Airbnb mette a disposizione location da favola per dormire in un luogo insolito o godersi i paesaggi migliori d’Italia: basta saperli trovare. Lasciatevi consigliare i migliori alloggi da sogno in giro per l’Italia.

Airbnb è il re delle case vacanza, trend degli ultimi anni confermato dagli italiani nelle estati post-lockdown. Autonomia, libertà e prezzi stracciati (per il tipo di alloggio) sono bonus che molti alberghi non sanno offrire. D’altronde, è difficile resistere a questi alloggi da favola, dotati di tutti i comfort… e qualche particolarità.
Il mulino in Val Sesia: Airbnb da sogno

Il primo Airbnb da sogno è la location ideale per sognare di folletti e gnomi: un antico mulino nel bosco. Non ha un giardino, ma un vero e proprio parco di mille metri quadri che di notte si illumina con luci scenografiche. All’interno vi è pure un piccolo torrente che forma una cascatella e una pozza: spa naturale inclusa!
L’edificio conserva il suo fascino magico e, ristrutturato completamente nel 2010, è ora dotato di tutti i confort sia per l’estate che per l’inverno. I muri sono in pietra, così che la casa rimanga fresca anche nelle giornate più calde, la macina ottocentesca è ancora in perfette condizioni e c’è anche un barbecue.

Scegliere questa casa significa optare per la tranquillità, il relax e il silenzio. É l’ideale anche per famiglie con bambini che possono correre e giocare all’aria aperta. La posizione della casa permette inoltre molte gitarelle, sia escursionistiche/sportive che culturali.
A pochi chilometri dalla casa è possibile fare rafting e kayak sul Sesia oppure visitare Varallo e il suo imperdibile sacro monte, detto piccola Gerusalemme. Il prezzo a notte per questo piccolo pezzo di storia parte da 90€ a notte. Qui trovate tutte le informazioni su questo Airbnb da sogno.
Vacanza nel medioevo: alloggiare nella torre dell’abbazia

Immersa nel profondo silenzio della Tuscia Vibertese a pochi chilometri da Tuscania si trova l’abbazia di San Giusto, oasi di pace in cui il tempo sembra essersi fermato. Fondata nel 1146 e ristrutturata da poco, conserva intatto il fascino antico con l’aggiunta però tutti i servizi necessari per una vacanza confortevole (tranne la tv, quella stonerebbe con l’atmosfera).
La valle è splendida, tutt’oggi incontaminata e poco turistica, nonostante si trovi a poca distanza da meraviglie naturali come il lago di Bolsena e da cittadelle medievali uniche nel loro genere, come Civita di Bagnoregio e Pitigliano. Questo Airbnb da sogno è nella posizione perfetta anche per scoprire i tesori etruschi di Cerveteri e Tarquinia, oltre alle molte necropoli.

Le stanze sono collocate nell’antica torre dell’abbazia e questo rende già il soggiorno più unico che raro. La vista è mozzafiato perché la torre domina tutta la valle e si possono vedere tutt’intorno campi di lavanda, pascoli di asini e cavalli. L’ultimo piano del vostro appartamento sarà la punta della torre, con una terrazza davvero eccezionale.
Ci si può godere anche la piscina naturale oppure una cena all’interno del refettorio del monastero. L’ambiente è sobrio e chic al contempo e il prezzo è un altro dei vantaggi: 175€ con colazione inclusa, fatta con ingredienti freschi e di stagione.
Airbnb del sogno da bambini: dormire sull’albero

Avere una casa sull’albero è stato probabilmente il sogno di ogni bambino. Chi non ha avuto la fortuna di averne una quando era piccolo, può sempre rimediare da adulto con questo appartamento sospeso da terra. Per ovvie ragioni non è molto spazioso, ma offre tutti i comfort (anche per i bambini), oltre alla vista spettacolare e alla sensazione di tornare piccini.
L’appartamento è dotato di cucina attrezzata e bagno e le pareti sono fatte di lavagna, così che tutti gli ospiti possano lasciare i loro commenti. Avendo praticamente sole finestre come muri, si è immersi nella verde e nella luce. Si sale tramite una scaletta di legno e si ci si può godere la vista dal patio.

Inoltre, negli spazi comuni c’è un’amaca, dei lettini per prende il sole, una cucina all’aperto e anche una piscina. Questo piccolo gioiello dista solo pochi chilometri da Firenze e magari è l’occasione giusta per scoprirne le delizie nascoste. Ammirare l’alba dai rami di un’albero è un’esperienza che parte da 250€ a notte.
La villa che si affaccia sul mare più bello del mondo

L’ultima proposta per oggi è davvero incredibile e sicuramente è uno degli alloggi più strepitosi che abbiate mai visto. Villa Elizabeth, con le sue 3 terrazze mozzafiato e con il suo accesso privato al mare, è decisamente la location di lusso per godersi una vacanza sulla costiera Amalfitana.
La villa ha quattro camere da letto, di cui tre affacciate sul mare: basterà aprire la finestra per lasciare entrare la brezza. Nei due salotti sono presenti televisori da 55 pollici, ci sono due cucine ed entrambi i bagni sono dotati di doccia idromassaggio. Come se non bastasse, c’è anche una piscina da 40 metri quadri e una Jacuzzi per sei persone.

L’arredamento è di classe, con le maioliche bianche e inserti blu, che fanno pendant con il mare della penisola sorrentina. Questo angolo di paradiso, sempre in coppia con il personale di servizio a disposizione, è messo a disposizione a partire da 1800€ a notte.
Se cercate altre informazioni, visitate Airbnb.
Testo di Samudra |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.