Offerte vacanze: Pasqua in libertà

L’arrivo della Pasqua, seguita dal lunedì di Pasquetta e della settimana santa, consente di programmare almeno un long week, se non addirittura una settimana intera di vacanza.

A metà aprile poi le giornate sono più lunghe, il clima è mite e gli alberi tutti fioriti; insomma un bel periodo per progettare una fuga dalla città. Resta solo l’imbarazzo della scelta:dove andare? Siamo andati a cercare per voi alcune destinazioni per scoprire bellezze sconosciute a prezzi abbordabili e non troppo lontano da casa.

ISOLE AZZORRE ALLA SCOPERTA DI SAO MIGUEL

Isola di Sao Miguel Azzorre

Sao Miguel è l’isola più grande dell’arcipelago e mantiene ancora il fascino di un tempo con ritmi di vita slow. Chiamata “isola verde”, meraviglia il visitatore col suo paesaggio in cui si alternano spiagge sabbiose a montagne verdeggianti dove crescono le piantagioni di ananas e tè, affacciate su un oceano dal colore blu cobalto.

Una bella passeggiata porta verso la penisola vulcanica di Ponta Ferraria con la sua sorgente di acqua calda marina in cui il bagno diventa un momento di relax indimenticabile. E se volete il “bagno della giovinezza”, fate un salto al Parco Botanico di Terra Nostra.

Per info: sul sito Viaggiarcobaleno

Costo: dal 14 al 20 aprile, un pacchetto di 7 giorni a partire da 1365 € a testa.


ROMANIA PER INCONTRARE IL LEGGENDARIO  CONTE DRACULA

Il castello Bran di Dracula in Romania

Un viaggio che unisce la scoperta di antichi castelli della Transilvania ad una breve visita nella capitale. Il tour dopo aver sostato nelle città più interessanti di questa regione, fa tappa a Bran per visitare il Castello omonimo, conosciuto con il nome di Castello del Conte Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive.

A partire dal 1920, il castello di Bran divenne residenza dei sovrani del Regno di Romania. Vi soggiornarono a lungo la regina Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha e della figlia Ileana, che ristrutturarono massicciamente gli interni secondo il gusto art and craft d’allora.

Nel 1948, quando la famiglia reale rumena venne scacciata dalle forze d’occupazione comuniste, il castello venne occupato.

Per info: sul sito di Azalai

Costo: il pacchetto, dal 15 al 18 aprile, prevede un costo di 550 € a testa


OMAN NEL DESERTO DI WAHIBA

In 4×4 nel deserto di Waiba in Oman

L’Oman è il segreto meglio custodito del Medio Oriente, dove si combinando paesaggi desertici intatti e villaggi autentici con la possibilità di conoscere la vera cultura araba.

Stabile e internazionale nella sua visione, l’Oman non ha l’ostentazione degli stati confinanti ma mostra con determinazione e sincerità le sue meraviglie.

Un viaggio in 4×4 che da Muscat alla scoperta del deserto di Wahiba fino ad arrivare a Barr Al Hikman, paradiso di straordinaria importanza per gli uccelli migratori lungo la rotta dell’Asia occidentale e dell’Africa orientale.

Per info: sul sito di Earth Viaggi

Costo: partenza il 13 aprile, per 9 giorni a un prezzo di 2000 €


LANZAROTE TOUR DI EMOZIONI NELL’ISOLA DEL FUOCO

Spettacolare vista panoramica sull’isola Graciosa a Lanzarote

Con la sua natura seducente ed impetuosa e l’atmosfera surreale, Lanzarote strega il viaggiatore al primo sguardo. Paesaggi lunari, frutto di colate laviche, si contrappongono a spiagge dorate e acque turchesi

Ad arricchire il portentoso quadro, il verde dei cactus (migliaia di specie differenti), l’azzurro profondo di un cielo che non pone limiti e le facciate bianche delle case nei piccoli e caratteristici villaggi.

Una meta affascinante, capace di coinvolgere i 5 sensi, in un’esperienza di viaggio totalizzante e ricca di emozioni. 

Tra gli highlight del tour,l’escursione all’Isola della Graciosa, facente parte della Riserva dell’Arcipelago Chinijo, un’area marina dall’incredibile ricchezza naturale. Un’isola piccola e raccolta, dove il silenzio prevale, grazie all’assenza di strade asfaltate e al suo paesaggio brullo che rende ogni rumore ovattato.

Una rete di sentieri conduce agli angoli più nascosti, alle spiagge giallo ocra, spesso deserte, bagnate da acque cristalline.

Info sul sito di Shiruq Viaggi

Costo: dal 14 al 19 aprile, da 1760€ a testa


TURCHIA OTTO GIORNI DI SCOPERTE

Cascate di sale a Pammukale in Turchia

Un viaggio di 8 giorni alla scoperta dell’anima del paese sospeso tra Asia ed Europa. Si parte da Istanbul conla Chiesa di Santa Sofia, voluta da Giustiniano, e poi con la Moschea del Sultano Ahmet, famosa come Moschea Blu, simbolo della dominazione ottomana.

Si proverà l’esperienza della contrattazione al Gran Bazar di Istanbul, il più grande mercato coperto al mondo. E si potrà partecipare all’escursione in Crociera lungo il Bosforo.

Dopo una breve tappa nella capitale amministrativa Ankara, si prosegue  con i paesaggi lunari della Cappadocia, passeggiando tra le valli incantate dei “ camini delle fate”

Dalla Cappadocia il viaggio prosegue attraversando l’altopiano anatolico fino ad arrivare alle maestose cascate di sale di Pamukkale, il “castello di cotone”  che stupisce per il bianco del marmo travertino di cui è formato. Imperdibile anche il sito archeologico Hierapolis.

Per info: Goasia

Cosot: partenza ogni domenica dal 2 aprile 720 € a persona


Testo di Graziella Leporati|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Le proposte di “Offerte Vacanze” sono una libera scelta editoriale della redazione di Latitudeslife

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.