In Costiera Amalfitana è stata realizzata la prima imbarcazione ecocompatibile destinata al noleggio. E l’ambiente ringrazia.

Quello della tutela dell’ambiente è un tema sempre più in primo piano in questa epoca. Non bastano, però, le parole per difendere la natura ma anche un impegno con azioni concrete.
E in questa direzione va il lavoro di Alberto Esposito, un armatore della Costiera Amalfitana, che ha realizzato la prima barca ecocompatibile destinata al noleggio.
In pratica, la mobilità elettrica si lega in qualche modo al mare. E lo fa in modo particolare. Perché non solo tutela l’ambiente ma permette allo stesso tempo agli appassionati di scoprire il territorio in modo sostenibile.
Il motoscafo

L’imbarcazione si chiama Ecolux 850 Hybrid. Il nome già dice molto di questo mezzo: il natante, infatti, combina in modo perfetto tradizione e tecnologie innovative green.
Lungo poco più di 8 metri presenta una carena realizzata per tagliare le onde. Una scelta ben precisa: agendo in questo modo si riduce l’attrito idrodinamico e si consuma meno carburante. Di conseguenza vi è un risparmio economico e un impatto minore sull’ambiente.
A completare il quadro vi è un motore turbo diesel da 330 cavalli, con una trasmissione entro fuoribordo e motore elettrico potenziato da 25 kilowatt.
Questo ultimo elemento è il vero e proprio gioiello del motoscafo. Grazie ad esso il natante può navigare in zone protette del parco marino spingendosi fino ai suggestivi fiordi della Costiera e alle spiagge più remote ma decisamente suggestive del territorio come la baia di Ieranto e Cala di Mitigliano.
Anche l’occhio vuol la sua parte. Per questo il tutto è impreziosito da rifiniture di valore esaltate da un sapiente uso del mogano sia all’interno che all’esterno dalla presenza di 3 poltrone con spalliera che garantiscono un grande confort ai passeggeri.
Un progetto ambizioso realizzato da un esperto del settore: Fausto Colombi, già fondatore dei Cantieri di Sarnico ed ex direttore di stabilimento dei Cantieri Riva.
La ricarica
Una imbarcazione elettrica necessita di punti di ricarica che, per ovvi motivi, devono essere posizionati lungo la costa. I sindaci dei comuni di Praiano e Positano sono impegnati nella realizzazione di colonnine elettriche negli approdi chiave nel territorio.
Così chi ha la fortuna di godere delle meraviglie di questo motoscafo può trascorrere delle ore di relax e serenità su una spiaggia riparata della costiera. Una sorta di premio a chi con le proprie azioni difende l’ambiente.
Testo e foto di Marco Santini|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.