[…] Del greco mar, da cui vergine nacque Venere, e fea quelle isole feconde
Col suo primo sorriso, onde non tacque
Le tue limpide nubi e le tue fronde […]

dal sonetto “A Zacinto” di Ugo Foscolo

In qualche modo, sottilmente, senza che magari ce ne rendiamo conto, quando siamo in Grecia affiora da un passato senza tempo qualcosa di struggente e dimenticato. Perché la Grecia è la nostra casa delle origini.

La culla della nostra civiltà. E anche se ormai sono soprattutto il suo mare, le sue spiagge, le sue isole meravigliose ad attrarci; la gioia di vivere, i profumi, la luce abbagliante di albe e tramonti a riempire i nostri giorni di vacanza, una poesia in lingua universale attraversa l’aria.

Il magnetismo del mito ci cattura e fa sì che qui si voglia sempre ritornare.

Un’estate fra migliaia di isole

DCIM\100MEDIA

La Grecia è una delle mete di viaggio più amate dagli italiani. C’è sempre un luogo su misura per tutti. E l’estate sembra non finire mai. Ma se parliamo di isole, quale scegliere?

Non è semplice rispondere, considerando che le isole greche sono tantissime, e non esiste unanimità di vedute sul numero esatto. Si va dalle 1400 secondo i criteri del National Geographic, alle diverse migliaia classificate da Governo ed Ente del Turismo Greco.

Ciò di cui non c’è dubbio è che si tratta di un patrimonio unico ed eccezionale del Mediterraneo. Andiamo a conoscerne almeno alcune, toccando anche qualche perla meno nota, che merita di essere scoperta.

Intanto vedremo come la vacanza sia occasione di tante esperienze, e di incontrare una cucina permeata di oriente ma inconfondibile: sapori genuini e solari come il carattere della gente.

E se Cupido ha scoccato la sua freccia può essere proprio un’isola a coronare il nostro sogno d’amore, con un allegro, elettrizzante, scenografico matrimonio greco.

Un viaggio tranquillo e sicuro

Per viaggiare in Grecia si adottano sostanzialmente le stesse regole che valgono per gli altri paesi UE. Per l’ingresso si possono utilizzare green pass, esito negativo di test Covid-19, certificazione di avvenuta guarigione.

Inoltre, prima della partenza è necessario compilare il Passenger Locator Form (PLF), ovvero il documento che consente il tracciamento dei viaggiatori.

Dalla metà di luglio sono in vigore norme restrittive per accedere a ristoranti, bar, caffè e a tutti i luoghi di intrattenimento al chiuso (cinema, teatri, etc.).

Ma basta seguire semplici regole di comportamento e sarà, come sempre, una vacanza bellissima.

Per ogni approfondimento e aggiornamento: www.visitgreece.com

Testo Gianfranco Podestà |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.