Benessere Sessuale, oltre la pandemia

Il 4 settembre, è il giorno che l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha dedicato sin dal 2010 ai problemi di vita di coppia al fine di migliorare il Benessere Sessuale delle persone.

photo Shutterstock

Al bando dunque i sorrisetti maliziosi di chi si stupisce sia stata dedicata una giornata a problemi che di solito si risolvono in famiglia; al bando anche le sparate (specialmente maschili) di chi asserisce di non aver nulla da imparare in proposito.

Una Istituzione seria –  Così è la World Association for Sexual Health, che si è fatta carico – attraverso le differenti affiliazioni nazionali – di promuovere la conoscenza di un problema che la sua importanza la riveste, eccome. Se siamo preda di malessere fisico e psicologico in relazione alla nostra vita sessuale, i motivi possono essere molteplici; se quindi vogliamo raggiungere una salute sessuale ottimale è bene partire da un dato di fatto incontrovertibile: senza avere una visione positiva e rispettosa della sessualità propria e altrui, non si arriva da nessuna parte.

Sono diversi i rischi che l’Oms paventa e per i quali è prodiga di consigli: riguardano diversi aspetti della vita di coppia, di qualunque genere essa sia. Prima di tutto, occorre saper scegliere a quali informazioni dar credito, quali siano i rischi del sesso non protetto, dove rivolgersi per le cure sanitarie dell’apparato riproduttivo. Il benessere sessuale è la somma di diversi fattori; per raggiungerlo, è opportuno tenere in conto l’orientamento, l’identità di genere, l’espressione sessuale, le relazioni e il piacere. Gli ostacoli da superare non sono pochi e vanno affrontati con serietà e determinazione.

photo Shutterstock

Come conoscere il piacere e stare bene – Alcuni suggerimenti degli esperti OMS, con l’invito iniziale di avere una figura medica di riferimento da consultare annualmente anche in assenza di problemi. Il ginecologo per la donna, l’andrologo per l’uomo, il sessuologo per la coppia. Quindi:

Non smettere di baciarsi

Il bacio ha un potere comunicativo enorme, rappresenta il preludio a un’intimità più profonda, ma anche una promessa di ciò che potrebbe essere e, soprattutto, si configura come indicatore del desiderio dell’altro.

Flirt, alleato insospettabile

Flirtare e giocare con qualcuno diverso dal partner può tornare utile alla coppia, sottolinea l’importanza di poter avere un occhio fuori, cioè poter “giocare”, per poi rientrare nella coppia quando si tratta di approfondire lo scambio intimo e sessuale.

Piacere non sessuale

Non esistono solo i genitali nel corpo, ma molte aree connesse al piacere. Stimolarle può facilitare una maggiore conoscenza di sé e del partner, migliorando così l’intimità sia affettiva che sessuale.

Condivisione: difficile equilibrio

Se da un lato è necessario “condividere”, dall’altro lato è altrettanto indispensabile che la coppia conservi aree di separatezza, giacché solo nella separazione possiamo sentire la mancanza dell’altro e quindi il desiderio.

Conflitti

I litigi spesso hanno riflessi anche sulla vita sessuale. Ci si dovrebbe sforzare di comunicare le proprie emozioni negative, riferendole ai momenti in cui avvengono e non generalizzandole.

Spazi d’intimità

Sì, anche il luogo dove si fa sesso conta e può nascondere dei deterrenti all’intimità. Ad esempio, televisore, giochi elettronici o animali nella camera da letto.

Dialogo “anche” sessuale

Annotare aspetti piacevoli e spiacevoli per condividerli poi con il partner, può migliorare la comunicazione e l’intimità anche fisica con l’altro.

Controlli medici legati agli organi sessuali

Condividerli, migliora la relazione di coppia, rinforza la fiducia nell’altro e permette un aiuto reciproco nei possibili momenti di difficoltà.

Fantasie erotiche

Scambiarsi piccoli segreti, confrontandosi, migliora la comunicazione all’interno della coppia e non di rado questo finisce per stimolare l’eccitazione.

Scoperta del corpo dell’altro

Se debitamente stimolata, può provocare piacere, tanto nelle donne quanto negli uomini. Genera maggiore confidenza e rafforza la fiducia reciproca.

Buon 4 settembre e buona vita sessuale e serena a tutti!     

Libertas Dicendi n°325 del ‘Columnist’ Federico Formignani |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.