Le ultime decisioni del governo permettono agli sciatori non professionisti di tornare sulla loro amata neve, dopo ben 14 mesi di sofferenza. Il 26 maggio riaprono le piste di Breuil-Cervinia: vediamo regole e costi.

Che Cervinia sia molto di più che una semplice meta per sciatori, non c’è bisogno di specificarlo. Se però è stata soprannominata la cima più nobile d’Europa un motivo ci sarà.
Dal 22 maggio si potrà tornare a sciare liberamente in tutta Italia e dal 26 riapre anche Cervinia, in Valle D’Aosta. Finalmente non solo gli sciatori agonisti potranno usufruire dell’impianto di arroccamento Breuil-Cervinia-Plan Maison e le tre seggiovie Plan Maison, Fornet e Bontadini. Le regole anti-covid prevedono una riapertura con capienza al 50% degli impianti chiusi.
Lo skipass costa 33€ ed è acquistabile esclusivamente online dal giorno 25 maggio all’11 giugno, ultimo giorno prima della riapertura delle piste sul ghiacciaio del Plateau Rosa che comporterà una variazione delle tariffe. Chi non avesse la k-card può ritirare lo skipass in uno dei punti prestabiliti (indicati sul sito).

Potreste approfittarne per dormire nel caratteristico hotel a 4 stelle Les Neiges d’Antan o sorseggiare un bicchiere di Donnas, primo vino D.O.C. della Valle d’Aosta.
Gli skipass sono acquistabili cliccando qui.
Testo di Samudra | produzione riservata Latitudes.
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.