Difficile non amare le classiche vacanze estive a tutto relax in spiaggia su un’isola greca. Ma c’è qualcos’altro che merita di essere scoperto e visuto per sfruttare al massimo il bel tempo che dura praticamente tutto l’anno, così come il paesaggio incredibilmente vario. La Grecia è il posto perfetto anche per tutti coloro che amano divertirsi e fare vacanze attive.

Escursionismo, vela, kayak, trekking fluviale, naturalmente immersioni … sorprenderà sapere che le attività possibili sono tantissime, con la natura protagonista. Dall’arrampicata al canyoning… fino allo sci sulla neve!

Trekking in Grecia

Oltre 40 catene montuose tra cui scegliere

Sapete che l’80% della Grecia è montuoso? In effetti, ci sono più di 40 catene che superano i 2.000 metri, offrendo scenari incredibili. Quindi gli appassionati di trekking in altura hanno una vasta scelta di escursioni sulla costa e nell’entroterra, alcune delle quali includono viste a 360 gradi su cime e isole. L’unico problema è decidere quale regione scegliere.

Fra le migliori esperienze di trekking:

Monte Olimpo: patria dei 12 antichi dei, con dolci sentieri per famiglie e percorsi più impegnativi per raggiungere le vette più alte della Grecia.

Meteora: Miracoli della natura e dell’uomo, che offrono agli escursionisti l’esperienza di camminare tra monasteri secolari in un paesaggio superbo.

Montagne del Pindo: alcuni dei sentieri più impressionanti della Grecia, con la gola di Vikos e i villaggi di pietra di Zagori.

Cicladi: La catena di isole fra le più affascinanti di Grecia, che forma un cerchio intorno alla disabitata Delos (un fantastico tesoro archeologico). Ci sono escursioni memorabili su tutte le isole, comprese Santorini, Tinos e Folegandros.

Una scelta incredibile di sentieri nella natura e fra siti archelogici adatti a tutti.

Creta: luogo di nascita della civiltà minoica e angolo di mondo unico. Ci sono molti percorsi di trekking in tutta Creta. I più importanti portano sulle aspre Montagne Bianche e sui sentieri costieri lungo il Mar Libico.

Vela in Grecia

Navigare in compagnia di Poseidone, la vela è il mezzo migliore per conoscere le coste e isole greche

In compagnia di Poseidone. Con una linea costiera di circa 16.000 km, compresa la terraferma e migliaia isole (di cui solo 227 sono abitate), la Grecia è una delle prime destinazioni di navigazione al mondo. Con un clima caldo, quattro diversi arcipelaghi e sette catene di isole, le vacanze in barca a vela qui sono sempre una continua scoperta.

Le verdi isole Ionie o le Sporadi offrono una navigazione tranquilla  con rotte brevi da un’isola all’altra e tanti bagni fantastici tra anse, spiagge, calette.

Se cercate un po’ più di vento, l’Egeo è perfetto tra Cicladi e Dodecaneso. Ma attenzione a quando il Meltemi soffia un po’ troppo. Potete noleggiare una barca con o senza skipper o affidarvi a un t.o. specializzato per imbarchi singoli come Mondovela Yachting & Vacanze

Tutti possono sentirsi marinai e provarsi in alcune manovre sotto la guida esperta dello skipper

Ioniche: ideali per famiglie e principianti grazie alla vicinanza di isole come Zante, Cefalonia e Itaca e (nel nord dell’arcipelago), Corfù, Lefkada e Paxi/Antipaxi.

Sporadi: Skopelos e Skiathos sono sempre state le preferite dai marinai, e proprio accanto c’è Alonissos. La prima isola della Grecia plastica free e sede di un bellissimo parco marino che protegge la fauna a rischio come la rara foca monaca mediterranea.

Cicladi: l’archetipo dell’isola greca che si trova su isole come Santorini, Milos, Naxos, Folegandros, Sifnos e Serifos, è reso ancora più attraente per gli appassionati dai famosi venti Meltemi (settentrionali) della regione che alimenteranno le vostre vele.

Dodecaneso: Con un totale di 15 isole grandi e 150 più piccole (da Rodi e Kos alle indiscusse gemme nascoste della regione), hanno giocato un ruolo fondamentale nella storia del paese. La loro posizione strategica nel sud-est dell’Egeo ha attirato molti conquistatori nel corso dei secoli. Tra cui minoici, fenici, antichi greci, romani, egiziani, bizantini, cavalieri medievali, ebrei, ottomani, levantini e italiani. Tutti popoli che hanno contribuito al loro ricco patrimonio architettonico e culturale.

