Dieci destinazioni per viaggiatori solitari

Forse i vostri amici non possono venire in vacanza con voi; forse preferite organizzare un viaggio senza avere nessuno cui dar conto; forse volete riconquistare i vostri spazi e i vostri tempi e andare alla scoperta del mondo in maniera più profonda.

tailandia-viaggiatore-solitario-viaggiare-soli
©Shutterstock

Qualsiasi sia il motivo, viaggiare da soli offre una delle esperienze più appaganti della vita, dal senso di libertà all’opportunità di riflessione, dal rafforzamento dell’autostima alla scoperta di sé e degli altri.

Che stiate pensando di intraprendere questa avventura per la prima volta o che siate già all’ennesimo viaggio in solitaria, di seguito proponiamo – sulla base della lista stilata da Travel + Leisuredieci paesi ideali nei quali vivere una fantastica esperienza da soli. Non vi resta che prendere il coraggio a due mani e partire!

1. Islanda

islanda-balene
Whale Watching in Islanda © Luca Bracali

L’Islanda è un paradiso per gli amanti dell’avventura all’aperto, tra cave da esplorare, vulcani e ghiacciai da scalare, e centri termali dove rilassarsi.

Dalla capitale Reykjavík si raggiunge facilmente la famosa Laguna Blu, un grande lago con la temperatura perfetta per fare il bagno (in media 39°C), oppure la baia di Faxaflói dove osservare il meraviglioso spettacolo delle balene. Infine, il Parco Nazionale Thingvellir offre ampi campeggi, sentieri escursionistici, corsi di equitazione e immersioni subacquee.

2. Costa Rica

Costa-Rica-viaggio-solitaria
Costa Rica ©photo Eugenio Bersani Latitudes

Non è difficile scoprire perché il Costa Rica, il paese della “Pura Vida”, è da sempre considerato il “Paese più felice del Mondo”: dal rafting sul fiume Reventazón alle escursioni nella foresta pluviale, alle scalate del vulcano Arenal, il piccolo stato centroamericano offre una varietà di attività all’aperto tale da soddisfare anche gli spiriti più avventurosi.

Ma anche chi vuole rilassarsi, non resterà deluso dal Costa Rica: bianche spiagge tropicali e acque cristalline si dispiegano all’interno del Parco Nazionale Manuel Antonio.

3. Nuova Zelanda

Parco-nazionale-Abel-Tasman-Nuova-Zelanda
Il parco Nazionale Abel Tasman in Nuova Zelanda, intitolato al navigatore olandese ©Shutterstock

La Nuova Zelanda è una delle destinazioni più popolari per i viaggiatori “zaino in spalla” e per gli amanti della natura selvaggia grazie alla moltitudine di esperienze davvero incredibili che ha da offrire.

Si può uscire in barca tra i fiordi e le cascate di Milford Sound; compiere escursioni attorno al ghiacciaio Franz Josef; fare trekking sul passo alpino Tongariro; esplorare le cave di Waitomo Glowworm; oppure osservare le balene nella Baia di Plenty. Insomma per gli amanti dell’avventura, non ci sarà da annoiarsi.

4. Messico

messico-Palenque-Yucatán
Rovine di Palenque, Yucatán, Messico ©Shutterstock

Forse non si pensa subito al Messico per un viaggio in solitaria, ma il Paese centroamericano è sicuramente una destinazione affascinante e unica al mondo. Nuotare con gli squali, visitare le antiche rovine della civiltà Maya, camminare per le strade di Città del Messico, Puebla e Oaxaca, sono solo alcune delle fantastiche esperienze che il Paese offre.

La sua cultura millenaria, il carattere ospitale delle persone e l’ottimo cibo segneranno per sempre l’esperienza in questo posto straordinario.

5. Cile

cile-deserto-atacama-stelle
La Via Lattea è una vista incredibile nel deserto di Atacama, Cile ©Shutterstock

Per visitare il Cile non c’è punto di partenza migliore di Santiago, una moderna capitale dalla quale raggiungere facilmente i fiordi cileni e la natura più selvaggia.

