Mosaico Milano: il Podcast di Latitudes

Noi di Latitutedes abbiamo deciso di andare oltre la pagina scritta. Continueremo a raccontarvi luoghi, paesi ed esperienze, ma non lo faremo più solamente attraverso la scrittura: lo faremo parlandovi. Mosaico Milano è il nostro primo Podcast. Cominciamo col quartiere più caratteristico della città: Chinatown.

Milano: una città complessa

Mosaico Milano è il primo Podcast di Latitudes. Abbiamo deciso di intraprendere questa esperienza partendo da Milano, dove abbiamo la nostra redazione. Attraverso incontri, interviste e passeggiate vogliamo portarvi nelle diverse zone della città, che come i tasselli di un mosaico compongono un’identità complessa e disomogenea.

Milano è molto più del duomo, della moda, dell’aperitivo e di tutti gli altri stereotipi che circolano da sempre. In questa città c’è altro e noi vogliamo raccontarvelo. Cammineremo nei diversi quartieri della città, cercando di cogliere le numerose identità che la rendono così complessa e articolata.

Alla scoperta di Chinatown

Nella prima puntata, Giulia Riedo e Francesca Balestro vi porteranno tra le strade di Chinatown. Vi racconteranno come il quartiere di Paolo Sarpi si sia trasformato nel tempo, diventando una delle zone più frequentate di Milano. In questo episodio sentirete la voce di Veronica, una signora che vive nel quartiere da molto tempo e quella di due ragazzi che hanno preferito rimanere anonimi, ma che hanno fornito un prezioso aiuto. 

Nella prossime puntate passeggeremo in altre aree, vi racconteremo la loro storia e parleremo con le persone che ci vivono.

La città invisibile di Irene Kung

Testo di Giulia Riedo | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.