Kayak da mare in Grecia

Si può fare kayak o canoa nelle acque greche da maggio a ottobre senza sentire freddo

Esplorare l’undicesima costa più lunga del mondo. Si può fare kayak o canoa nelle acque greche da maggio a ottobre senza sentire freddo. Può essere un’escursione di un giorno, o di una settimana (o più). Ci sono isole che si possono circumnavigare in una giornata, o percorrervi canali naturali, in condizioni per lo più calme. In alcuni casi l’ambiente integro offre la possibilità di incontrare delfini, tartarughe marine e altre rarità.

La varietà di paesaggi è amplissima, dalle distese vulcaniche e scogliere calcaree, ai verdi pendii con pini che arrivano al mare. Avvistare i siti antichi sulla riva è un’esperienza da fare, come nel caso del Tempio di Poseidone a Capo Sounion e del Tempio di Athina Lindos a Rodi.

Per il Kayak ci sono centri dove noleggiare tutta l’attrezzatura e farsi seguire da guide esperte

La vostra vacanza in kayak potrebbe essere in una scenografica isola vulcanica (Nisyros, Santorini, Milos), o un itinerario tra villaggi da cartolina (Oia a Santorini, Hora di Symi) e isole deserte dove potreste accamparvi per la notte. E non vanno dimenticate le grotte marine, come la Grotta Blu di Kastellorizo o le Grotte Blu di Zante.

Trekking fluviale in Grecia

Ci sono più di 2.500 km di fiumi nel paese, gole, cascate e piscine naturali

Escursioni lungo i fiumi con cascate e lagune. Ci sono più di 2.500 km di fiumi nel paese, molti dei quali scorrono attraverso gole con cascate e piscine naturali di acqua dolce in cui nuotare.

Si può arrivare ai piedi del Monte Olimpo o bere da sorgenti nelle imponenti montagne Astraka ad un’altitudine di 2.400 m. Con così tanti massicci maestosi, gole profonde e fiumi serpeggianti, non c’è da meravigliarsi che le montagne abbiano un ruolo così importante nelle attività outdoor i in Grecia.

In bicicletta in Grecia

In bici alla scoperta dei paesini bicnhi, delle città antiche, in mezzo alla natura

Una combinazione di terreni diversi e bassa umidità in Grecia rende la mountain bike un ottimo modo per esplorare i numerosi sentieri di montagna sulla terraferma o sulle isole, e i ciclisti su strada ameranno la campagna panoramica e le strette strade asfaltate.

Non appena si esce dal trambusto della città, ci si ritrova su strade tranquille, circondati dal fresco profumo dei pini e delle erbe aromatiche. Alcune piste ciclabili passano attraverso oliveti o frutteti di pesche, e molti percorsi incontrano siti storici o finiscono vicino all’acqua, dove si può coronare la corsa con una nuotata tonificante.

I tour in barca e bicicletta sono un’ottima abbinata per esporareun’isola greca diversa ogni giorno.

Ci sono anche tour in barca e bicicletta che esplorano un’isola greca diversa ogni giorno, permettendoti di godere del paesaggio e della ricca cultura di ognuna.  E alla fine di ogni giorno, si può soggiornare in piccole pensioni tradizionali che offrono ottimo cibo e un benvenuto ancora più caloroso.

Ciclismo su strada nel Peloponneso: la costa del Peloponneso è fatta per i ciclisti su strada. Non solo per godere dei panorami dell’Egeo, ma anche per conoscere una parte del paese sinonimo della lotta per la liberazione della Grecia all’inizio del XIX secolo.

Ciclismo sull’isola: una vacanza unita alla passione per il ciclismo. E’ Kos l’isola greca più adatta. Le numerose piste ciclabili offrono il modo perfetto per scoprire la ricca cultura e storia locale.

Canyoning in Grecia

Divertimento adrenalinico e natura al massimo della sua maestosità, più di 150 gole in Grecia percorsi facili e divertenti per tutta la famiglia, che richiedono solo qualche calata, a percorsi tecnici impegnativi

Divertimento adrenalinico e natura al massimo della sua maestosità. Ci sono più di 150 gole in Grecia che aspettano di essere esplorate, che vanno da percorsi facili e divertenti per tutta la famiglia, a percorsi tecnici impegnativi che richiedono abilità e una guida esperta.

In tutti i casi i dintorni sono assolutamente belli. Le gole sono state prodotte da enormi quantità di acqua rilasciata dallo scioglimento dei ghiacci milioni di anni fa, aprendosi una strada attraverso il calcare e regalandoci alcuni degli scenari più epici d’Europa.

Necessarie attrezzature adeguate e una combinazione di agilità fisica e mentale, meglio quindi unirsi a un gruppo.

Molte delle gole della Grecia sono perfette per escursioni di canyoning di mezza o intera giornata in quello che altrimenti sarebbe un terreno inaccessibile. I canyon possono essere asciutti o con acqua corrente o ferma. E, soprattutto durante i caldi mesi estivi, possono diventare un paesaggio indimenticabile di cascate, scivoli d’acqua e specchi per nuotare in piscine naturali.

