L’iniziativa di 400Thanks ci porta alla scoperta dello sciroppo d’acero, prodotto essenziale nella cultura e nella tradizione americana. Ecco alcune informazioni su questo dolcificante naturale.

Un ingrediente fondamentale
Vi abbiamo già raccontato del progetto 400 Thanks e del suo obbiettivo, ossia accompagnare gli amanti dell’America in un viaggio di scoperta della tradizione e della cultura di quest’affascinante terra. Fino a novembre 2021, quando si celebrerà il 400° anniversario del Thanksgiving, nel sito del progetto saranno pubblicati contenuti per conoscere maggiormente le usanze americane.
Negli ultimi giorni gli amici di 400 Thanks hanno dedicato un interessante contenuto allo sciroppo d’acero, un prodotto fondamentale nella cultura americana. Ecco alcuni spunti, che potrete approfondire leggendo l’articolo sopraddetto, utili per comprendere la rilevanza di questo dolcificante naturale nella tradizione del Nuovo Mondo.

La produzione
Prima di tutto bisogna sapere che lo sciroppo d’acero viene estratto dall’acero rosso e dall’acero nero che si concentrano in un’area delimitata nel Nord America, tra Canada e Stati Uniti. In particolare, la zona di maggiore produzione si trova tra Quebec e New England.
Il periodo durante il quale si colloca la produzione dello sciroppo è piuttosto breve: tra fine marzo e inizio aprile. A seconda del momento di raccolta, questa linfa ambrata può assumere un colore, un sapore e un’intensità diversa. Vi sono precisi parametri che permettono di categorizzare il prodotto (per esempio esiste il Super Dark, il Dark e l’Amber).

I numerosi utilizzi dello sciroppo d’acero
Se l’acero e il suo sciroppo trovano la loro patria naturale in Canada (la cui bandiera riporta appunto una foglia della pianta), bisogna sottolineare il fatto che anche negli Stati Uniti l’oro del Quebec viene consumato in enormi quantità.

Lo sciroppo d’acero può essere utilizzato in cucina in svariati modi: si può adoperare per la realizzazione di salse per carni, per accompagnare formaggi, per la preparazione di dolci e per mille altre ricette. Quindi non viene utilizzato solamente per guarnire i classici pancakes, come la maggior parte di persone pensa.
Inoltre, questo prodotto ha numerosi benefici. Ad esempio, se viene sciolto nell’acqua calda rilascia i Sali minerali e aiuta a reidratare oppure se consumato la mattina per colazione fornisce l’energia per affrontare la giornata.

Testo di Giulia Riedo|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.