“Destination City”: la City di Londra come non l’avete mai vista

La manifestazione prevede un calendario ricco di eventi. Un modo per conoscere la City di Londra e rilanciarla dopo il periodo della pandemia.

Royal Exchange Night Credit to ©City of London Corporation and London & Partners
©City of London Corporation and London & Partners

L’appuntamento è fissato per sabato 15 ottobre. In questo giorno la vivace, elegante ed esuberante Londra si trasformerà in una sorta di grande teatro a cielo aperto.

E questo grazie ad uno spettacolare evento gratuito che inonderà di allegria le strade della City, il quartiere finanziario sede anche di alcune delle più importanti attrazioni storico-architettoniche della capitale britannica, come la cattedrale di San Paolo.

La manifestazione prevede un calendario fitto di appuntamenti con eventi di teatro, giochi e spettacoli che vedranno la partecipazione di oltre 100 artisti.

L’evento

londra-Circus-City-of-London
Circus in the City of London. © Jamie Smith

Si tratta del primo grande evento pianificato dalla City of London Corporation nell’ambito del suo nuovo programma “Destination City”. L’iniziativa, lanciata lo scorso maggio, punta a trasformare l’offerta per il tempo libero di Square Mile creando le condizioni per trasformare la località in una meta accattivante per i turisti, i lavoratori e i residenti del Regno Unito.

Per realizzare il progetto è stato messo in campo un investimento annuale di 2,5 milioni di sterline da parte della City Corporation. Il tutto è finalizzato per attuare la ripresa dello Square Mile dopo il difficilissimo periodo della pandemia.

Tra gli eventi più interessanti spiccano la caccia al tesoro di massa (perfetta per tutta la famiglia), 16 porte in un “labirinto” di avventure, un teatro di strada creativo e tre fiere ispirate al carnevale che coinvolgeranno 3 punti celebri della città, tra cui Guildhall e il Museum of London.

Un’avventura per scoprire la City

La manifestazione consentirà al pubblico di vivere un emozionante viaggio alla scoperta della città attraverso il teatro creativo. Il tutto sarà ispirato alle mitologie e ai racconti nascosti dello Square Mile.

Gli spettatori saranno guidati in una serie di esperienze suggestive accompagnati da una numerosi, e conosciuti, personaggi storici e fantastici che con la loro presenza renderanno l’avventura ancora più entusiasmante.

La manifestazione si svolgerà dall’alba al tramonto e culminerà con un finale spettacolare. Il divertimento continuerà anche quando tutto sarà finito. Caffè, pub, bar e ristoranti della città ospiteranno un “after party”: in questo modo le persone possano continuare a trascorrere delle ore di spensieratezza anche quando si concluderà l’evento.

L’invito di Chris Hayward

Un evento prodotto da CONEY, un ente di beneficenza vincitore del premio Bafta per le arti e il patrimonio, insieme ad alcune delle migliori compagnie creative del Regno Unito che catturerà l’attenzione degli spettatori per la sua particolarità.

“Questo evento imperdibile è destinato a diventare uno dei punti salienti culturali dell’anno della capitale, attirando un vasto pubblico da tutta Londra e oltre. Apriremo le porte dello Square Mile a tutti, svelando segreti affascinanti e facendo accadere momenti magici per i nostri visitatori. Unisciti a noi per spettacoli di strada su larga scala, carnevali, giochi e altro ancora”, ha dichiarato Chris Hayward, Policy chairman della City of London Corporation.

Quest’ultimo ha anche spiegato che si sta lavorando per fare della City una destinazione di fama mondiale che sia “eccitante, diversificata, creativa e inclusiva”.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.