Necessari equipaggiamenti tecnici adeguati e una combinazione di agilità fisica e mentale; meglio quindi unirsi a un gruppo. Oltre ad avere accesso all’attrezzatura e alle conoscenze locali, sarà un’esperienza in un clima di cooperazione e fiducia.

Le migliori esperienze di canyoning: regione di Atene, Monte Olimpo, Eubea, Creta.

Arrampicata su roccia in Grecia

Siti di arrampicata per tutte le capacità, combinando montagna e mare. Non c’è probabilmente un clima migliore per l’arrampicata in Europa

Siti di arrampicata per tutte le capacità, combinando montagna e mare. Difficile trovare un un clima migliore per arrampicare in Europa. Il calore e la luce della primavera, dell’autunno e dell’inverno rendono le condizioni greche ideali, soprattutto in luoghi come Leonidio (Peloponneso), l’isola di Kalymnos (nel Dodecaneso) e l’Attica, oltre a molte altre regioni del paese. 

Il paesaggio vulcanico e la qualità del calcare offrono un interessante terreno di arrampicata con molta varietà nel rilievo, come falesie, grotte e strapiombi. Dove altro si possono trovare siti straordinari come i famosi monoliti di Meteora?

E un plus è che anche in questo caso molti sono vicini all’acqua, permettendo di finire una giornata di arrampicata con una nuotata rilassante e corroborante.

Sciare in Grecia

Sci, snowboard, racchette da neve… o semplicemente una cioccolata calda

Sciare in Grecia? Sì, avete sentito bene. Il monte Parnaso, il monte Ida, il monte Pelio, il monte Olimpo… non sono solo montagne leggendarie della mitologia greca, ma luoghi dove si può sciare e praticare altri sport invernali. Alcuni hanno anche una vista sul mare!

Molte montagne greche sono coperte di neve dalla fine di dicembre ad aprile, ospitando circa 20 centri sciistici, soprattutto nel nord della Grecia e nel Peloponneso. Si può sciare anche sull’isola di Creta.

Le condizioni sono sicure grazie all’esposizione prolungata al sole, che permette alle piste di compattarsi più rapidamente e di ridurre al minimo il rischio di valanghe rispetto ai paesi più a nord. Inoltre, c’è meno affollamento rispetto alle destinazioni sciistiche affermate in Europa, soprattutto a metà settimana.

Grecia No limits

Avventure nella natura, fuoristrada, corse di rally attraverso paesaggi fantastici, sky diving: è il momento di spingersi oltre al limite in Grecia.

Strade non asfaltate di vari livelli di difficoltà collegano montagne selvagge e villaggi isolati. E tutto intorno al paese ci sono fitte foreste, gole profonde, cime avvolte dalle nuvole e laghi e fiumi di una bellezza stordente. Quale scenario migliore per un’avventura adrenalinica?

Fyboard divertente e adrenalinico

Vacanze in fuoristrada in Grecia

Anche nei luoghi più isolati s’incontra gente disposta a offrire indicazioni, dolcetti e persino ospitalità nelle loro case. Si scoprono tesori della campagna greca lungo le strade forestali in regioni e montagne come Agrafa, Evrytania, Parnonas, Taygetos, Parnassos, Olympus, Zagori e Pelio settentrionale. Anche il paesaggio di tante isole (notevole Creta) è sembra fatto per l’avventura.

I sentieri che tagliano le foreste di montagna e la roccia nuda portano a parti meno conosciute della Grecia in cui vale la pena avventurarsi. Passano attraverso villaggi tradizionali e su ponti di pietra secolari, gioielli dell’architettura popolare, vicino a castelli medievali e fortezze in rovina, con la gioia apparentemente infinita di nuove scoperte ad ogni svolta.

Gare di rally in Grecia

La Grecia non ha forse una lunghissima tradizione nelle gare di rally, ma possiede uno scenari spettacolari e strade sterrate che mettono alla prova i nervi e la resistenza. Il campionato mondiale di rally ha più di 50 anni e attira i migliori piloti e costruttori di tutto il mondo.

Oltre alle gare di rally, la Grecia ospita alcune salite su asfalto (Ritsonas, Portarias ecc.) e alcune gare di velocità nei piccoli circuiti di Serres e Megara e alla base aerea di Tripoli.

Skydiving – Paracadutismo in Grecia

Skydiving pura emozione

Il paracadutismo in Grecia è l’emozione della bellezza selvaggia del paesaggio che ci viene incontro. Ci sono numerose zone di lancio speciali in tutto il paese. La Hellenic Airsports Federation – membro della FAI (Federation Aeronautique Internationale), di Europe Air Sports, della European Microlight Federation e della European Gliding Union – raccomanda di contattare scuole ufficiali di paracadutismo approvate dall’Autorità dell’Aviazione Civile. Si trovano a Megara, Salonicco, Lamia, Thiva e a Creta.

