A piedi attraverso l’Islanda: l’incredibile viaggio di Davide Zambon

Un viaggio incredibile, oltre ogni aspettativa: viaggiare a piedi, da nord a sud dell’Islanda, con 25 chili di zaino sulle spalle. Indomito viaggiatore, Davide Zambon racconta la sua avventura nel suo nuovo libro, Attraverso.

davide zambon
@Davide Zambon

Mettersi lo zaino in spalla, partire per l’avventura: un’esperienza che di questi giorni non è più così frequente. Eppure Davide ha scelto di cominciare questa traversata, questo viaggio della vita. Attraverso non è una guida, ma può essere letto come tale. Una guida che si legge come un romanzo, come ci racconta lo stesso autore.

Il viaggio di Davide Zambon

davide zambon
La copertina del libro

La scelta del viaggio nasce nel 2010, quando l’Eyjafjallajökull, uno dei più temuti vulcani irlandesi, esplode, lasciando tutta l’Europa sotto una coltre di nubi. Un segno del destino, che porta due indomiti padovani a decidere di partire, quattro mesi dopo.

Ultima tappa: proprio il terribile vulcano.

Il libro di Davide Zambon non vuole proporsi come una guida, anche se forse in parte lo è: racconta le avventure di quell’estate estremamente piovosa, i pericoli, le paure dei viaggiatori. Da questo si potrà trarre qualche consiglio per cominciare, anche noi, un’avventura simile.

Attraverso è un libro autoprodotto, con tredici bellissime illustrazioni d’autore dell’abile mano abile di Cristiano Polato.

Così ci racconta il viaggio lo stesso autore:

Per chi non lo sapesse, una volta lasciata la solare Akureyri, punto d’inizio dell’avventura, l’escursionista si trova davanti un deserto inospitale e monotono, dove spirano venti insopportabili, e che già nel Medioevo era guardato con timore: luogo di troll, spiriti e banditi. I nostri seguono il sud, attraversano fiumi in piena che mettono in difficoltà i 4×4, sentono scuotere la tenda sopra la loro testa, raggiungono panorami preistorici di una bellezza commovente, dormono sul vulcano. Il sole, nel luglio islandese, praticamente non tramonta: la pioggia, durante Attraverso, quasi non smetterà.

Chi è Davide Zambon

davide zambon
@Davide Zambon

Davide Zambon è un sognatore, ma nasce padovano: classe 1976, con una laurea in Geografia alle spalle, sceglie di fare un po’ di tutto. Prima è ghostwriter, poi geografo e addirittura orafo. Infine, nel 2010, sceglie di cominciare una grande avventura in uno dei luoghi più incredibili del mondo. Sceglie di raccontarcela, in un libro di 186 sentitissime pagine, dove racchiude tutto il suo amore per il Silenzio, la Bellezza, la Natura.

Ve ne portiamo un estratto in esclusiva:

Fatti una ventina di chilometri dalla partenza – saranno le tre, forse le quattro del pomeriggio – la pista fa una piega ad angolo retto verso est, e in un tripudio di quasi piattezza e noia sbuchiamo giù – di pochi metri di dislivello in realtà – in corrispondenza del Bergvatnskvist, un fiume dal letto ampio, molto ampio. Il guado che ci si mostra davanti è uno di quelli che mentre lo studi dalla riva pensi non ce la faccio.

Ecco in esclusiva le parole dell’autore sulla sua esperienza di viaggio e di scrittura. Buon ascolto!

Info utili

Il libro Attraverso: Come ho attraversato l’Islanda a piedi durante l’estate più piovosa degli ultimi tren’anni è acquistabile su Amazon in formato cartaceo e ebook.

Testo di Costanza Bersani |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.