Cilento, il comune a due passi da Palinuro che paga i nuovi residenti

L’iniziativa dell’amministrazione comunale di Celle di Bulgheria, situato nel Cilento a pochi minuti di auto da Palinuro, mira a contrastare il fenomeno dello spopolamento. Ecco come inviare la domanda.

cilento-vibonati-panorama
Una veduta dell’entroterra del Cilento, il paese di Vibonati arroccato sul crinale della montagna ©Vittorio Sciosia

Questa è un’occasione che chi sogna di allontanarsi dai grandi centri abitati non può lasciarsi sfuggire. Nel Cilento, terra caratterizzata da una natura seducente e da romantici borghi che si affacciano sul un mare cristallino, c’è un piccolo comune che aspetta nuovi abitanti.

Stiamo parlando di Celle di Bulgheria, centro abitato della provincia di Salerno, che ha lanciato una iniziativa per attrarre le persone e convincerle a stabilirsi qui: fino a 5mila euro di bonus a chi deciderà di comprare casa e fissare nel comune la propria residenza.

I fondi

L’amministrazione non preleverà direttamente il denaro dalle casse comunali ma utilizzerà quello garantito dal “Fondo di sostegno comuni marginali” erogato dall’Agenzia per la coesione territoriale (agenzia pubblica vigilata direttamente dal presidente del Consiglio dei ministri) come aiuto economico che possa incentivare il ripopolamento di borghi e cittadine che, anno dopo anno, perdono abitanti a causa di rilevanti mancanze di opportunità lavorative, attrattive sociali e culturali.

I Comuni , come si legge nel sito governativo “vengono selezionati in base alle loro condizioni particolarmente svantaggiate, con un tasso di crescita della popolazione negativo sia nel lungo sia nel breve periodo, Indice di vulnerabilità sociale e materiale (IVSM) superiore alla media e con un livello di redditi della popolazione residente inferiore alla media”.

Il fenomeno dello spopolamento

cilento-strada-panoramica
Un tratto della costa del Cilento ©Vittorio Sciosia

Anche a Celle di Bulgheria, come avviene in altre parti del nostro Paese, da tempo si sta registrando il triste fenomeno dello spopolamento

Eppure questo Comune non si trova in un luogo remoto bensì a circa 10 minuti di auto da Palinuro, una delle perle del Cilento e località balneare apprezzata non solo nella zona ma in tutta Italia. 

Con questa mossa si mira non solo a contrastare il fenomeno dello spopolamento anche a rilanciare il turismo, settore duramente colpito dalle restrizioni adottate per contenere la diffusione di Covid-19. Proprio la vicinanza tra Celle di Bulgheria e Palinuro può rappresentare un ulteriore vantaggio per chi decide di compiere il grande passo. 

L’iniziativa riguarda anche attività commerciali, per le quali il contributo previsto ammonta invece fino a 10mila euro.

Come presentare la domanda

Per presentare la domanda così da avere accesso al contributo deve sbrigarsi. C’è tempo fino alle ore 12 del 9 settembre 2022 per inviare la richiesta.

L’istanza dovrà essere inviata, in formato pdf, all’indirizzo pec.comunecelledibulgheria.it oppure potrà essere consegnata a mano presso l’Ufficio protocollo del Comune di celle di Bulgheria.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Informazioni utili:

Per maggiori informazioni si consiglia di consultare il sito del Comune.

STYLE CSS VIDEO