Arsenale Spa e Trenitalia annunciano un nuovo servizio di viaggi a 5 stelle che partirà a gennaio 2023 con 5 treni e 10 tratte iconiche già pronte: Venezia, Alba, Maratea, Montalcino, la Val D’Orcia, Cortina, la Sicilia.

Esperienze di viaggio uniche al mondo a bordo di carrozze di lusso, per visitare il nostro territorio, con tratte riservate da Nord a Sud, per raggiungere sia le aree turistiche più conosciute, sia quelle meno servite o frequentate. Tutto godendo del massimo comfort e secondo i più alti standard a cinque stelle.
Il primo progetto di turismo su rotaia con un’offerta luxury è stato presentato oggi da Paolo Barletta CEO Arsenale SpA., società attiva nell’hospitality di lusso, e da Luigi Corradi Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia (Gruppo FS Italiane), alla presenza del Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, del Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, dell’Assessore Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità Regione Lazio Mauro Alessandri, con i saluti di benvenuto della Sindaca di Roma Virginia Raggi.
Si apre così una nuova frontiera nel mercato dell’hospitality di lusso, declinato sulla fortissima capacità di attrazione del territorio italiano grazie alle sue caratteristiche (mari, laghi, colline, montagne, borghi e località storiche, città d’arte, offerte enogastronomiche regionali, oltre che il clima mediterraneo) e sulla via del turismo lento, sostenibile e più autentico.
Grazie al quale raggiungere “il bello più segreto” dell’Italia. Elementi che oggi, dopo il periodo di crisi pandemica, diventano fondamentali per la crescita ed il rilancio del turismo in Italia. Secondo i piani, il progetto dovrebbe vedere la luce a gennaio 2023 con cinque destinazioni classiche, tra le più desiderate dagli ospiti stranieri: come le colline delle Langhe, Venezia, la Val d’Orcia e la Sicilia.
Con investimenti già attivi e un portafoglio di Hotel di lusso di prossime aperture che comprende, tra gli altri, Soho House e Orient Express (ex Hotel de La Minerve) a Roma, Rosewood a Venezia e il Santavenere a Maratea, Arsenale avvia la sua seconda divisione nel settore del turismo.
Il progetto conferma la strategia di sviluppo della società che, oltre alla valorizzazione di asset italiani di pregio nel settore del lusso a fianco dei più grandi brand internazionali, integra la sua capacità di offerta premium per creare una nuova ospitalità all’avanguardia di altissimo livello, pronta ad affrontare le sfide del mercato turistico del prossimo futuro.
di Redazione |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.