Viaggiare negli Stati Uniti spendendo poco: ecco come fare

Dalle entrate nei musei ai City pass, passando per le numerose feste con eventi: con semplici accorgimenti si può fare un viaggio negli Stati Uniti senza spendere una fortuna.

viaggiare-negli-stati-uniti-in-auto
Si può viaggiare negli USA senza spendere troppo, basta seguire i consigli ©Marco Santini

Fare un viaggio negli Stati Uniti spendendo poco non è un sogno irrealizzabile. Anzi, è una realtà a portata di tutti. Basta seguire alcuni semplici suggerimenti che consentono non solo di salvaguardare il portafoglio ma che allo stesso tempo permettano di compiere attività e visite che sono l’essenza del viaggio.

Dagli ingressi serali gratuiti nei musei agli abbonamenti scontati: Visit The USA ha raccolto cinque consigli per viaggiare negli Stati Uniti a prezzi vantaggiosi.

Le visite dei musei

new-york-Moma-museo-esposizione-arte-contemporanea
Il MoMa di New York ©Shutterstock

Gli Stati Uniti ospitano alcuni dei musei più famosi al mondo. I costi dei biglietti di ingresso possono risultare alti eppure esiste la possibilità di poter accedere alle gallerie in modo gratuito o a prezzi fortemente scontati.

Molti musei offrono ogni mese giornate o serate a ingresso gratuito. Il celebre MoMA di New York prevede entrate libere il primo venerdì di ogni mese dalle 16.00 alle 20.00. Altri musei, come il Birmingham Museum of Art in Alabama e l’Oklahoma Railway Museum a Oklahoma City, sono gratuiti tutto l’anno. In questi casi, però, è necessario consultare i siti web per conoscere tutte le informazioni relative al museo.

Chi decide di viaggiare a settembre può immergersi nella cultura grazie allo Smithsonian Museum Day, un appuntamento annuale in cui centinaia di musei e istituzioni culturali in tutto il Paese offrono l’ingresso gratuito. Quest’anno l’evento è in calendario il 17 settembre: per avere i biglietti gratuiti sarà importante muoversi con anticipo.

L’acquisto del City pass

chicago-panorama-Lago-Michigan
Panorama su Chicago e il lago Michigan ©Lucio Rossi

Vi è una soluzione perfetta che consente di visitare le migliori attrazioni degli Stati Uniti senza spendere grandi cifre: acquistare un City pass. Il documento include l’ingresso ad attrazioni come parchi a tema, zoo e musei.

Alcuni pacchetti offrono sconti di oltre il 50%. C’è, inoltre, un ulteriore vantaggio: l’ingresso preferenziale. In questo modo si saltano le file (che possono essere lunghe) alla biglietteria, risparmiando tempo e denaro.

Il City pass è disponibile in 15 grandi città tra cui Atlanta in Georgia, Chicago in Illinois e Dallas in Texas. Il documento è valido anche nei parchi a tema della California meridionale o per una crociera sul Mississippi, e a Boston, in Massachusetts

Scoprire le città passeggiando

charleston-south-carolina
Charleston, South Carolina, una delle città americane dove è più facile spostarsi a piedi ©Lucio Rossi

Passeggiare permette di risparmiare sui costi del noleggio auto e dei biglietti per i mezzi di trasporto. Può sembrare una idea che richiede fatica. Ovviamente non tutta una determinata località deve essere visitata in questo modo ma solo alcune aree.

Una passeggiata emozionante la si può compiere sul River Walk, lungofiume di 4 km che si snoda nel centro di San Antonio in Texas. Charleston, nella South Carolina, offre bellissime spiagge, popolari mercati all’aperto e un lungomare incantevole dove spesso si avvistano i delfini.

Per i lunghi spostamenti a prezzi accessibili si può salire a bordo dei treni della Amtrak, il sistema di trasporto extraurbano su ferrovia negli Stati Uniti.

I sentieri non battuti nei parchi nazionali

Il fiume Colorado vicino a Moab @Ben Blankenburg/discovermoab.com

I parchi nazionali degli Stati Uniti sono aree che attirano visitatori che desiderano trascorrere delle vacanza immersi nella natura. Luoghi dove vivere esperienze indimenticabili nella tranquillità più assoluta.

A Denver, una escursione nel Rocky Mountain National Park consente di ammirare gli spettacolari paesaggi del Colorado. La Maroon Bells-Snowmass Wilderness, a 19 km a sud-ovest di Aspen, offre l’accesso a una natura selvaggia senza la necessità di munirsi di permessi.

Più vicino a Denver si può visitare il Red Rocks Park and Amphitheatre, meta imperdibile che offre una grande varietà di sentieri gratuiti e visite guidate.

Altri parchi nazionali in cui non è necessario un permesso sono il labirinto sotterraneo per la speleologia al Mammoth Cave National Park nel Kentucky ed il North Cascades National Park nello Stato di Washington.

Attenzione alle festività

Thanksgiving_massachusetts
Il tacchino arrosto del Giorno del Ringraziamento @Lucio Rossi

Il territorio degli Usa è molto vasto e ricco di sorprese. Nei 50 Stati, ad esempio, si organizzano molti festival o eventi speciali, molti dei quali a prezzi accessibili. Anche nella costosissima New York si può mangiare bene spendendo poco.

La Grande Mela ospita due volte l’anno il Restaurant Week: in quest’occasione oltre 300 dei migliori ristoranti di New York City offrono un menù fisso a prezzi molto vantaggiosi rispetto a quelli abituali.

Dal buon cibo alla musica. In Illinois, all’inizio di settembre, si tiene il Chicago Jazz Festival, evento completamente gratuito che vede la partecipazione di talenti di fama internazionale.  

Novembre è un altro periodo interessante per un viaggio negli Stati Uniti: in questo mese si celebra il Giorno del Ringraziamento, il Thanksgiving. Molte città organizzano grandi parate con bande, cantanti, carri e palloncini giganti. L’appuntamento imperdibile è il Macy’s Day Parade di New York.

Altrettanto suggestive sono le manifestazioni H-E-B Thanksgiving Day Parade di Houston e la Novant Health Thanksgiving Day Parade di Charlotte in North Carolina.

Per saperne di più sugli Stati Uniti si consiglia di visitare il sito di Visit the USA o il sito dell’Associazione VisitUSA Italy.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.