Quarta edizione di Valdichiana Eating, il mercato dei sapori a km 0

Il 2 e 3 luglio il  centro storico di Chianciano Terme si anima con il Valdichiana Eating, un mercato dove i produttori presentano e vendono le loro eccellenze e i buongustai possono acquistare prodotti di alta qualità.  

chianciano-terme-panorama
Il borgo di Chianciano Terme in provincia di Siena ©Shutterstock

Tutto è pronto nel centro storico di Chianciano Terme, il noto comune termale in provincia di Siena, per accogliere il Valdichiana Eating, il mercato dei produttori a km0, giunto alla quarta edizione.

La kermesse, in programma sabato 2 e domenica 3 luglio dalle 17 alle 23, è organizzata dalla Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese, e si svolge annualmente in una piazza diversa scelta tra quelle  dei nove comuni della Valdichiana Senese.

Valdichiana Eating: un mercato di qualità


Valdichiana Eating è nato come un mercato dove i produttori presentano e vendono le loro eccellenze e i buongustai possono acquistare prodotti di alta qualità. Il tutto in un ambiente accogliente e arricchito da momenti di approfondimento dedicati alla cucina e all’enogastronomia, musica e performance culturali oltre a curiose occasioni per conoscere i borghi di una delle zone più belle della Toscana.

Valdichiana Eating: Mercato dei sapori locali a Chianciano Terme

Dopo due anni di stop a causa della pandemia, durante i quali è nato l’e-commerce di prodotti tipici Valdichiana Eating Shop,  il mercato torna in presenza nel centro storico di Chianciano Terme, con un programma ricco di appuntamenti che permetteranno di approfondire la conoscenza della cittadina termale oltreché delle produzioni agroalimentari della Valdichiana.

    

Il programma del Valdichiana Eating

Sabato 2 luglio alle 17 l’apertura ufficiale del mercato, un’ottima opportunità per assaggiare ed acquistare l’olio extravergine d’oliva, l’aglione della Valdichiana (un prodotto più dolce e meno invasivo dell’aglio), miele, formaggio pecorino di Pienza, salumi locali e degustare i vini toscani presso il wine corner.

Valdichiana Eating è anche l’occasione per andare alla scoperta di Chianciano Terme, nota città termale in provincia di Siena

Nella stessa giornata, alle 18, spazio dedicato all’approfondimento enogastronomico con l’incontro “Talk and Taste – il cibo e l’acqua, nutrimento per il corpo e per il territorio” con gli interventi di Daniela Mugnai (Vetrina Toscana) e le nutrizioniste Silvia Barrucco (Terme di Chianciano) e Nadia Sabri (UPMC Chianciano Terme). Alle 21 musica dal vivo.

Il mercato continua domenica 3 luglio: dalle 17,30 il laboratorio di “appiciatura” per grandi e piccini per imparare a fare i pici, la pasta fresca tirata a mano, mentre alle 20,30 un tour teatrale ripercorrerà il legame tra il premio Nobel per la letteratura Luigi Pirandello e la città di Chianciano Terme che ispirò due delle sue novelle.

Alla scoperta di Chianciano Terme

chianciano-terme-valdichiana-eating
Degustazione di prodotti durante la scorsa edizione di Valdichiana Eating

L’evento rappresenta anche l’occasione per conoscere il centro storico di Chianciano Terme e l’offerta culturale e turistica della cittadina: è prevista una visita guidata del borgo (sabato 2 luglio ore 19,30) e un tour in e-bike sui sentieri del Bosco del Cerro (domenica 3 luglio alle 19).

Nella due giorni sono anche previste le aperture straordinarie in notturna del Museo Archeologico e di quello della Collegiata e si potrà anche godere della vista privilegiata dalla Torre dell’Orologio che verrà aperta per l’occasione.

L’evento si inserisce nella programmazione della prima edizione di ViviChianciano 2022, l’iniziativa realizzata in collaborazione con la Pro Loco Chianciano Terme che nei primi due weekend di luglio racconterà di  Chianciano Terme e della sua offerta turistica. La città termale nota al grande pubblico nei due fine settimana si presenterà come destinazione dove poter vivere esperienze attente alle nuove tendenze turistiche talvolta inedite.

Testo di Tiziano Argazzi| Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.