L’Interrail è un pass ferroviario valido in 33 Paesi europei. La tessera garantisce sconti sui viaggi in treno e tantissime altre agevolazioni.

Sono sempre più le persone che viaggiano zaino in spalla per andare alla scoperta dell’Europa. Un giorno in una città, quello successivo in un’altra. Se si ha il desiderio di vivere una esperienza particolare in totale libertà, forse un po’ stancante ma decisamente elettrizzante, si può scegliere di viaggiare in treno.
Ma muoversi, si sa, ha dei costi. Eppure non tutto è perduto perché esiste una soluzione che permette di risparmiare un bel po’ di denaro: il pass Interrail.
La tessera è un elemento indispensabile per quanti vogliono viaggiare in tutta libertà: questo documento consente di muoversi in treno in 33 Paesi europei. Il pass non è un documento lanciato di recente infatti esiste da decenni.
Ovviamente nel corso del tempo è stato modificato e aggiornato tanto che oggi consente di usufruire di grandi agevolazioni che renderanno l’avventura decisamente più agevole.
È vero che esistono i voli low-cost che permettono di raggiungere una località nel nostro Continente a prezzi accessibili. Ma muoversi in treno, magari senza programmare un itinerario, regala una forte sensazione di libertà.
In questo caso, infatti, sarà proprio il viaggio che renderà speciale la vacanza. Tutto acquisterà un sapore diverso, più magico ed esaltante.
Le caratteristiche dell’Interrail
L’Interrail è un pass ferroviario che consente di viaggiare sulla maggior parte dei treni, in prima e seconda classe, in Europa. La tessera dà accesso a 40 compagnie ferroviarie e a traghetti in 33 Paesi.
È possibile salire sulla maggior parte dei convogli semplicemente mostrando al personale il Pass Interrail dal telefono.
Importante evidenziare che anche con la tessera in alcuni Paesi per salire a bordo di un determinato convoglio potrebbe essere richiesto il pagamento di un supplemento.
Il pass ferroviario, strettamente personale e incedibile, potrebbe non sembrare economico ma per muoversi a lungo e verso mete molto distanti, magari con la possibilità di decidere all’ultimo minuto la destinazione, rappresenta la soluzione migliore in quanto offre il miglior rapporto qualità/prezzo.
Oltre a portare dritto nel cuore delle città, i convogli sono anche un luogo dove conoscere gente del posto e altri viaggiatori.
Come funziona il pass Interrail

I pass Interrail sono, in realtà, due. Vi è l’One Country Pass e il Global Pass. Il primo permette libera circolazione in un solo Paese: per questo risulta essere una buona opportunità per quanti hanno a disposizione un tempo limitato e non possono effettuare molti spostamenti.
Il Global Pass consente invece di viaggiare in tutti i Paesi che aderiscono all’iniziativa. Questa tessera è perfetta per chi vuole compiere numerosi viaggi in treno e desidera avere totale libertà di spostamento.
Il documento è composto da un unico biglietto sul quale si indicherà, scrivendo a mano, l’inizio della sua validità. Successivamente, per ogni giorno di utilizzo, si aggiungerà la data nello spazio apposito.
Attenzione però. I residenti in Italia non può utilizzarla nel territorio nazionale ma potranno usufruire di tariffe agevolate per raggiungere la frontiera con la zona inserita nell’abbonamento.
One Country Pass
L’One Country Pass è tessera valida per un solo Paese a scelta è disponibile per 3, 4, 6 o 8 giorni di viaggio da effettuare nell’arco di 1 mese.
Ogni giorno di viaggio si possono prendere quanti treni si desiderano. I costi variano da Paese a Paese e in base al numero di giorni di viaggi (3, 4, 6 o 8 giorni nell’arco di 1 mese) indicati al momento dell’acquisto.
Un esempio: per l’Ungheria un adulto in prima/seconda classe pagherà 123/92 euro (3 giorni di viaggio entro un mese), 152 /114 euro (4 giorni di viaggio entro un mese), 205/154 euro (6 giorni di viaggio entro un mese) e 253/190 euro (8 giorni di viaggio entro un mese). Chi ha meno di 28 anni può acquistare il Pass Giovani scontato.
Alcuni treni, fra cui i quelli notturni e ad alta velocità, richiedono la prenotazione del posto a sedere. Per questo prima di salire a bordo si consiglia di informarsi sul pagamento dell’eventuale supplemento.
Global Pass

Il Global Pass permette di viaggiare in tutti i Paesi aderenti al programma. Per l’acquisto della tessera esistono diverse fasce di età: giovani (12-27 anni), adulti (più di 28 anni), senior (più di 60 anni) e bambini (4-11 anni).
Inoltre i prezzi dipendono dalla durata della tessera: 185 euro (4 giorni di viaggio entro un mese), 212 euro (5 giorni di viaggio entro un mese), 251 euro (7 giorni entro un mese), 301 euro (10 giorni di viaggio entro due mesi), 370 euro (15 giorni di viaggio entro due mesi).
O ancora: 15 giorni di fila a 332 euro, 22 giorni di fila a 389, 1 mese 503 euro, 2 mesi a 548 euro e 3 mesi a 677 euro. Questi prezzi si intendono per un viaggiatore giovane (12-27 anni) in seconda classe.
Il Global Pass consente di effettuare un solo viaggio in uscita e un solo viaggio in entrata nel proprio Paese di residenza, anche nei giorni di viaggio coperti dal pass, in qualsiasi momento del viaggio. Per gran parte dei treni ad alta velocità e dei treni notturni è richiesto un costo di prenotazione aggiuntivo.
Altri vantaggi
Le tessere Interrail non solo permettono di risparmiare sulle corse in treno ma garantiscono anche altri vantaggi che variano da Paese a Paese.
Il Pass dà diritto a centinaia di sconti e vantaggi in tutta Europa: riduzioni sulle tariffe dei traghetti e viaggi gratuiti sui mezzi di trasporto pubblici, offerte sugli ostelli e sconti sulle City Card.
Informazioni utili:
Si consiglia di consultare il sito Interrail così da conoscere nei dettagli tutte le notizie utili riguardanti il pass.
Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.