Elezioni, Flixbus rimborsa il biglietto ai fuori sede

Flixbus rimborserà il biglietto di andata a quanti nella settimana del voto raggiungeranno il comune di residenza a bordo degli autobus della compagnia.

flixbus-servizio-trasporto-autostradale-merano
©Shutterstock

Domenica 25 settembre gli italiani si recheranno alle urne per le elezioni politiche. Qualcuno, però, rischia di non votare. Sono gli studenti e i lavoratori fuori sede. Questi ultimi, infatti, per esercitare il “dovere civico” del voto devono rientrare nel proprio comune di residenza.

C’è chi si sta organizzando per aiutare che ha necessità di sostenere un viaggio per recarsi alle urne. FlixBus ha lanciato l’iniziativa #IoVoglioVotare: la società di trasporti rimborserà il biglietto di andata di tutte le persone che nella settimana del voto, compresa fra lunedì 19 e domenica 25 settembre, sceglieranno di raggiungere il proprio comune di residenza a bordo degli autobus verdi.

Iniziativa contro il rischio astensione

L’obiettivo è consentire a tutti di esercitare il diritto di voto, indipendentemente dalle disponibilità economiche.  L’iniziativa nasce dalla presa di coscienza dell’astensionismo. Il portale di sondaggi YouTrend, stima un’affluenza intorno al 65%: se questi numeri fossero confermati si delineerebbe un quadro di un’astensione record Italia.

Un fenomeno che riguarda anche le fasce di elettori più giovani. La SWG prevede che soltanto il 48% della popolazione di età compresa fra i 18 e i 34 anni andrà a votare.

Per questo Flixbus è scesa in campo con la promozione #IoVoglioVotare per chi desidera tornare a casa per votare. Il numero di queste persone non è basso: secondo dati Istat, in Italia sono 4,9 milioni le persone che studiano o lavorano in un comune diverso da quello di residenza.

L’iniziativa

L’iniziativa #IoVoglioVotare è valida su tutti i collegamenti nazionali e internazionali operativi con l’Italia (quindi anche con partenza dall’estero) e riguarda anche i viaggi effettuati per tornare in Sicilia. Nell’isola, infatti nello stesso giorno delle Politiche si voterà per le Regionali.

“Da sempre siamo in prima linea per garantire il diritto alla mobilità al maggior numero possibile di persone, consentendo a chiunque di spostarsi in Italia e in tutto il mondo indipendentemente dalle proprie disponibilità economiche”, ha dichiarato Andrea Incondi, Managing director di FlixBus Italia.

Quest’ultimo ha spiegato che la compagnia vuole fare la propria parte affinché “le spese necessarie ad affrontare un viaggio non ostacolino l’esercizio di un diritto e dovere civico fondamentale quale, appunto, quello del voto”.

Per Incondi iniziative come questa costituiscano ”un piccolo ma indispensabile contributo al mantenimento della democrazia, e ogni apporto che saremo in grado di dare in questo senso rappresenterà una vittoria in più per il nostro Paese”.

Come ottenere il rimborso

Per ottenere il rimborso del viaggio bisognerà inviare entro il 15 ottobre a iovogliovotare@flixbus.it le seguenti informazioni: due foto della propria tessera elettorale (una della prima pagina recante le informazioni personali, l’altra della pagina su cui è stato apposto il timbro della votazione), una foto della propria carta d’identità o patente e il biglietto FlixBus della corsa effettuata.

Foto che sono state condivise sui social media non varranno per richiedere il rimborso. Il rimborso è erogabile a chiunque abbia effettuato un viaggio con Flixbus nella settimana dal 19 al 25 settembre, indipendentemente dal canale di prenotazione (che sia sito, app o rivenditori fisici). Al contrario, il voucher erogato come rimborso è spendibile esclusivamente prenotando viaggi su app.

Informazioni utili:

Per maggiori e più dettagliate informazioni è necessario consultare il sito.

Chi richiede il rimborso è tenuto a prendere visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.