Cinque librerie di viaggio indipendenti in Italia

Le librerie di viaggio sono forse i luoghi preferiti da chi ha il cuore diviso a metà tra i viaggi e i libri. Spesso, infatti, quando non si è “sulla strada”, si va a curiosare in libreria per cercare informazioni utili sul prossimo viaggio o per scoprire destinazioni cui non si era ancora pensato.

libri-viaggio-valigia
©Shutterstock

Quello che proponiamo di seguito è un itinerario tra le migliori librerie indipendenti per viaggiatori, ognuna con una propria peculiarità ma tutte accomunate dalla stessa meravigliosa passione.

Cinque indirizzi sparsi nella penisola dove è possibile trovare mappe, carte geografiche, letteratura di viaggio, reportage, guide e, perché no, cogliere l’occasione per chiedere consigli ai librai, viaggiatori e lettori appassionati, che saranno ben lieti di suggerire i titoli e gli autori di viaggio che non possono assolutamente mancare nelle nostre biblioteche personali.

1. La Biblioteca del Viaggiatore – Napoli

Biblioteca-del-Viaggiatore-Napoli
La Biblioteca del Viaggiatore a Napoli

In una città culturalmente fervida come Napoli non può mancare una libreria indipendente che ha voluto unire il mondo della lettura con quello dei viaggi.

La Biblioteca del Viaggiatore ospita una selezione di volumi disponibile a costo zero, con l’obiettivo di offrire saggi e romanzi e stimolare i lettori alla conoscenza dei luoghi.

L’idea è semplice: editori, autori e lettori che vogliono contribuire a far crescere la libreria donano libri legati al tema del viaggio che aprano la mente e il cuore verso un posto, il suo popolo e le sue tradizioni.

Il bello è che tutti i libri sono disponibili gratuitamente: vengono presi in prestito dai lettori, magari per tutta la durata di un viaggio, e restituiti alla biblioteca quando si rientra a casa. È una sorta di noleggio nobile, quello di un libro, che si potrà poi lasciare ad altri perché questi altri ne assorbano le trame, ne facciano tesoro e ne escano arricchiti.

Indirizzo: Via Carlo Poerio 98, Napoli

Sito web: www.facebook.com/LucaFerrari.travelagent

2. Gulliver Travel Books – Verona

libri-viaggio-africa
©Shutterstock

Gulliver è una storica libreria di Verona, piccolo paradiso per lettori e viaggiatori, nata nel marzo del 1991 e, stagione dopo stagione, affermatasi come una delle più complete librerie dedicate al turismo esistenti oggi in Italia.

Accanto a carte e guide, in italiano e in altre lingue, di quasi tutti i paesi del mondo, Gulliver offre anche testi sulla montagna, l’escursionismo e una ben fornita letteratura sul mare.

Anche la sezione “narrativa”è molto ricca, raccogliendo un’ampia offerta di titoli della cosiddetta “letteratura di viaggio” e una scelta mirata di autori significativi per i rispettivi paesi.

In libreria si organizzano anche incontri e presentazioni legate al tema del viaggio, con lo scopo di condividere le emozioni e le sensazioni che gli autori e i loro libri hanno suscitato nei lettori di tutto il mondo.

Indirizzo: Via Stella 16/b, Verona

Sito web: www.gullivertravelbooks.it

3. Libreria Pangea – Padova

Libreria-Pangea-Padova
Libreria Pangea a Padova

Nel cuore del centro storico di Padova, vicinissima al Duomo, la Libreria Pangea è una vera istituzione della città dal 1996. Al suo interno sono presenti quattro aree d’interesse: viaggio, cartografia, montagna e nautica, ognuna ricca di guide turistiche, atlanti, libri fotografici e titoli di letteratura di viaggio.

Nel corso degli anni la proposta si è ampliata fino a ospitare testi dedicati a natura, paesaggi, sapori e cucine del mondo, oltre a libri su viaggi a piedi o in bici e alla narrativa di autori locali. Il posto ideale per calarsi in atmosfere esotiche, cercando narrative di viaggio, per sognare, trovare informazioni pratiche o fissare la prossima escursione, insomma.

Nella saletta sottostante la libreria, inoltre, si tengono spesso incontri con autori, presentazioni di libri e di viaggi, esposizioni di fotografie e illustrazioni, in un ambiente dinamico e multiculturale.

Indirizzo: Via San Martino e Solferino 106, Padova

Sito web: www.libreriapangea.com

4. L’Orsa Minore – Pisa

Libreria-Orsa-Minore-Pisa
Libreria l’Orsa Minore a Pisa

Aperta dal2011 nel cuore di Pisa, questa libreria di viaggio offre guide turistiche, mappe, mappamondi, accessori, bussole, taccuini e soprattutto una vasta selezione di titoli di letteratura, dagli autori più noti a quelli più originali. È qui che si possono trovare carte per programmare un itinerario a piedi, in auto, in bici, in moto, o anche solo per viaggiare con l’immaginazione.

E visto che un viaggio comincia prima ancora di partire,si può immaginare il percorso da fare su una mappa, raccogliendo informazioni sulle guide dei luoghi che si andranno a visitare e leggendo le avventure di chi ha affrontato viaggi simili prima di noi.

È questa la filosofia al centro della piccola libreria pisana: essere viaggiatori e non turisti significa vivere appieno la cultura e il paese che ci ospiterà.

Indirizzo: Via Mercanti 19, Pisa

Sito web: www.facebook.com/LOrsaMinoreLibriMappe

5. Libreria on the road – Firenze

Libreria-on-the-road–Firenze
Libreria on the road a Firenze

Aperta nel 2013, la Libreria on the road è una delle più belle di Firenze: una vasta collezione di testi per viaggiatori dove tutto parla del viaggio, dai libri alla musica, dall’arredamento ai dettagli, come le valigie vintage e i mappamondi, le piccole mongolfiere colorate e la sedia a dondolo.

Uno spazio dove il tempo sembra essersi fermato e che ricalca lo stile di vita e di viaggio “on the road” appunto, senza programmi, itinerari né percorsi prestabiliti, ma dove l’unica cosa che conta davvero è andare.

A Firenze, quindi, è questo il posto giusto per cercare una guida, un romanzo o anche una musica che provenga da qualsiasi parte del mondo: ci si può sedere comodamente a sfogliare libri su terre lontane e magari trovare l’ispirazione sul prossimo viaggio da fare.

Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II 32 A/R (Piazza Giorgini), Firenze

Sito web: www.facebook.com/ontheroadlibreria

Testo di Angelo Laudiero|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.