Relax in mare e divertimento sulla terraferma: ecco le mete consigliate da Sailogy per divertenti vacanze in barca coi bambini

Ormai ci siamo. Ancora pochi giorni e arriverà l’estate, la stagione delle vacanze e del relax. La voglia di partire, in modo particolare quest’anno, è forte. Il turismo è in forte ripresa dopo gli ultimi due anni segnati dalla pandemia. Un po’ tutti, in fondo, hanno la necessità di staccare dalla routine quotidiana e godersi un periodo di assoluto riposo e divertimento. Poco importa se vicino o lontano da casa.
L’importante è preparare le valige. Bisogna, però, valutare bene la meta, soprattutto se si viaggia con bambini piccoli. Perché non tutte le località sono adatte ad una vacanza con i pargoli.
Il mare è, di certo, la destinazione preferita dagli italiani. Fare un tuffo in acqua e farsi accarezzare dal sole mentre si è distesi sulla sabbia sono esperienze che soddisfano tutti i componenti di una famiglia. Non manca chi sogna di trascorrere qualche giorno in barca, lontano dalla folla e dal caos.
Un desiderio, questo, che può trasformarsi in realtà. Ed anche in modo piuttosto semplice. Basta rivolgersi a Sailogy, la piattaforma online di noleggio barche che si affida ad aziende di charter professioniste selezionate tra le più sicure e affidabili: in questo modo è possibile organizzare vacanze in barca a misura di bambino modulabili a seconda delle esigenze.

A questo punto non resta che scegliere la meta che, per essere kids friendly, deve avere alcuni requisiti: ad esempio la località deve disporre di molti porti e rade dove ormeggiare, oppure avere spiagge sabbiose con acque basse e lidi poco ventosi.
Ecco le 4 suggestive mete a portata di bambino consigliate da Sailogy per una indimenticabile ed avvincente vacanza in barca.
Sardegna

Il territorio meridionale della Sardegna, caratterizzata da una natura selvaggia e incontaminata, è la destinazione ideale per un primo viaggio in barca a vela con la famiglia.
Quest’area vanta spiagge dal fondale basso e mare cristallino. L’esperienza già di per sé esaltante diviene ancora più magica se si sceglie una barca con skipper: i vacanzieri verranno guidato in calette nascoste e luoghi mozzafiato che affascineranno grandi e piccini.
La Sardegna è una destinazione perfetta anche per chi ama la storia: un’escursione da compiere durante la vacanza è quella che conduce in una delle antiche miniere fatte di cunicoli e gallerie sotterranee.
Un’avventura per tutti. Il divertimento continua di sera quando tutta la famiglia scoprirà i rudimenti della navigazione grazie ai suggerimenti di uno skipper esperto.
Croazia

La Croazia è la meta che garantisce una rilassante vacanza in barca e numerose attività per i più piccoli sulla terraferma. Le possibilità sono davvero tante. Si può scegliere di affittare una barca e veleggiare nei pressi di Sibenik dove, tra giugno e luglio, si svolge il Festival Internazionale dei bambini.
In alternativa si può raggiungere il Parco Nazionale di Krka, per un bagno sotto le cascate. O, ancora fermarsi su una delle ampie spiagge dal fondale basso e dalle acque cristalline.
Gli amanti della natura potranno anche effettuare escursioni nelle riserve naturali e nei boschi. Una località assolutamente da raggiungere se si viaggia con bambini è l’isola di Lussino dove è presente una colonia di 180 delfini. I piccini potranno avvistare i simpatici mammiferi marini dalla barca o, con un pizzico di fortuna, provare l’emozione di una nuotata insieme a loro.
Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è una località della Campania apprezzata in tutto il mondo sia per la bellezza del suo mare e del fascino dei centri abitati come Positano, Ravello e Amalfi che per il suogrande patrimonio gastronomico.
Dall’imbarcazione si potrà godere di una vista meravigliosa sul territorio. Durante il viaggio si potranno prevedere soste, ad esempio, nella meravigliosa Ravello: l’ampia piazza centrale chiusa al traffico permette ai bambini di giocare in libertà.
L’escursione può proseguire con la visita di due stupende ville ricche di storia e cultura che dispongono di ampi giardini. Campania significa anche buon cibo.
Le proposte gastronomiche saranno di certo apprezzate dai viaggiatori di tutte le età. Per di più i piccoli chef potranno cimentarsi insieme ai genitori nel preparare sfiziose ricette con ingredienti locali che poi saranno gustati a bordo dell’imbarcazione.
Isole Eolie

Le Isole Eolie possono essere esplorate in barca a vela o in catamarano, soluzione dotata di spazi più ampi per famiglie più numerose. Un tour delle sette isole vulcaniche, caratterizzate da una natura selvaggia ed incontaminata e atmosfere surreali, è l’ideale per i bambini dall’animo più avventuroso.
Durante la navigazione i più piccoli potranno scoprire le tracce dell’antico mito greco legato a questo arcipelago. Vulcano, l’isola più sorprendente per i bambini, merita una sosta per visitare la terraferma.
I più impavidi potranno salire in cima al Gran Cratere, per vedere da vicino un vulcano ancora attivo. I più tranquilli potranno invece divertirsi a fare il bagno alla spiaggia delle Fiumarole: qui l’acqua termale che sgorga dal sottosuolo crea piccole bolle d’acqua.
Informazioni utili:
Sailogy dispone di una flotta di oltre 22000 imbarcazioni tra barche a vela, barche a motore, catamarani e caicchi, presenti nei porti di 5 continenti. Per maggiori informazioni si consiglia di consultare il sito.
Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.