Viaggi insoliti, originali, fuori dagli schemi. Non semplici da organizzare, non economici, non alla portata di tutti. Eppure dopo due anni di lockdown, pandemia, mascherine e vaccini, il mondo intero ha bisogno di respirare aria nuova, diversa, libera. Ecco perché abbiamo voluto cercare per i nostri lettori i viaggi più strani che si possono trovare nelle proposte dei tour operator. Almeno per sognare

Africa, spedizione nei territori occidentali
Cominciamo con Azonzo in Africa occidentale e Sahara:una spedizio ne di 57 giorni alla scoperta di tutta l’Africa nord occidentale. Si parte il 5 marzo e si rientra il 30 aprile 2022 viaggiando da sud a nord.
Chi è impegnato in quel periodo può prenotarsi dal 19 novembre 2022 al 15 gennaio 2023, quando si viaggerà da nord a sud. E’ un viaggio unico e molto particolare, da fare almeno una volta nella vita.
Una grande spedizione di 57 giorni attraverso l’Africa occidentale, tra coste, isole, foreste e savane, percorrendo il Sahara da nord a sud.
Un continuo susseguirsi di diversi paesaggi ed ecosistemi, alla scoperta dei principali ambienti naturali, culturali e religiosi del continente africano.
Questa avventurosa e intensa spedizione prende il via dal Marocco, a Marrakech, prosegue per il Sahara Occidentale per poi scoprire le alte dune e le oasi dimenticate della Mauritania e giungere in Africa Nera, attraverso le savane del nord del Senegal.
Il viaggio prosegue da Cap d’Almadine, il punto più occidentale del continente africano, a Dakar. E poi il Gambia e le danze delle maschere animiste della Casamance, il remoto arcipelago delle Bijagos, la Guinea Bissau dove si potrà assistere a un “concerto tribale” eseguito dai Griot.
E infine nella nella terra di origine della religione Vudù: qui le trance sono ancora praticate nel più grande villaggio palafitticolo del continente.

Per info: Azonzo Travel
A partire da € 14.600. Supplemento camera singola: 2100 euro.
In crociera, sei mesi in navigazione

Ma se l’Africa vi sembra troppo tribale, selvaggia e faticosa, niente di più comodo, rilassante e riposante di un viaggio in crociera. Ma non due settimane, bensì 180 giorni di navigazione intorno al globo.
Un’esperienza a 5 stelle all’insegna del lusso informale, con proposte culinarie al top e un itinerario che tocca 4 Continenti Con partenza da San Francisco il 15 gennaio 2023 a bordo di Insignia, la speciale crociera proporrà 96 destinazioni in 33 paesi di quattro continenti.
Oltre 20 saranno gli scali di più giorni in Sud America, Africa, Asia e Alaska, a cui si aggiungeranno per la prima volta in assoluto tre interi giorni di crociera in Antartide, tra Admiralty Bay, Paradise Bay e Half Moon Island.
Sarà anche possibile visitare più di 60 siti dichiarati Patrimonio Mondiale dell’UNESCO ed ancora prendere parte a cinque speciali eventi intorno al globo

Per info: Ocean Cruises
Il costo parte da 37 mila euro, comprensivo di 64 escursioni e un credito a bordo per le bibite di 6400 dollari.
Polo Nord, salutare gli orsi polari da una rompighiaccio

Non ha prezzo, fotografare gli orsi polari dalla prua di una rompighiaccio. Due settimane costano intorno ai 30 mila dollari, ma per la prenotazione ci vogliono 18 mesi.
La crociera sulla rompighiaccio parte da Murmansk, la più grande città del mondo oltre il Circolo Polare e i passeggeri trascorrono due settimane a bordo di un’autentica rompighiaccio nucleare, con attracco e soste nei porti dell’Artico.
Se il tempo non è impossibile con bufere e tormente di neve, è possibile fare un tuffo nell’oceano e, se volete togliervi lo sfizio, potere pure organizzare un picnic su un iceberg!
La crociera fra i ghiacci tocca anche la Terra di Francesco Giuseppe, dove è possibile fotografare gli orsi polari da pochi metri prima di attraccare al Polo Nord.

Per info: Russia Beyond
Brasile – trekking sull’isola dei serpenti

Un viaggio questo che però dovrete organizzarvi da soli. Aereo, della compagnia Latam, fino a San Paolo e lì dovrete arrangiarvi perché i tour per la Ilha da Queimada Grande non li organizza nessuno. Sapete perché?
E’ un’isola di 430 mila metri quadrati a 40 km da San Paolo, e ospita fra i 2 mila e i 4 mila serpenti velenosi, in pratica uno ogni metro.
Certo, se vi munite di quegli stivaloni di gomma che si usano anche in Amazzonia, e trovate qualche bracconiere compiacente che vi accompagna, ce la potete fare.
L’importante è che non abbiate il terrore dei serpenti. Una volta sull’isola, potete fare quattro chiacchiere con l’unico abitante, il guardiano del Faro che vi racconterà la storia dei serpenti intrappolati sull’isola da 11 mila anni, quando le acque dell’Oceano Atlantico si innalzarono comprendo la lingua di terra che la collegava alla terraferma.

Per info: www.latam.com
Leolandia, magico e fatato, il natale dei piccoli

Ai più piccoli i viaggi strani e insoliti non sono molto congeniali. Per la loro sicurezza interiore e tranquillità psicologica, almeno fino ai 9 anni è buona regola evitare situazioni troppo diverse dal loro habitat.
Per loro il Natale deve essere qualcosa di familiare, anche se magico. E allora per loro si aprono le porte di Leolandia.
A dare il benvenuto al parco, tra scintillanti decorazioni ed enormi pacchi regalo infiocchettati, troneggia un gigantesco albero di Natale che all’imbrunire si anima di colori, offrendo uno straordinario spettacolo di luci e suoni impreziosito dai fiocchi di neve che cadono dal cielo.
Ma le sorprese cominciano ben prima del tramonto, conappuntamenti ispirati al tema natalizio: i canti di Natale di Leo e Mia, gli amatissimi padroni di casa di Leolandia, l’incontro con Babbo Natale, sempre pronto ad accogliere i bambini per aiutarli a scrivere le letterine, la suggestiva parata con le Dame e le Fate delle Nevi e le invitanti proposte dello street food a base di ogni tipo di dolci e, per i più grandi, delizioso vin brulè.
Imperdibile il nuovo spettacolo Desiderio: la melodia del Natale, ispirato ai musical di Broadway, con un cast internazionale di acrobati, ballerini e cantanti, meravigliosi costumi originali ed effetti speciali: un viaggio alla ricerca delle note per una speciale canzone natalizia in compagnia di Santa Claus e dei suoi elfi da Leolandia alla Siberia, passando per l’Irlanda e New York in un crescendo di emozioni!

I giorni e gli orari di apertura, insieme ai dettagli delle promozioni sono reperibili sul sito.
Leolandia – Autostrada A4 (MI-VE) uscita Capriate, Tel. 02 9090169.
Testo di Graziella Leporati|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Le proposte di “Offerte Vacanze” sono una libera scelta editoriale della redazione di Latitudeslife
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.