Sposarsi sul Lago Maggiore, una meta che sembra nata per questo! Giardini, ville, isole, abbazie e chiesette. Vista incantevole, borghi d’epoca. Un luogo così affascinante e perfetto, da sembrare quasi artificiale. L’aura aristocratico – chic che riporta alla “belle époque”, la luce nitida e i colori avvolgenti.

Le ville più belle, gli hotel storici e ristoranti rinomati fanno del Lago Maggiore una fra le principali destinazioni per matrimoni, sulle sponde del Piemonte, Lombardia e Svizzera. Le rive del lago o le mete appena all’interno, sono fra le più belle e molto richieste. Dalla parte italiana Verbania Pallanza, Cannobio, Stresa, Baveno, Arona, Laveno sono location davvero uniche.
Arrivano dal Nord d’Europa per per il fatidico sì
Conosciuto e apprezzato dagli stranieri che arrivano anche dal Nord dell’Europa a celebrare lì le loro nozze. E proprio perché è così famoso e conteso e per la la vastità delle proposte non è male affidarsi a un esperto wedding planner. Per organizzare il matrimonio troverete capaci professionisti del settore che da anni operano sul territorio e che potranno essere utili per tutti gli aspetti. I servizi fotografici, i consigli sulla scelta del catering e del ristorante (ci sono diversi stellati, chef apprezzati, ristoranti storici e degli di nota), nella ricerca dei musicisti, dei fioristi, delle auto d’epoca, ecc..
I consigli per un matrimonio sul Lago Maggiore
1 Come detto, rivolgersi a un wedding planner locale che conosce tutti gli angoli, anche i più nascosti, e le location più belle.
2 Individuare la location perfetta. La scelta è ardua perché ci sono talmente tante magnifiche ville che diventa difficile decidere. Necessario quindi identificare le caratteristiche più importanti per organizzare il matrimonio ideale. Sono diversi i criteri: c’è chi preferisce un luogo sontuoso, chi uno appartato, chi ancora ha necessità di accogliere molta gente. Ma due imprescindibili: con accesso diretto al lago o immersa in un parco con vista lago. In effetti ci sono poi location che non hanno la vista del lago ma sono altrettanto affascinanti, residenze storiche ed eleganti, con parchi secolari, scenari ideali per matrimoni da ricordare.
3 -Attenzione agli allestimenti. Affidatevi a un bravo wedding designer che sappia adeguare lo stile esistente alle vostre esigenze. L’allestimento deve essere consono alla location scelta. In una villa primi novecento non si può abbinare uno stile moderno, ma neppure ad esempio shabby chic; è consigliabile invece seguito lo stile originale della dimora. E alla fine il risultato sarà un matrimonio in stile Bridgenton!
Le ville sono molto richieste
4 –I tempi. Bisogna tenere conto che le ville del Lago Maggiore sono molto richieste per eventi e matrimoni, considerando che anche tante coppie dal nord Europa amano venire da queste parti a sposarsi sul lago. Bene quindi giocare d’ anticipo. Importante anche il giorno che si sceglie. Infrasettimanale è più facile, per il sabato è necessario muoversi anche un anno prima.
5 –Clima. Il lago Maggiore è una zona verdissima e dunque, in genere, anche piovosa. Attenzione quindi alla scelta del periodo.In aprile e maggio storicamente piove abbastanza, ma ormai il tempo non segue più le stagioni, e sforna giornate meravigliose… vi ricordate ? “Vale più un bel giorno di maggio che tutto il mio impero” diceva Napoleone. Giugno potrebbe essere il periodo migliore, per temperature, fioriture, e poca pioggia. Anche settembre può essere fantastico, perché più secco e con una temperature ideali. Agosto afoso, umido e caldo così come luglio, ma con belle giornate. E infine, può far bello tutta la settimana e poi per il giorno fatidico tutto cambia!
Ma perché scegliere di sposarsi sul Lago Maggiore?
Sposarsi sul Lago Maggiore è un’esperienza magica. Si tratta di uno dei luoghi più belli d’Italia. E rispetto all’atmosfera un po’ melanconica tipica dei laghi, il Maggiore ha colori più allegri e dolci.
La vicinanza con città come Torino o Milano è un altro vantaggio innegabile. E un matrimonio in estate diventa l’occasione per regalare a parenti e ospiti di quelle zone un momento di vacanza. L’occasione per visitare le Isole Borromee o fare escursioni sulle montagne vicine.
E di sicuro non c’è paragone tra organizzare un evento in riva al lago, piuttosto che in un parco anche bellissimo di una villa di città.
Infine, rispetto ad altri ad altri laghi “concorrenti” forse il Maggiore è meno caro; anche chi non ha grossi budget può organizzare bellissimi matrimoni. C’è molta scelta e proposte che si adattano a quasi tutte le esigenze.
Arrivare in barca

Fra i plus poi c’è la possibilità di arrivare in barca, oppure di ambientarci un bellissimo servizio fotografico dopo la cerimonia. Magari a bordo di un mitico motoscafo Riva: come essere sul set di un film (e Paul Newman dov’è?).
La cerimonia religiosa, che può avere un sapore tutto particolare se celebrata in una chiesetta affrescata in riva al lago o nel primo entroterra sulla collina, da cui godere di una meravigliosa vista sul blu.
Un matrimonio sul lago Maggiore è una scelta di gusto, di eleganza, da organizzare e curare in modo armonioso. Un esperto wedding planner può sicuramente togliere molte delle incombenze pratiche con innegabili vantaggi anche economici. Spesso gli sposi non hanno tempo e conoscenze adeguate per riuscire a perfezionare l’organizzazione, soprattutto se non si conosce bene la zona. Ma in ogni caso, congratulazioni!
Testo di Teresa Scacchi|Riproduzione riservata ©Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.