È risaputo che anche l’ambiente di lavoro influisca sulla produttività e sul benessere psicofisico. Tutti bramano uno spazio silenzioso, ordinato, spazioso e ben illuminato, ma la gara per la postazione da ufficio perfetta la vince chi opta per la crociera. Scopriamo insieme perché scegliere lo smart working in crociera.

Il lockdown ha imposto a molti di lavorare da casa, stravolgendo le quotidiane abitudini. Tra bambini strillanti, spazi non adatti e mancanza dei colleghi, i disagi possono essere molti; chi ha potuto ne ha approfittato per trasferirsi nella seconda casa, magari a pochi passi dal mare. Essere svincolati dalle mura dell’ufficio e avere orari più flessibili può avere i suoi vantaggi: l’occasione perfetta per provare lo smart working in crociera.
Lavorare lontano da casa

Da quando il covid ha trasformato le case in uffici, tutti abbiamo scoperto la vera monotonia. Molte persone che si lamentavano della routine “casa-ufficio” oggi la rimpiangono. Le occasioni per socializzare e cambiare un po’ aria sembrano ora più che mai preziosissime.
Le ferie estive si avvicinano e gli italiani si organizzano sia per l’Italia che per l’estero con il nuovo certificato vaccinale. Non è detto però che si debba aspettare fino ad allora per provare qualcosa di entusiasmante. C’è chi infatti è riuscito ad unire l’utile al dilettevole trasferendosi fuori dalle mura di casa.

Molte località hanno lanciato gli “Holiday working”, i soggiorni di lavoro: Belgio, Danimarca, Olanda e tanti altri invitano gli ospiti a vivere le bellezze locali nella maniera più autentica possibile, da residente. Finita la giornata di smart working, potrete visitare il paese: immaginate di prendere la vostra bicicletta per visitare i graffiti più famosi dei Paesi Bassi.
Se non volete spingervi così lontano, anche l’Italia ha proposte simili. Una su tutte è stata raccontata alla BIT, Borsa Italiana del Turismo, nella sua digital edition 2021: cibi, vini e paesaggi piemontesi sono pronti per essere scoperti e assaporati. Latitudes ha un intero dossier dedicato a Langhe, Monferrato e Roero: inizia a viaggiare leggendolo.
Smart working in crociera

Svegliarsi dondolato fra le onde del mare potrebbe essere il giusto incentivo per iniziare la giornata col piede giusto, anche se si deve lavorare. Questa è la filosofia dell’agenzia di viaggi Ticketcrociere: smart working in crociera, con internet potente, aree comuni e non.
All’interno della nave è possibile coniugare lavoro e relax, riprendendosi un po’ della vecchia quotidianità. Sulla nave, infatti, è possibile andare in palestra, piscina, a teatro, al centro benessere e partecipare alle attività di intrattenimento. Tutto ciò è possibile grazie ai rigidi controlli anti-covid applicati prima della partenza che rendono l’intera imbarcatura covid-free.
In una settimana si toccheranno Savona, Civitavecchia, Napoli, Messina, Cagliari e La Spezia. Si potrà cenare al ristorante in tutta tranquillità, vista mare e senza coprifuoco. L’esperienza è di sicuro originale, sia fatta da solo che con i colleghi per migliorare la coesione del gruppo.
Per ulteriori informazioni visitate il sito di Ticketcrociere.
Testo di Samudra |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.