E’ ormai il momento in cui tutti pensano alle ferie e l’Italia si sta avvicinando al sold out. Anche le classiche mete europee sono prese d’assalto. Abbiamo quindi tralasciato mare e città d’arte, per prendere o invece preso in esame tre proposte per soggiorni in zone meno frequentate dal turismo di massa, a contatto con una natura ancora selvaggia.

calabria-trekking-pollino
©Shutterstock

Calabria, trekking sul Pollino

Camminate fra i boschi, rafting, kayak, yoga e meditazione sul Monte Pollino che svetta al confine tra Basilicata e Calabria.

Un viaggio nella natura per sole donne, decise a riscoprire se stesse e i propri desideri. Un viaggio che segue il tracciato della Via dell’Acqua dalla sorgente e, attraversando il fiume Lao fino al Mar Tirreno.

Nel silenzio di un ambiente incontaminato, fra paesaggi ancora selvaggi, in cui si ascolta la voce degli alberi. Un modo per riconnettersi al mondo interiore, spesso dimenticato, vivendo anche esperienze adrenaliniche nei canyon.

Il leit motiv sarà divertimento, cibo vegetariano, ottimo vino e riflessione il tutto sotto l’egida di uno spirito avventuroso che cerca nuove esperienze.

La proposta di girlsinitaly è un viaggio di 6 giorni con partenza il 9 luglio a partire da 1200 euro a persona.

Per info: Girls in Italy


Scozia, fra antichi castelli e borghi storici

scozia-castello-Kilchurn-Loch-Awe
Scozia, il castello di Kilchurn a Loch Awe al tramonto ©Shutterstock

Antichi castelli imponenti che si affacciano su maestose scogliere, distese verdi circondate dalle montagne che fuggono verso il mare, panorami fioriti e borghi storici.

La Scozia è una nazione iconica, caratterizzata da tratti forti, decisi e variegati. Qui potrete sperimentare la vita di vivaci città come Edimburgo e Glasgow, esplorare incredibili scenari naturali come quelli delle Highlands e delle isole più remote, viaggiare attraverso secoli di storia visitando castelli, monumenti, musei e campi di battaglia.

Un tour di 8 giorni con partenza da Edimburgo, per poi muoversi verso le Highlands Scozzesi lungo un percorso ad anello che accompagnerà i turisti attraverso le meraviglie della Scozia. 

Viaggium propone un tour di 8 giorni, da luglio a settembre da 1090 euro a testa.

Per Info: Viaggium


Romania, ferragosto sui Carpazi

romania-chiesa-maramures-carpazi
©Shutterstock

In Italia, il 15 agosto è ferragosto, nella cattolica Romania invece è la Festa Nazionale di S. Maria.

Il tour operator Azalai organizza un tour per scoprire la semi sconosciuta regione di Maramures, un mondo mitologico e unico, insieme alla regione di Bucovina, per una immersione nella tradizioni più antiche di questo Paese.

Un viaggio nel tempo, nella storia, nell’arte popolare e nelle tradizioni collocate in una cornice naturale. In 11 giorni di viaggio si visitano città ricche di storia e architettura come Bucarest, Brasov, Sibiu o Alba Iulia, gran parte dei luoghi considerati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO come le chiese in legno del Maramures, gli splendidi monasteri dipinti della Bucovina, il borgo medievale di Sighisoara o le chiese fortificate sassoni al centro dei loro villaggi dove non sembra che il tempo sia trascorso.

Non mancheremo neppure i famosi castelli della Romania, come il castello di Bran, castello di Peles o il Castello dei Corvini.

Il viaggio dura 11 giorni e costa 1130 euro a testa, voli esclusi

Per Info: Azalai Travel design


Testo di Graziella Leporati|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Le proposte di “Offerte Vacanze” sono una libera scelta editoriale della redazione di Latitudeslife

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.