Anguilla, la piccola isola nel nord est dei Caraibi è stata inserita in un sondaggio di Yahoo fra le otto mete imperdibili del 2021. Non solo per la bellezza, il clima, la natura, le spiagge da brividi, ma anche per essere uno dei luoghi più sicuri e romantici in cui soggiornare.
Senza pensieri al caldo del Tropico

Ci si arriva via mare dopo una breve traversata o con piccoli aerei da St. Martin, collegata con voli diretti all’Europa. Anche per questo è stato possibile portare rapidamente l’isola al livello 1 di indice di sicurezza secondo il CDC (Centers for Disease Control And Prevention) e a renderla una delle poche possibili destinazioni di viaggio in questo periodo difficile.
In più Anguilla si è attrezzata ideando il concetto di “bolla” all’interno della quale è possibile spostarsi e praticare sport per tutta la durata del soggiorno con un rischio molto limitato. Ne fanno parte resort, ristoranti, e attività con certificazione di sicurezza, che possono essere individuati in un apposito elenco dagli ospiti e fruiti già dal loro arrivo.
Atmosfere romantiche e natura strepitosa

Tutto quello che si può desiderare da un buen retiro tropicale ad Anguilla si concretizza, coniugando relax, sport, cucina raffinata, musica dall’inconfondibile tocco ritmico, circondati da un paesaggio dipinto di meraviglie. Dallo smeraldo del mare, al bianco accecante delle spiagge, al verde intenso dei palmeti. Ci sono oltre 50 chilometri di costa a disposizione, e 33 spiagge considerate fra le più belle del mondo dove ognuno può trovare lo spazio in cui provare la sensazione del sogno ad occhi aperti.

Non a caso si tratta di una delle mete più ambite per i viaggi di nozze, le fughe romantiche, o proprio per sposarsi scegliendo un luogo e una cerimonia indimenticabili. Molti resort offrono un soggiorno speciale e l’organizzazione del matrimonio, pensando a tutto, e aggiungendo un pizzico di originalità al fatidico sì.
Tra golf e bagni fantastici l’ufficio in paradiso

Chi ama il mare trova nella barriera corallina una sorta di acquario a cielo aperto, con pesci multicolori pronti a mettersi in posa per una foto ricordo. Per praticare sport d’acqua ci sono diversi centri kite e windsurf perfettamente atrezzati e alcuni spot ragguardevoli. Agli appassionati di golf è riservata l’esperienza dell’ormai famoso CuisnArt Golf Club, ben 18 buche pensate per integrare il più possibile habitat naturale e difficoltà tecniche, fra boschetti di mangrovie, paludi d’acqua salata, dislivelli e arbusti della flora tipica locale.

Ma, udite, udite: non è detto che Anguilla debba essere pensata solo come luogo turistico idilliaco. In questo momento può anche diventare infatti un sito ottimale per lo smart working, approfittando delle recenti incentivi introdotti dal Governo dell’Isola, validi per 12 mesi. Niente male, vero? La connettività è garantita e per risiedere non c’è che l’imbarazzo della scelta; e poi diversi hotel luxury hanno riconvertito spazi e suite in business rooms, postazioni di lavoro ad alto tasso di confort, spiaggia e piscina comprese.
Bambini felici, musica, e una cultura originale

Se ci si vuole trasferire o fare una vacanza con la famiglia, Anguilla è perfetta anche per i bambini. Tranquilla, sicura, con tante attività sportive da praticare, e un parco acquatico fantastico. Durante tutto l’anno ci sono feste ed eventi, alcuni legati orgogliosamente alla cultura degli abitanti, un mix di afro e caraibico in salsa anglosassone, che culminano con il Summer Festival, una sorta di carnevale estivo, un’esplosione di musica e colori. Tante le escursioni, soprattutto in barca per raggiungere isole e isolotti da scoprire, sospesi su acque cristalline, come Sandy Island e Scrub Island, oppure oasi naturalistiche, come Sombrero e Dog Island. Piccole avventure divertenti le gite in quad, per visitare l’interno e i villaggi costieri.
Il 2021 è l’anno giusto

Una perla dei Caraibi d’impronta british, molto alla mano e accogliente, lontano dal freddo e dall’ansia di questi interminabili giorni. Anguilla, non ci sfuggirai!
Per informazioni: Anguillacaraibi – visitanguilla
Testo di Gianfranco Podestà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.