L’affascinante città del Texas, patria di numerose attrazioni turistiche, sinonimo di rodeo e di barbecue, si sta organizzando per accogliere in futuro i turisti internazionali che decideranno di visitarla. Scopriamo le novità che Dallas propone.
Perché un viaggio a Dallas
Prima di vedere quali sono le nuove misure, le nuove strutture e, in generale, la strategia scelta dall’ente del turismo per rendere sicuri e confortevoli i prossimi viaggi a Dallas, scopriamo insieme perché la città texana è una meta sempre più gettonata. Le proposte sono numerose e varie, ma consideriamo le più famose.
Ovviamente alla città di Dallas viene anche associata la tragica morte dell’ex presidente degli Stati Uniti d’America, John F. Kennedy. Quindi, tappa imprescindibile se ci si trova in città è il Sixth Floor Museum, che offre un’interessante retrospettiva della vita del presidente.
Oltre agli amanti di storia, la città soddisferà anche gli appassionati d’arte. Dal Dallas Art District, dove si trovano importanti musei (ad esempio il Dallas Museum of art), all’arte pubblica presente in città, gli occhi dei visitatori incontreranno splendide opere. L’anima artistica di Dallas è custodita anche a Deep Ellum: fondato nel 1873 è il luogo di nascita del Texas Blues.
Concludiamo questa brevissima rassegna menzionato un altro quartiere che merita di essere visitato: Bishop Arts District, dove si riuniscono ristoranti e negozi mossi da un intento comune: diffondere la tradizione locale.
L’apertura di nuove strutture ricettive
Anche se forse questo brevissimo elenco di attrazioni ha fomentato la voglia di viaggiare, bisogna accettare il fatto che, per ora, a Dallas sia consentito solamente il turismo domestico. Questo però non esclude la possibilità di informarsi in ottica di un viaggio futuro nella città texana. Anzi, l’ente del turismo di Dallas si sta mobilitando per offrire un’esperienza ottima per i futuri turisti internazionali.
In primis va segnalata l’apertura di nuove strutture alberghiere, pronte ad accogliere i visitatori nel pieno rispetto delle misure di sicurezza dettate dall’emergenza sanitaria. Nell’agosto 2020 ha aperto il Pittman Hotel: progettato da William Sidney Pittman, il primo architetto afroamericano di Dallas, l’edificio era una volta un pilastro iconico del quartiere Deep Ellum.
Tra i vari hotel degno di nota è il Thompson Dallas, aperto a ottobre 2020. Quando fu costruito, era l’edificio più alto a ovest del fiume Mississippi, e in seguito servì come facciata fittizia per la Ewing Oil nella serie televisiva di successo Dallas.
Novità e progetti futuri
La città inoltre ha introdotto (o introdurrà a breve) nuovi punti d’interesse. Ad esempio, il Klyde Warren Park ha annunciato la costruzione di una super-fontana interattiva di nuova generazione, progettata con getti molto più alti ed emozionanti di qualsiasi altra al mondo.
Altro esempio di progetto futuro è il Cabana Motor Hotel, costruito originariamente negli anni ’60 e finanziato dalla famosa attrice Doris Day. Oggi sta ricevendo una ristrutturazione da 100 milioni di dollari che aggiungerà oltre 200 camere, un lounge sul tetto e uno speakeasy.
Info utili
La Dallas Hospitality Community ha guidato la nazione nei protocolli di sicurezza e sanità, diventando la prima destinazione ad avere la certificazione GBAC STAR (che attesta l’eccellenza delle procedure di sicurezza contro la diffusione del Covid-19).
Per altre informazioni consultare il sito di VisitDallas.
Testo di Giulia Riedo|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com