Il cielo stellato ha sempre attirato lo sguardo degli uomini. In certi luoghi, lontano dall’inquinamento luminoso, quest’immensità nera costellata da puntini luminosi può essere osservata in tutta la sua bellezza. Molti di questi posti si trovano in Arizona.

Luoghi dal buio perfetto
L’astrotusirmo, ossia il turismo orientato a soddisfare gli appassionati di astronomia, trova una patria naturale in Arizona. Infatti, nello stato americano c’è un elevato numero di Dark Sky Places certificati dall’IDA (International Dark Sky Association), ovvero aree che si distinguono per la bellezza dei loro cieli stellati, tutelati per scopi scientifici e turisti.
Oltre alla bellezza dei cieli notturni, la varietà di paesaggi– dal Grand Canyon al deserto di Sonora- offre ai visitatori panorami mozzafiato: in qualsiasi direzione gli occhi vadano (in cielo o in terra), saranno travolti da straordinarie bellezze.
Crateri, villaggi e cieli
Scopriamo alcuni di questi luoghi dal buio perfetto. Iniziamo allora dall’Arizona settentrionale e più precisamente da Flagstaff. Gli appassionati di astroturismo che si trovano in questa zona dovranno necessariamente recarsi al Sunset Crater Volcano, un cono di scorie attorno al quale si estende un parco ricco di sentieri ed inserito in un cielo che, di notte, soddisferà qualsiasi aspettativa.

A poca distanza è possibile visitare antichissimi pueblos, villaggi di 800 anni fa che punteggiano il deserto. Tra i più importanti ci sono Wupatki e Lomaki. Da questi luoghi è possibile intraprendere una strada panoramica che porta dal deserto alle montagne, da cui osservare il cielo e il paesaggio.
Il Grand Canyon e il Tonto National Monument

Parliamo ora di un luogo dal quale è possibile scrutare un cielo notturno che potrebbe far invidia alla Notte stellata di Van Gogh: il Grand Canyon. Questa meraviglia naturale offre ai visitatori un gran numero di attività da svolgere: camminate, tour in jeep, paracadutismo e molto altro.
Ogni giugno si tiene per 8 giorni il Grand Canyon Star Pary che pone al centro dell’attenzione l’incantevole cielo notturno di questo posto. A causa del Covid-19 quest’anno l’evento è stato realizzato virtualmente, si spera che il 2021 permetta l’organizzazione tradizionale.
Nell’area nordoccidentale del deserto di Sonora si trova il Tonto National Monument. In questa zona è possibile osservare le rovine della popolazione degli indiani del Salado. La sera ci si può accampare e osservare il cielo notturno, che ha conferito lo status di Dark Sky Plalce al luogo.
I cieli del Sud

Nell’Arizona meridionale ci sono due luoghi che costituiscono una meta ideale per gli astroturisti, in quanto godono di un ambiente notturno davvero straordinario. Il primo è l’Oracle State Park, zona oltretutto adibita alla tutela della fauna selvaggia e si trova ai piedi delle montagne Catalina. Ci sono numerosi sentieri da percorrere a piedi o in mountain-bike.
L’altra meta perfetta per osservare i cieli notturni è il Tumacácori National Historical Park. È un’area di 150 ettari che conserva quanto rimasto di tre comunità missionarie spagnole. I visitatori potranno partecipare a programmi serali che pongono al centro dell’attenzione il cielo notturno. Interessante in questo luogo è privilegiata l’ottica storica e l’obbiettivo è quello di trasmettere a chi guarda la sensazione che potevano provare gli uomini che guardavano lo stesso cielo centinaia di anni fa.
Osservatori e planetari in Arizona

Infine, va detto che oltre ai numerosi Dark Sky Places, in Arizona vi sono numerosi planetari e osservatori. Menzioniamo prima di tutto l’Apache-Sitgreaves Observatory, dotato di un telescopio che vanta un’apertura di 32 pollici. L’osservatorio è situato a 7000 piedi di altitudine ed è aperto solo in determinati giorni (da consultare nel sito).
Ovviamente non si può non citare l’Arizona Science Center. Una struttura molto grande interamente dedicata alla scienza, dove si trova il più grande planetario dello stato. All’interno si trovano gallerie a tema, un cinema IMAX, negozi e il Bakery Café.
Concludiamo prendendo in considerazione un altro interessante e famoso osservatorio, quello di Kitt Peak. Ospita una delle più grandi collezioni di telescopi ottici e radiotelescopi al mondo ed è posizionato a quasi 7.000 piedi sopra il deserto di Sonora, sotto a uno dei più belli Dark Skies. I visitatori possono osservare gli scienziati azionare il telescopio solare più grande del mondo, intraprendere un tour guidato o partecipare a un programma di osservazione delle stelle.
Info utili
Per altre informazioni consultare il sito del turismo dell’Arizona.
Testo di Giulia Riedo|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.