaltate nella quale lavorare approfittando del magnifico mare, delle spiagge e delle temperature medie che si attestano intorno ai 28°C tutto l’anno.

“Anguilla offre tutto ciò che serve all’equilibrio tra il lavoro e il divertimento”, ha dichiarato l’Onorevole Segretario al Turismo del Parlamento, Quincia Gumbs Marie. “Circa il 40% di chi chiede di venire ad Anguilla- ha continuato- esprime l’interesse per soggiorni più lunghi, attratti dal nostro ambiente sicuro e privo di stress, dalla connettività necessaria per lavorare, da un’incredibile scena culinaria, da spiagge spettacolari, da svariati sport e da una grande cultura musicale. I nostri ospiti sono accolti come in famiglia, è facile fare amicizie che durano una vita qui”.

I vantaggi dello smart working

Che si scelga di provare questa esperienza da soli o con la famiglia, è certo che sull’isola si riuscirà a vivere come in un sogno in quella che si può definire “una casa lontano da casa”. Dai lussuosi resort a cinque stelle alle ville private, ai romantici rifugi sulla spiaggia: Anguilla offre molte scelte invitanti per un soggiorno prolungato.

Molti dei resort di fascia alta, come Belmond, Four Seasons, Relais & Chateaux, Auberge Collection, Hilton Luxury Collection, offrono l’accesso a sale conferenze, centri business e tecnologie all’avanguardia.

anguilla-Golf-Club
Il golf club da 18 buche di Anguilla

Le società di telecomunicazioni locali forniscono una serie di pacchetti e servizi opzionali che includono affidabili collegamenti internet ad alta velocità, chiamate internazionali a prezzi accessibili, una sicura copertura cellulare in tutta l’isola e pagamenti online.

Per allentare lo stress da scrivania, ammesso che ci sia, i lavoratori potranno anche contare su 33 spiagge di sabbia bianca accarezzate da un mare turchese, sui ristoranti casual e raffinati, sul un campo da golf da 18 buche e sulle eccellenti strutture per il tennis.

Informazioni utili:

Per maggiori informazioni su come vivere e lavorare ad Anguilla si consiglia di visitare Anguilla Tourist Board. Per tutte le notizie sulla situazione Covid-19 si consiglia di consultare il sito.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.