A Palazzo Roverella si terrà una mostra sulle relazioni che da tempi lontani si sono create tra il mondo dell’arte e quello della musica. Rovigo si colora così di cultura, aggiungendo un ulteriore motivo per visitare la piccola città che potete scoprire con la nostra app Discover Rovigo.

Rovigo e cultura
Avete mai pensato a quale rapporto possa esserci tra la musica e l’arte? Sin da tempi antichi tra le due sfere espressive ci sono stati scambi ed influenze, ma solo recentemente in Italia è iniziata una analisi di queste molteplici relazioni.

Proprio sulla scia di questi nuovi studi relativi alla interdipendenza tra arte e musica, la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo con il Comune di Rovigo e l’Accademia dei Concordi ha voluto organizzare la mostra VEDERE LA MUSICA. L’arte dal Simbolismo alle avanguardie. L’esposizione è curata da Paolo Bolpagni.
L’esposizione si terrà a Palazzo Roverella, l’incantevole edificio rinascimentale che si affaccia sulla Piazza Vittorio Emanuele II, cuore della piccola città. La data d’inizio è ancora da definirsi a causa delle disposizioni in vigore in materia di contenimento del Covid-19. Si concluderà il 4 luglio.

L’esposizione
L’esibizione vuole vuole mettere al centro dell’attenzione la lunga storia di intrecci, corrispondenze e relazioni tra il mondo dell’arte e quello della musica. Ed ecco allora che troviamo opere del XIX secolo, influenzate dal celebre compositore Richard Wagner e dal suo simbolismo e opere primonovecentesche che anticipano l‘astrattismo che attingerà dal rarefatto mondo di Johann Sebastian Bach.
Giungono poi i capolavori delle avanguardie storiche, come ad esempio il Cubismo e il Purismo, che pongono come temi di partenze dei loro quadri strumenti come il violino e chitarre. Ma questa è solo una piccola parte di ciò che viene esposto: il patrimonio artistico di questa mostra è davvero notevole e prezioso, il che rende una visita all’esposizione imperdibile.

App-roposito…Discover Rovigo!
La mostra non è l’unico motivo per cui andare a Rovigo. Si tratta di una splendida cittadina che attende di essere scoperta e in grado di sorprendere i turisti, nonostante le piccole dimensioni. Proprio per questo motivo, noi di Latitudes abbiamo realizzato l’app Discover Rovigo con l’obbiettivo di aiutarvi nell’organizzazione di una gita nel centro rodigino, ma non solo.
L’applicazione vi condurrà alla scoperta del territorio con immagini, video, mappe e informazioni dettagliate per programmare non solo il vostro prossimo viaggio a Rovigo, ma anche nel Polesine e nel Delta del Po. Discover Rovigo è disponibile sia per Android sia per iOS.

Info utili
Per ulteriori informazioni riguardo alla mostra, visitare questo sito.
Per scaricare l’applicazione Discover Rovigo, cliccare qui se il sistema utilizzato è Android, oppure qui se il sistema è iOS.
Testo di Giulia Riedo|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.