Cinque idee per le vostre vacanze a settembre

Il calendario impone che l’estate finisca a settembre ma ciò non vuol dire che anche le vacanze siano giunte al termine.

crociera-san-valentino-coppia
©Shutterstock

Anzi, sempre di più, coloro che possono permetterselo, scelgono di fare le proprie vacanze nel mese in cui la maggior parte delle persone torna alla routine quotidiana, preferendo mete meno affollate del solito – e a prezzi più abbordabili – essendo favoriti dalle temperature ancora alte quasi dappertutto.

Per questo, abbiamo deciso di proporre alcune mete da visitare a settembre per gli amanti del mare, delle città d’arte e degli eventi folkloristici e culturali: insomma, che vogliate prendere gli ultimi raggi del sole o visitare antiche città millenarie, di seguito abbiamo selezionato cinque destinazioni che faranno al caso vostro e che certamente non vi deluderanno, soprattutto a settembre.

1. Ibiza, Spagna

ibiza-panorama-baia-barche
Foto di marucha da Pixabay

Settembre è uno dei mesi ideali per visitare Ibiza, l’isola bianca. Dopo il caos dei mesi estivi di luglio e agosto, settembre porta con se il relax e l’incanto che solo questa isola può regalare.

Inoltre, senza le torride temperature dell’estate, sull’isola le giornate sono un mix di sole caldo al mattino e serate più fresche ma ancora relativamente lunghe.

Anche guidare l’auto o il motorino a noleggio è molto più piacevole a settembre visto che le lunghe code in strada sono ormai un lontano ricordo agostano.

2. Monaco di Baviera, Germania

oktoberfest-monaco-baviera-birra-brindisi
Un brindisi all’Oktoberfest di Monaco di Baviera ©Shutterstock

Monaco, arroccata sulle Alpi Bavaresi, è conosciuta nel mondo per l’Oktoberfest, con i suoi quasi duecento anni di storia fatta di biergartens, salsicce, pretzel e ovviamente…la birra.

Quest’anno l’evento inizia il 17 settembre e termina il 3 ottobre ed è l’occasione per molti visitatori per scoprire il centro storico di Monaco: la piazza più importante, Marienplatz, il Municipio con il famoso orologio, il mercato all’aperto di Viktualienmarkt sono solo alcune delle attrazioni di questa bella città bavarese.

3. Napoli, Italia

napoli-panorama-vesuvio
Una veduta panoramica della città di Napoli e il suo golfo ©Shutterstock

Il Sud Italia regala alte temperature anche a settembre e Napoli e la Campania sono la meta ideale per chi vuole abbinare mare, arte, cultura e paesaggio. Oltre al centro storico della città, Napoli è piena di percorsi segreti e attrazioni: street art, mostre, scavi sotterranei, vicoli, musei e naturalmente… il cibo!

Da Napoli poi, si possono facilmente raggiungere le isole del Golfo – Capri, Ischia e Procida, quest’anno capitale della cultura – e la Costiera Amalfitana con le sue perle di Positano e Amalfi. Insomma ce n’è davvero per tutti i gusti!

4. Creta, Grecia

creta-Elafonisi
Sabbia bianca e acqua turchese nella spiaggia cretese di Elafonisi ©pixabay

Per godersi le attrazioni e le vacanze a Creta senza folla, settembre è un mese ideale: le attività commerciali sono tutte aperte, i prezzi diminuiscono e il ritmo è quello di una tranquilla vacanza mediterranea.

Ma l’isola ha davvero tanto da offrire, dal mare cristallino con fondali bassi, alla vita sottomarina per gli appassionati di snorkeling e immersioni, alle coste più ventose adatte ai surfisti.

Infine, i piccoli villaggi regalano magiche atmosfere tradizionali, mentre il Palazzo di Knosso rievoca gli antichi miti greci.

5. Lisbona, Portogallo

lisbona-castello-sao-jorge-tramonto
Tramonto su Lisbona dal Castello de Sao Jorge © Shutterstock

Tutti amano Lisbona. E ancora di più a settembre visto che la capitale portoghese regala scorci, profumi e suoni senza eguali. Anche un semplice weekend, una sorta di Lisbona in 48 ore consente di godere le bellezze della città.

Dai tanti miradouros si osserva la città dall’alto e la sua aurea romantica e nostalgica – come la sua musica, il fado – continua ad affascinare tanti viaggiatori: il labirinto di strade del Bairro Alto; l’Alfama e suoi i tradizionali tram gialli; l’antica architettura pombalina della Baixa si alternano in un saliscendi di immagini che restano a lungo impresse nella memoria.

Testo di Angelo Laudiero |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.