Tirolo, un inverno tra sport e divertimento

La stagione fredda in Tirolo è l’occasione per cimentarsi in attività avventurose ed insolite sopra e sotto il ghiaccio.

austria-tirolo-sup-caverna-di-ghiaccio

Una vacanza in Tirolo in inverno non è solo sinonimo di attività sulle tantissime piste da sci. Questa regione austriaca vanta 574 vette che superano i tremila metri ed offre numerose occasioni per trascorrere dei momenti di relax o di avventura nella natura incontaminata, lì dove le vette dei rilievi sembrano toccare il cielo.

Bagni nei laghi ghiacciati 

austria-tirolo-nuoto-ghiaccio
Solo per i più coraggiosi: a nuoto nell’acqua ghiacciata ©Josef Köberl

Una esperienza da brivido è fare una bella nuotata nei laghi ricoperti di ghiaccio. Per alcuni questa sarà anche un’occasione meditativa. A causa del freddo, è possibile concentrarsi meglio su se stessi.

Luogo perfetto per cimentarsi nell’impresa di sfidare il freddo è il lago glaciale naturale sul ghiacciaio di Hintertux, un’area di allenamento ufficiale per i migliori nuotatori nel ghiaccio di tutto il mondo. Ovviamente, per motivi di salute, non tutti possono vivere tale esperienza.

Chi preferisce non rischiare può cimentarsi in passeggiate nelle caverne e grotte di ghiaccio: un’ora di cammino tra passaggi surreali per apprezzare questo capolavoro della natura. 

Un’altra proposta insolita ed esaltante è la visita delle grotte del ghiacciaio seduti a bordo di un canotto o, meno comodamente, in piedi su un SUP. Non meno esaltante è la possibilità di effettuare del rafting in alcune gallerie dove scorrono fiumi. Un’avventura che risulta perfetta anche per le famiglie.

Pattinaggio su ghiaccio e sci di fondo sul lago

austria-tirolo-parete-di-ghiaccio

Il ghiaccio è il grande protagonista di una vacanza in Tirolo nella stagione fredda. In questo territorio ci sono ben 9 laghi che in inverno diventano delle vere e proprie piste naturali per pattinare. Un’esperienza divertente e rilassante resa ancora più suggestiva dalla incantevole natura e le imponenti vette che circondano i bacini lacustri.

La pista sul Piburger See, in Ötztal, è lunga 2 km ed è considerata tra le più scenografiche. L’Haldensee, nell’idilliaco Tannheimer, è invece l’unico lago del Tirolo che può essere attraversato con gli sci di fondo.

L’area di 150.000 metri quadrati dello Schwarzsee, vicino a Kitzbühel, diventa un’enorme pista quando il ghiaccio diventa abbastanza spesso.

Snowkite sui laghi

austria-Snowkite-lago-achensee
Snowkite sull’Achensee in Tirolo


Quando soffia il vento ecco che agli sportivi si apre una nuova opportunità. Questi ultimi, infatti, possono praticare lo snowkite sui laghi ghiacciati.

La superficie di un lago ha il vantaggio di offrire ai principianti molto spazio libero senza trovare ostacoli. I professionisti possono, invece, divertirsi sui pendii di neve.


Arrampicata su ghiaccio

Austria-tirolo-arrampicata-su-ghiaccio
arrampicata su ghiaccio in Tirolo

La natura del Tirolo offre tante possibilità di divertimento anche agli appassionati di arrampicata. Questi ultimi potranno divertirsi scalando le cascate e le pareti ghiacciate.

Un vero e proprio piacere gelido che scalda i cuori dei temerari. Ramponi, piccozze, viti per il ghiaccio, abbigliamento giusto e una guida sono gli elementi necessari per praticare questo sport.

Giocare a curling

austria-tirolo-curling-serfaus
Il campo di curling ghiacciato a Serfaus, Tirolo ©Andreas Kirschner

Negli ultimi anni, anche grazie alle Olimpiadi, sempre più persone stanno scoprendo il curling. Questo sport, che nasce da un’antica tradizione, richiede concentrazione e precisione ma garantisce divertimento.

Diversi i luoghi dove praticarlo. A Seefeld i principianti possono partecipare ad un corso di formazione gratuito mentre a Kitzbühel il Reither Eisschützenklub mette anche a disposizione degli ospiti la sua nuova struttura.

A fine partita, quando si gioca la sera, è tradizione riscaldarsi con un vin brulè o con della cioccolata calda insieme alla famiglia o agli amici. La magia di uno sport sempre più apprezzato.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.