Le 5 migliori città al mondo per vegetariani

Una curiosa classifica è stata stilata dalla piattaforma online Nestpick: quali sono le migliori città al mondo per vegetariani? E qual è la peggiore in assoluto?

Photo by Charles Postiaux on Unsplash

Quando si viaggia bisogna venire a patti con molte cose: cambiamenti culturali, lingue diverse, abitudini nuove. Ormai i viaggiatori più esperti sono diventati flessibilissimi, considerando anche il mondo globalizzato in cui viviamo che ci permette di prepararci in tempo prima di ogni viaggio.

Discorso diverso per i viaggiatori vegetariani, che molto spesso si trovano spaesati e in difficoltà in nuove città e nuove culture, che non sempre permettono di seguire facilmente la loro dieta. Proprio per questo la piattaforma Nestpick ha stilato la classifica delle 75 migliori città al mondo per i vegetariani. Ecco le cinque migliori e la peggiore di tutte.

1. Londra

vegetariani migliori città
Photo by Heidi Fin on Unsplash

Il primo posto per le migliori città al mondo per vegetariani non poteva che essere per Londra, una città moderna, globalizzata e pronta a soddisfare tutte le esigenze dei viaggiatori. In particolare, fra i vari dati, Londra registra un’ottimo punteggio sul costo di frutta e verdura, nonchè dei ristoranti vegetariani, oltre a proporre un gran numero di aventi dedicati al mondo veg. Londra è anche un’ottima città per i viaggiatori vegani, proponendo un buon numero di ristoranti ad essi dedicati.

2. Berlino

vegetariani migliori città
Photo by Claudio Schwarz | @purzlbaum on Unsplash

Con uno scarto irrisorio la capitale tedesca si posiziona al secondo posto. I suoi punti di forza, anche migliori rispetto a Londra, sembrano essere il prezzo dei ristoranti vegetariani ed il numero degli stessi. Purtroppo non ha potuto conquistare la prima posizione per il prezzo di frutta e verdura, non particolarmente eccellente, ed il livello del prezzo totale dei ristoranti e dei vegetali in genere, che risulta anzi abbastanza negativo. Rimane comunque nel complesso un’ottima meta per i viaggiatori vegetariani.

3. Monaco

vegetariani migliori città
Photo by Rishi Jhajharia on Unsplash

Rimane ancora sul podio Monaco, una delle città più turistiche al mondo. I suoi punti di forza sembrano essere i prezzi: ottimi per frutta e verdura, proteine e in generale sul prezzo medio per mangiare vegetariano. Ottimi anche il numero di ristoranti vegetariani e vegani, diventando una meta per tutti i gusti.

4. Vienna

vegetariani migliori città
Photo by Rishi Jhajharia on Unsplash

Un po’ più in basso nella classifica, ma comunque con dei buoni punteggi, troviamo Vienna. Il maggiore punto di forza della capitale austriaca sembra essere l’accessibilità del prezzo delle proteine, con un valore venti volte superiore a quello di Londra. Ottima anche la presenza di ristoranti vegetariani e vegani, mentre pecca molto sul livello del prezzo di ristoranti e acquisto locale per i viaggiatori vegetariani.

5. Glasgow

vegetariani migliori città
Photo by Artur Kraft on Unsplash

In ultima posizione in questa classifica troviamo Glasgow, un’altra città del Regno Unito. I maggiori punti di forza sembrano riguardare il prezzo dei vegetali, molto accessibile, così come anche il prezzo delle proteine ed in generale per uno stile di vita vegetariano. La sua posizione in questa classifica è dovuta alla qualità di ristoranti vegani e vegetariani: pur essendocene una buona quantità, la qualità non è eccelsa.

La peggiore città per vegetariani

Photo by Renan on Unsplash

Menzione di (dis)onore per San Paolo, una delle città più importanti del Brasile. La città è particolarmente pessima per il livello del prezzo delle proteine, per il livello dei ristoranti vegetariani e soprattutto vegani, che sono comunque presenti. Come unico punto di forza ha il prezzo complessivo della vita per un vegetariano, ma non le permette di rialzarsi in questa classifica, ponendosi in ultima posizione con un forte scatto rispetto alle altre città esaminate.

Info utili

Se vi interessa saperne di più sulla classifica, la potete consultare gratuitamente sul sito ufficiale di Nestpick.

Testo di Costanza Bersani |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.