
La notizia dell’uomo inghiottito da una balena (temporaneamente) ha fatto il giro del pianeta in poche ore. Il fatto è avvenuto a Cape Cod – Massachusetts uno dei luoghi al mondo più indicati per l’osservazione delle balene, in particolare durante i periodi di migrazione. Vediamo quali sono, nello stato del New England, i posti migliori per vederle e soprattutto cosa significa trovarsi al cospetto dei cetacei nel loro ambiente.
Vedere una balena da vicino è un’esperienza entusiasmante e, come dicevamo, le coste del Massachusetts ne sono un luogo di elezione. Per Herman Melville è la gloriosa eroina del maggiore romanzo americano per eccellenza, Moby Dick, la Balena Bianca, i cui primi sei capitoli sono dedicati tutti al Massachusetts.
I porti della baleneria del passato
Per qualche decennio Nantucket e New Bedford, infatti, furono i più importanti porti mondiali della baleneria, come ce li descrive Melville nel suo romanzo. Dall’olio che se ne ricavava dipendeva il funzionamento di molte macchine della Rivoluzione Industriale, prima in Europa, poi in America, e l’illuminazione delle città.
Oggi nel Massachusetts la balena non si caccia più da alcuni secoli, se non con la macchina fotografica, ed è un’attrazione con escursioni turistiche in partenza dai maggiori porti: Boston, Cape Ann nel North of Boston, Plymouth nel sud di Boston, Barnstable/Hyannis e Provincetown a Cape Cod.
Una mappa ufficiale contrassegna le località dalle quali partono le imbarcazioni per il Whale Watching (Newburyport, Gloucester, Boston, Plymouth, Hyannis e Provincetown), che puntano verso Stellwagen Bank, una zona al largo di Cape Cod particolarmente ricca di plancton, il cibo preferito dai cetacei e dalle megattere, ora trasformata nella riserva Gerry E. Studds Stellwagen Bank National Marine Sanctuary.
Le diverse specie di balena

La balena può raggiungere i 30 metri di lunghezza e le 120 tonnellate di peso. Quelle che si avvistano più comunemente nella zona di Cape Cod sono megattere, che si nutrono di crostacei, alghe, microrganismi, larve e plancton e che raggiungono 15 metri e 30 tonnellate di peso. Presenti sono anche la Fin Whale, una balenottera comune, più snella, che raggiunge i 20 metri di lunghezza, la Right Whale, o Balena Franca, facile da pescare proprio per la sua scarsa agilità, sui 18-20 metri e la Mink Whale, balenottera rostrata, di circa 10 metri.
Da fine aprile a tutto ottobre si avvistano moltissime balene di specie diverse. Il Whale Watching è effettuato a bordo di grandi barche di circa trenta metri, provviste di sonar, naturalista a bordo per spiegare ai turisti i fondamenti della cetologia (la scienza che studia le balene) e snack bar. Un’escursione dura solitamente almeno tre ore.
Sempre a Cape Cod a Woods Hole l’Oceanographic Institution si occupa di oceanografia marina, geologia, geofisica e biologia del mare e organizza campagne di ricerca oceanografica, alle quali prendono parte famosi scienziati e studenti.
Qui sorge anche il MBL, Marine Biological Laboratory, una comunità scientifica internazionale fondata nel 1888, presso cui hanno lavorato ben 37 premi Nobel di diverse discipline.
Tra loro James Watson, scopritore della struttura del DNA a doppia elica. L’MBL organizza visite guidate nei laboratori e negli acquari, il più interessante dei quali è il National Marine Fisheries fondato nel 1871. Un’altra importante attività di questo istituto è il salvataggio delle balene spiaggiate o intrappolate nelle reti dei pescatori.
L’acquario di Boston

Anche il New England Aquarium di Boston è ricco di informazioni sui cetacei, e organizza escursioni per il Whale Watching e barche che salpano dal molo accanto al Museo.
100 km a sud di Boston, si trova il New Bedford Whaling National Historical Park, che ricorda il più importante porto mondiale per la caccia alle balene del XIX secolo.
In un congiunto urbano marinaro storico sono radunati edifici storici, musei e archivi che preservano e tramandano l’era di un’industria fiorente nel XIX secolo, che contribuì alla crescita economica e allo sviluppo sociale degli Stati Uniti.
Il parco storico nazionale è situato su un’area di quasi 14 ettari e racchiude più di 13 isolati della città di New Bedford. Andateci con l’edizione italiana del Moby Dick di Melville: sarà la vostra guida in questo antico porto baleniero, che continua a vivere dei prodotti del mare ed è uno dei più importanti porti di pesca dalla East Coast statunitense.
Da non perdereil New Bedford Whaling Museum, il Seamen’s Bethel (il Santuario dei Marinai), la goletta Ernestina, la Rotch-Jones-Duff House e il Garden Museum. Più di 2000 furono i viaggi intrapresi da capitani coraggiosi tra New Bedford e il Mare Artico occidentale.
Infine per terminare questa geografia storica della baleneria in Massachusetts, a sud di Cape Cod si trova la splendida e piccola isola di Nantucket, porto di baleneria dal quale salpò il Capitano Achab; qui si trova ovviamente il Whaling Museum da non perdere.
Per informazioni sul Whale Watching in Massachusetts
di Redazione |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.