Un gruppo di professionisti del lifestyle e del turismo uniti dalla passione per gli Stati Uniti e il Canada ha ideato un progetto per celebrare l’America. 400 Thanks trae ispirazione dalla più importante festività del continente: il Ringraziamento.

Il progetto…
È davvero sorprendente rendersi conto di quanti italiani siano appassionati della cultura e della tradizione americana. Questi amanti dell’America saranno estremamente soddisfatti dall’iniziativa 400Thanks. Vediamo di che cosa si tratta.
Il 2021 è un anno molto importante per la tradizione americana: il 25 novembre di quest’anno sarà il 400° anniversario dello storico Thanksgiving.
Questo evento ha rappresentato l’ispirazione per il progetto 400Thanks, un’iniziativa ideata dalla comune passione di un gruppo di professionisti e di aziende del lifestyle e del turismo, uniti dall’amore per l’America.
…e le sue intenzioni

400 Thanks ha recentemente lanciato il suo sito online attraverso il quale accompagnare gli appassionati del Nuovo Continente da febbraio al 25 novembre.
Ogni mese saranno proposti contenuti, storie, ricette ed eventi digitali funzionali alla diffusione della tradizione americana. Per incrementare la comunicazione con i lettori e ascoltatori è stato realizzato anche un Podcast interamente dedicato al progetto.
Nel 2020 l’emergenza sanitaria ha negato la possibilità di raccogliere amici e parenti attorno al tavolo del Thanksgiving, il Giorno del Ringraziamento, ma una prima azione di 400Thanks ha contribuito a renderlo ugualmente speciale: Marco Agostini, chef specializzato in BBQ, ha realizzato un evento-ricetta virtuale nel quale offre preziosi consigli sulla cucina americana.
Per quanto riguarda il 2021, tra i vari obbiettivi compare anche quello di organizzare una cena commemorativa in presenza, se la situazione lo permetterà, presso CARGO a Milano.
Non solo Stati Uniti: 400Thanks esplorerà anche un altro territorio del Nord America, il Canada, dove anche qui, ogni secondo lunedì del mese di ottobre, si festeggia la tradizione del Thanksgiving secondo tradizioni e presupposti storici legati al territorio della foglia d’acero.
I protagonisti

Molti sono i partecipanti di questa iniziativa: aziende nel campo gastronomico e vinicolo, marchi del mondo dell’intrattenimento, del turismo e dello sport, nonché associazioni di categoria si sono uniti per la realizzazione di questo progetto.
Tra questi marchi compaiono già: Air Canada Italia, Big Green Egg, Cargo Milano, Cowboys Guest Ranch, Phil’s BBQ Roma. A livello istituzionale compaiono la Delegazione del Quebec e l’American International Club of Roma.
Infoutili
Per saperne di più, basta esplorare il sito web di 400Thanks e seguire il canale digitale Facebook di Gateway America e dei diversi partner coinvolti. Ogni mese saranno proposte notizie, curiosità, ricette, cocktail, storia, tradizioni ed eventi.
A cura di Redazione | Tutti i diritti sono riservati
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.