Fitness e benessere a due passi da Venezia

Pensate a una spiaggia di sabbia lunga chilometri, ma isolata e tutto sommato poco affollata (per essere alta stagione). Pensate a un cielo che resiste alle perturbazioni atlantiche perché un fortunato gioco di correnti spazza via le nubi anche se a pochi chilometri piove a dirotto.

Pensate a un bioparco: una pineta fresca e silenziosa circondata da un mare incontaminato, con percorsi jogging e fitness, completa di giochi per bambini in materiali naturali e un itinerario naturalistico segnato con appositi pannelli guida, dove assaporare tutto il piacere di mantenersi in forma all’aria aperta. Il tutto in Italia, a pochi minuti dalla città più amata nel mondo: Venezia.

Cavallino Treporti, a 2 passi da Venezia

Siamo a Union Lido Park & Resort di Cavallino Treporti, una striscia sottile di terra tra due distese d’acqua: da una parte l’Adriatico, dall’altra la laguna con i suoi paesaggi incontaminati, in un’alternanza di canali e barene. Sullo sfondo: La Serenissima. L’unicità del paesaggio di Cavallino Treporti è data proprio dalla perfetta convivenza di due ecosistemi diversi, quello marino e quello lagunare.

Il risultato è un compenetrarsi di paesaggi diversificati in cui la mano dell’uomo ha saputo inserirsi senza ferire. Insomma: se amate il contatto con la natura e avete in mente di concedervi un ultimo scampolo di vacanza vale la pena prendere in considerazione un soggiorno in questo estremo lembo di territorio veneto, capitale del turismo all’aria aperta, magari proprio a Union Lido, uno dei campeggi più attrezzati d’Europa, che però, per gli irriducibili, è anche un albergo 4 stelle: l’Art&Park Hotel che accoglie al suo interno preziose collezioni d’arte contemporanea.

Natura & Sicurezza

Il tutto in assoluta sicurezza perché gli ampissimi spazi a disposizione e la vita all’aria aperta sono la migliore prevenzione possibile verso il contagio da virus e batteri: lo dice la scienza.

Union Lido è un’oasi di benessere e relax, incastonato in un parco di 60 ettari con un’area naturalistica diventata zona di ripopolamento di varie specie animali tra cui alcuni uccelli rari e incorniciato da una spiaggia privata di quasi 2 chilometri , due parchi acquatici di cui uno con grande laguna e piscine con fondo sabbioso completamente attrezzati per la gioia di grandi e piccini, e poi ristoranti, bar-buffet, discoteca e tanto altro.

Talassoterapia: concentrata è meglio

Ma Union Lido è soprattutto benessere grazie alla sua esclusiva Spa, il Marino Wellness Club, un mondo di acqua salata vocato alla remise en forme dove protagonista è la talassoterapia, conosciuta per la sue virtù antistress e per la sua efficace azione terapeutica specifica per migliorare la circolazione, facilitare l’eliminazione delle tossine, alleviare le affezioni reumatiche e contrastare cellulite, rilassamento cutaneo e sovrappeso. Ben nove le vasche di acqua marina, riscaldata a differenti temperature e con una concentrazione salina differente.

L’effervescente percorso inizia in Alga Marina, un piacevolissimo bagno a 34° e alta concentrazione salina (90 KG per metro cubo di acqua) in cui sono disciolte alghe micronizzate. Stessa concentrazione di sale e stessa temperatura per il secondo step: Clamys e per il terzo: Acteon, ma qui la temperatura scende a 32 gradi.

Poi si passa in Astrea, dove la concentrazione di sale si riduce a un terzo e la temperatura scende gradualmente a 30°, poi a 28° in Arca e Venus, dove ci accoglie un lussureggiante idromassaggio affacciato sul mare.

Guarda la photogallery

Il trattamento si completa con una rinfrescante nebbia fredda, la biosauna, la pioggia tropicale in cui l’acqua tiepida è arricchita con essenze naturali esotiche, per finire col bagno di vapore che favorisce il ricambio e il trofismo della pelle.

E poi c’è la grande vasca che al sale del Mar Morto associa le alghe micronizzate verdi, brune e rosse dalle proprietà detossinanti e dimagranti; piscine con trattamento multijet, bagni aromatici di vapore, biosauna, “piogge tropicali”  (arricchite con essenze naturali) e percorso per la circolazione.

 Testo di Rossana Pessione|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.