In un unico viaggio, si possono vivere molteplici esperienze: la Patagonia e il Parco Nazionale Torres del Paine, il Distretto dei Laghi, il Deserto di Atacama, sono solo alcune delle destinazioni da non perdere all’insegna dell’avventura. A Santiago, poi, è facile muoversi a piedi o in bici per scoprire punti panoramici, negozi, bar e musei.

6. Spagna

barcellona-giovane-ragazza-mangia-paella-spagna
Mangiare a Barcellona è sempre un’esperienza esaltante ©Shutterstock

La Spagna ha un po’ di tutto ciò che serve per soddisfare davvero tutti: musei, spiagge, cibo delizioso, vita notturna e molto altro ancora. Da Barcellona, dove visitare la spettacolare architettura modernista di Gaudí, alle spiagge di Tenerife; dall’avventurosa scalata del Caminito del Rey a Málaga al faticoso e mistico Camino de Santiago.

La Spagna offre davvero la possibilità di vivere una moltitudine di esperienze diverse a seconda del tipo di viaggio che si desidera intraprendere.

7. Giappone

giappone-viaggiatore-solitario-viaggiare-soli
Una viaggiatrice di fronte al tempio di Kinkakuji a Kyoto ©Shutterstock

Il Giappone è uno dei Paesi più affascinanti del Mondo, custode di una cultura millenaria, ricca di storia e mistero. Si tratta di un viaggio unico alla scoperta di grandi metropoli come Tokyo e Kyoto, dei paesaggi montuosi del Monte Fuji, delle meravigliose località del nord e delle zone costiere del sud.

Visitare il Paese del Sol Levante in solitaria consente di entrare in contatto con una spiritualità mistica, vedere le splendide aree naturalistiche dell’entroterra e assaporare la famosa cucina giapponese.

8. Stati Uniti d’America

florida-keys-key-west-cosa-fare
Le spiagge più belle di tutti gli Stati Uniti si trovano alle Florida Keys

Che sia un viaggio attraverso i Parchi Nazionali USA o sulle spiagge della Florida, gli Stati Uniti offrono una varietà di avventure in solitaria davvero straordinarie.

E per coloro che vogliono staccare la spina per un po’, non c’è che l’imbarazzo della scelta di un intero continente: le Hawaii, le Isole Vergini Americane, Puerto Rico, le Samoa Americane sono paradisi naturali tutti da esplorare.

Con una tale varietà di paesaggi, esperienze e avventure da poter vivere, gli Stati Uniti restano uno dei Paesi più attrattivi al mondo.

9. Germania

berlino-europa-low-cost
Berlino, panorama sulla Sprea e il Berliner Dome ©Shutterstock

La Germania offre una serie di esperienze da vivere nelle sue principali città: Berlino e i suoi musei, siti storici, café e parchi pubblici; Monaco di Baviera e l’Oktoberfest, oltre ai meravigliosi giardini urbani e alla Cattedrale di Nostra Signora (Frauenkirche); Francoforte e la sua vivacità fatta di gallerie d’arte, ristoranti alla moda, boutique e addirittura un giardino botanico in pieno centro.

Insomma, attraversare la Germania significa immergersi in un viaggio tra modernità e tradizione, folklore e tecnologia.

10. Scozia

scozia-castello-Kilchurn-Loch-Awe
Scozia, il castello di Kilchurn a Loch Awe al tramonto ©Shutterstock

La Scozia è un luogo magico per i viaggi in solitaria. Storia millenaria, panorami suggestivi, folklore popolare e tradizioni antichissime rendono questo Paese un posto davvero interessante. Glasgow e Edimburgo restano le città più dinamiche, ma l’isola di Skye e le Highlands offrono scenari che restano impressi nella memoria.

Impossibile non essere tentati di andare a caccia del leggendario mostro di Loch Ness e approfittarne per visitare il Castello di Urquhart che risale addirittura al XIII secolo.

Testo di Angelo Laudiero |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.