Per i principianti, ci sono seminari offerti da istruttori greci esperti e certificati. Per gli habituè del salto dall’aereo, è il posto giusto. L’annuale Campionato Nazionale di Skydiving si tiene ogni settembre.

Sky Sport

Gli sport aerei sono un modo avventuroso, autentico e romantico per vedere le bellezze naturali della Grecia dall’alto, muovendosi con le correnti d’aria. Come il leggendario eroe Icarus, gli appassionati di sky sport in Grecia si entusiasmano per l’emozione del volo che offre inimitabili sensazioni di libertà insieme con la tranquillità spirituale e l’assoluta concentrazione. La Grecia ha il clima ideale per il volo a vela, deltaplano e parapendio, poiché più secco è il clima meglio è per questi sport che utilizzano le correnti verso l’alto. Il periodo tra aprile e ottobre è il momento migliore per volare.

Experience in Grecia

Dalle escursioni sotto le cascate all’arrampicata su roccia e ai picnic serali guardando le lucciole, la Grecia offre una miriade di attività in splendidi ambienti naturali. Da quelle più conosciute e marine a quelle più inedite e fantastiche.

Escursioni a cavallo in mezzo alla natura e sulla spiaggia

Sandsurfing a Limnos.  

Attraversare il “mini deserto” sul lato nord-occidentale dell’isola, una distesa di circa 7 ettari di dune di sabbia dorata e pochissima vegetazione. Meglio di mattina presto o nel tardo pomeriggio quando la sabbia non è troppo calda per camminare a piedi nudi. Gli snowboarder arrivano con le loro tavole per scivolare lungo le piste sabbiose.

Escursioni sotto le cascate

Escursioni alle cascate

Un’escursione lungo il fiume Krikelopotamos in Evritania, dove le rocce assumono tutte le sfumature del bianco, rosso e viola , porta nel cuore dell’imponente gola di Panta Vrechei (che significa “Piove sempre”) alla cascata, una cortina di acqua lunga 80 metri. Si può vivere questa avventura accompagnati da una guida esperta. Trekking Hellas organizza escursioni portando all’inizio del sentiero in 4×4. Prima dell’escursione si transita lungo il percorso più bello verso la montagna di Kaliakouda, raggiungendo un’altitudine di 1.700 m. Le escursioni sono organizzate ogni fine settimana su appuntamento e sono accessibili agli escursionisti di ogni livello. 

Jeep Safari per gli amanti del vino sul Monte Olimpo 

In jeep open-top nella regione di Rapsani, famosa per il suo vino rosso che nasce da una miscela delle varietà autoctone Xinomavro, Krasato e Stavroto  coltivate in vigneti sulle pendici sud-orientali del Monte Olimpo. Soste nei vigneti a diverse altitudini (da 200 m a 800 m sul livello del mare) per degustazioni nelle varie cantine. Alla degustazione segue un picnic nella chiesa di Aghioi Theodori e visita del Museo del Vino e della Vite. 

Caccia al tartufo a Meteora.

A Kalabaka, il Museo di Storia Naturale di Meteora e Museo dei Funghi organizza escursioni con guide esperte e raccoglitori di funghi che insegnano a riconoscere l’ambiente naturale e i segreti di questi funghi ipogei unici. La giornata si conclude con la pasta al tartufo cucinata al campo e una visita al museo.

Campo estivo a Parnassos.

Un’idea per bambini e ragazzi. I dispositivi elettronici sono vietati a Elatos Resort, Summer Mountain Adventures che mira a insegnare ai bambini e ragazzi ad amare la montagna. Si dorme in baite di legno nella foresta di abeti di Parnassos ad un’altitudine di 1.300 m. I piccoli ospiti camminano, imparano a conoscere i cicli naturali, giocano, costruiscono strumenti musicali e di notte osservano i pianeti e le stelle attraverso un telescopio. Rivolto ai bambini dai 7 ai 14 anni. 

Sulle orme di Aristotele e percorsi Halkidiki

Dove ha camminato Aristotile

Camminare sulle orme del grande filosofo greco Aristotele, nei luoghi dove sono nate le sue idee sulla vita e l’uomo. Il Sentiero di Aristotele di 14 km è solo uno dei percorsi della Calcidica (gli altri sono Mavrobara e Porto Koufo). Celato tra la ricca vegetazione e immerso negli aromi della natura, porta a piccole destinazioni paradisiache nascoste.

visitgreece.gr

discovergreece.com

Testo Gianfranco Podestà |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.