Caorle, la magia del Natale con il Mercatino più lungo d’Europa

L’attesa manifestazione verrà inaugurata il 4 dicembre da DJ Albertino. Le strade di Caorle ospiteranno il Mercatino di Natale, il più lungo d’Europa, che include una settantina di casette.

caorle-wonderland-natale
Natale a Caorle

Sarà un Natale davvero speciale quello di Caorle. Dal 4 dicembre al 9 gennaio la città veneta ospiterà la terza edizione di “Caorle Wonderland”, una divertente e suggestiva maratona di eventi natalizi.

Per l’occasione l’intero centro abitato si trasformerà in un grande ed allegro villaggio di Natale ammantato  da un’atmosfera unica, in grado di emozionare grandi e piccini, dove trionferanno allegria, divertimento, colori e sapori.

Ad aprire ufficialmente la tanto attesa manifestazione con un dj set d’eccezione in via Salita dei Fiori sarà DJ Albertino, conduttore radiofonico e personaggio televisivo, storica voce del programma “Deejay Parade” e attualmente direttore artistico di Radio m2o.

caorle-wonderland-natale
La pista di pattinaggio a Caorle

La manifestazione

Tutto avrà inizio il prossimo sabato con un momento altamente simbolico: l’accensione dell’albero di Natale. Tante le attrazioni che incanteranno i visitatori di ogni età: tra queste la Casa di Babbo Natale, la pista del ghiaccio, il luna park con ruota panoramica, il trenino di Natale e il Bosco Incantato.

Completano la programmazione artisti strada, giostre per grandi e piccini, cinema per bambini e il vivace e colorato Mercatino di Natale, il più lungo d’Europa (1.430 metri), che include una settantina di casette natalizie. I giorni di apertura saranno dal 4 al 8 dicembre, 11-12 dicembre e tutti i giorni dal 18 dicembre al 9 gennaio 2022.

La manifestazione sarà anche l’occasione perfetta per assaporare del buon cibo: “Caorle Wonderland” è l’unico villaggio con lo street food dove poter assaporare le migliori specialità internazionali per le vie del centro cittadino.

Le attrazioni

La grande novità di questa edizione riguarda la possibilità di praticare lo sci di fondo a due passi dal mare. In via Roma, in parallelo con la scogliera, è stata realizzata una pista dedicata a questa disciplina.

La struttura sarà costruita nel pieno rispetto dell’ambiente: la pista presenta una superficie sintetica che garantisce le stesse sensazioni della neve e del ghiaccio ma consente allo stesso tempo un enorme risparmio del consumo di energia in quanto non sarà necessario dover mantenere a basse temperature il ghiaccio stesso.

Nella zona di via Salita dei Fiori sarà allestita “Music Land”, uno spazio dedicato in modo particolare ai più giovani. Qui, tra musica ed aperitivi, ci si potrà divertire anche sulle giostre come quella di Star Wars, del castello incantato e le montagne russe.

In piazza Papa Giovanni XXIII sarà ospitata la giostra dei cavalli che girano ed un cinema 3D che proporrà, tra le altre cose, filmati che raccontano la città di Caorle.

caorle-wonderland-natale
Natale a Caorle

In questa area ci saranno anche delle casette di legno e numerosi food truck che prepareranno specialità da tutto il mondo, dalla carne argentina alla pinza romana, passando per la piadina romagnola e gli arancini siciliani.

La casa di Babbo Natale sorgerà in Piazza Mercato. Sarà qui che i bambini porteranno le loro letterine e riceveranno caramelle. La stessa piazza sarà adornata dal lavoro degli scultori del legno che andranno a comporre un presepe.

Tra Largo Francesconi e Piazza Pio X svetteranno la Star Tower, giostra che con i suoi 37 metri sovrasta la città, e l’albero di Natale alto 15 metri, al cui fianco sarà allestito il palco dove si svolgeranno iniziative solidali, canti, giochi di magia ed eventi culinari.

Piazza Matteotti si trasformerà nel “villaggio dei bambini” con le giostrine con le catenine, il percorso avventura con arrampicata, il salterello, il trenino e la ruota panoramica.

Lo spazio dedicato agli animali

caorle-wonderland-natale
Le vie di Caorle illuminate a festa

La manifestazione si prenderà cura anche dei nostri amici a 4 zampe. In Campo Bottani è stato costruito il castello per i cani. Qui sarà presente il servizio di dog sitting e anche di addestramento e un’oasi di gioco e relax dove i pelosetti ed il loro padroni potranno divertirsi.

I grandi protagonisti di questa edizione di “Caorle Wonderland” saranno i 4 esemplari di alpaca, mammiferi originari del Sudamerica addomesticati ed allevati per utilizzarne il latte e la pregiata lana.

Questi docili animali si troveranno in un apposito recinto situato tra via Roma e Piazza Vescovado nei giorni 11-12 e 18-19 dicembre.

L’obiettivo che si prefigge lo staff dell’Azienda Agricola Zanier Federica è quello di far conoscere ai visitatori questi animali attraverso un percorso didattico.

Le dichiarazioni

caorle-wonderland-natale
Illuminazioni natalizie a Caorle

“Lo scorso anno siamo rimasti fermi per colpa della pandemia, quest’anno vogliamo tornare a vivere il Natale appieno, ma in sicurezza. La manifestazione si svolge all’aperto, ma moltissimi dei bar e dei ristoranti di Caorle terranno aperti. Abbiamo alzato l’asticella, allungando il nostro “Wonderland” di oltre un chilometro con nuove attrazioni e nuove proposte. Sarà un Natale indimenticabile: nelle passate edizioni abbiamo superato il mezzo milione di visitatori, quest’anno contiamo di superare questa cifra”, ha dichiarato Simone Tomasello, organizzatore di “Caorle Wonderland”.

Luca Antelmo, assessore alla Cultura, pubblica istruzione, comunicazione e finanziamenti comunitari ha sottolineato: “Il Natale è un’occasione per pensare alle persone che durante le feste sono sole, a quelle che hanno perso tutto, inclusa la speranza. A loro, per loro e con loro vorrei ricordare che il Natale non è una magia della televisione ma è un fatto storico. Non è un’invenzione, ma la vera nascita di un bambino, che noi cristiani crediamo essere Dio. È il mistero che si fa presente, oggi, qui, 2021 anni dopo”. Antelmo ha continuato spiegando che “da quella nascita tutte le cose sono cambiate, sia dal punto di vista culturale che spirituale, dalla condizione della donna al concetto ultimo di dignità umana. Tutto ha cambiato volto. Anche Caorle oggi cambia volto, si trasforma e si abbellisce ella speranza di far vibrare i cuori delle persone che sono alla ricerca di senso e significato. Il Natale è soprattutto questo: è la memoria di un bambino che ha cambiato la storia”.

Marco Catto, presidente del consorzio Promozione turistica di Caorle e della Venezia Orientale, ha sottolineato l’importanza della manifestazione “che dà risalto alla nostra località sviluppando una forma di turismo attraente e alternativa al balneare, che è quello principale di Caorle. Desidero fare un plauso alla nostra amministrazione che ha proseguito e migliorato la collaborazione con le istituzioni private, perché solo con il lavoro congiunto tra pubblico e privato si possono raggiungere i buoni risultati auspicati”.

Informazioni utili:

Per conoscere ulteriori dettagli della manifestazione si consiglia di consultare il sito.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com


Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.