Capodanno romantico sull’Alpe di Siusi: che cosa fare?

capodanno alpe di siusi

Che cosa c’è di più romantico di un capodanno sull’Alpe di Siusi? L’Alpe di Siusi è uno splendido altopiano dolomitico che si estende, per più di 50 km tra la Val Gardena, il Gruppo del Sassolungo e il massiccio dello Sciliar. Lo Sciliar, la porta delle Dolomiti, con le sue due punte Santer e Euringer, è il simbolo dell’Alto Adige grazie ad un profilo inconfondibile e ad un’aura di misticismo.

Una vacanza in montagna, seppur breve, è rigenerante per il corpo e lo spirito, grazie alle energie positive che restituisce il silenzio e la natura. Un capodanno sull’Alpe di Siusi sarà indimenticabile grazie ai tanti luoghi speciali, considerati veri e propri centri di energia vitale. L’Alpe di Siusi, ricca di miti e leggende ha un panorama mozzafiato da ammirare e consente molte cose da fare oltre a sciare, lo sport prediletto dagli amanti della montagna in inverno.

Capodanno romantico sull’Alpe di Siusi

Dove alloggiare e cosa fare per appagare i sensi durante un capodanno romantico Alpe di Siusi? L’hotel Sensorial Dolomites è un vero e proprio tempio dell’anima grazie alla suggestiva atmosfera creata da una coppia straordinaria. Lea e Simon, grazie al supporto dei genitori e suoceri Hanny e Leo, e all’energia offerta dalle bimbe frutto del loro amore, Victoria e Carolina hanno creato un ambiente speciale che unisce tradizione e innovazione.

La coppia ha realizzato un sogno, creare un luogo che è un vero e proprio lusso dell’anima. Alla base del progetto una filosofia, un modo di essere presenti e connessi ad uno stato di risorse, un autentico “Luxury for the Soul” dove sarete liberi di fare tutto ciò che amate fare per vivere momenti indimenticabili e creare emozioni in grado di nutrire l’anima.

Capodanno all’insegna del “Luxury for the Soul”

Le camere e le suite sono arredate con gusto e ognuna diversa, in modo da soddisfare qualsiasi esigenza e preferenza per un capodanno all’Alpe di Siusi. Le camere sono il punto di partenza e di arrivo del vostro viaggio sensoriale. Potrete ammirare l’incredibile paesaggio delle Dolomiti dai balconi sorseggiando un buon prosecco delle colline dell’Unesco.

La cordialità e spontaneità degli “albergatori dell’anima”, così si descrivono Lea e Simon, vi stupiranno grazie ad ogni piccolo e grande dettaglio. L’ambiente, grazie ai colori armonici alle stoffe naturali, è tutto pensato per il vostro comfort, e per darvi l’opportunità di scegliere i luoghi segreti da visitare con le giuste energie.

Naturalmente durante il capodanno sull’Alpe di Siusi non mancheranno prelibatezze da assaporare. L’hotel vanta un vero e proprio mercato del gusto dove potrete assaggiare specialità altoatesine. Il viaggio culinario comprende un percorso olfattivo tra i profumi e le fragranze di vini selezionati liquori e cene anche private all’insegna del romanticismo.

Il capodanno all’Alpe di Siusi vi permette di sciare in piste innevate e baciate dal sole e non solo. Sicuramente è un luogo speciale per gli sciatori, grazie a 181 Km di pista e a 79 impianti di risalita, ma altrettante sono le cose da fare per chi non scia.

Luoghi di energia

I sentieri escursionistici, veri e propri luoghi di energia, sono percorribili anche d’inverno. Un bosco misterioso da esplorare sia d’estate che d’inverno è il bosco di Laranza tra Siusi e Telfen. In un capodanno da favola non può mancare la scoperta di un sentiero circolare dal quale puoi raggiungere le Vedute del Re. Il sentiero dona pace ed energia grazie alle vibrazioni della terra.

Altro luogo di forza ed energia è il massiccio montuoso dello Sciliar, emblema dell’Alto Adige. Le leggende altoatesine narrano che il luogo sia stato punto di incontro per le streghe, che si incontravano sulle Panche delle Streghe, veri e propri monumenti naturali.

I luoghi dove fare il pieno di energia oggi sono tutti quelli nei quali si percepisce serenità e gioia. E’ una questione esclusivamente sensoriale anche se esiste un’unità di misura per indicare il livello energetico, il biometro di Bovis, che verifica le vibrazioni emanate dai luoghi, seppure il metodo non è scientifico.

Una tappa che non può mancare è il laghetto di Fiè alle pendici del massiccio dello Sciliar. Sul piccolo lago ghiacciato fiancheggiato da abeti e canneti potrete pattinare e ossigenarvi grazie all’aria fresca.

Malga Fane è il villaggio alpino più bello dell’Alto Adige e le piramidi di terra del Renon sono un monumento naturale poco distante da Bolzano. Cosa aspetti per prenotare il tuo capodanno sull’Alpe di Siusi e scoprire tanti altri luoghi magici grazie ai consigli del Sensorial Dolomites?

A cura di Redazione |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.