Vacanza d’autunno: ecco dove passare il lungo fine settimana di Halloween

Tra natura, romanticismo e misteri sono diverse le località italiane dove andare in occasione di Halloween. Una breve vacanza autunnale da non lasciarsi sfuggire.

© Cinecittà World

Manca ancora un po’ di tempo per le vacanze invernali. Chi ha voglia di godersi qualche giorno di relax lontano dallo stress quotidiano non deve disperare. Perché tra meno di due settimane ci sarà l’occasione di preparare le valigie e partire per compiere una rigenerante pausa autunnale

E questo grazie al calendario favorevole. Il primo novembre, festa di Ognissanti, cade di martedì. Un solo giorno di pausa dal lavoro significa compiere ben 4 giorni di vacanza. Una opportunità da non lasciarsi sfuggire per fare una breve ma intensa vacanza in Italia.

Romanticismo in Alto Adige

Seehof Nature Retreat

Autunno sinonimo di foliage. La natura si veste di mille colori che rendono i paesaggi semplicemente mozzafiato. In questo scenario, con giornate ancora piene di sole, si può trascorrere qualche ora spensierata tra romantiche passeggiate, trattamenti benessere e raffinate cene gourmet al Seehof Nature Retreat, un vero e proprio nido d’amore riservato solo agli adulti situato non lontano dalla città di Bressanone.

Una location eccezionale per le coppie: la struttura si affaccia su un lago privato mentre a breve distanza c’è un piccolo bosco dove passeggiare. Per scoprire la città si può partecipare alla visita guidata “Bressanone a prima vista” organizzata dall’Ufficio turistico.

In ogni caso, assolutamente da non perdere la possibilità di visitare l’Abbazia di Novacella: la struttura, costruita quasi 900 anni fa, è oggi anche un museo, una pinacoteca e una biblioteca.

Riviera Ligure, eleganza ed emozioni

Villa Gelsomino

La Riviera Ligure è una destinazione che regala emozioni in qualsiasi periodo dell’anno. Si può scegliere di trascorrere il lungo weekend di Halloween a Villa Gelsomino di Santa Margherita Ligure così da scoprire la struttura e di cogliere alcuni dettagli di stile ed eleganza amplificati dal contesto di tranquillità che dominan in questo periodo.

Gli amanti della natura possono fare una passeggiata lungo il Sentiero degli Animali, un anello escursionistico adatto a tutti:  lungo i circa 4 km del sentiero si possono ammirare panorami da cartolina sul Golfo di Portofino. 

Sulle tracce di Dracula in Basilicata

Non c’è periodo migliore del lungo fine settimana di Halloween per dedicarsi al mistero. Chi ama il brivido può soggiornane a Borgo San Gaetano, retreat di dimore di charme nel cuore di Bernalda, per rilassarsi e andare alla scoperta di luoghi particolari che garantiscono adrenalina.

La Cattedrale di Acerenza, che dista circa un’ora e mezza di auto da Bernalda, avrebbe legami nientemeno che con il famoso conte Vlad “Tepes” Hagyak III, meglio conosciuto come Dracula.

cattedrale di acerenza
Particolare della facciata della Cattedrale di Acerenza (PZ) in Basilicata (ph.Shutterstock)

Si narra che fu la figlia di Vlad, fatta fuggire in Italia dal padre prima dell’arrivo dei Turchi, a far restaurare tra il luogo di culto. Alcuni elementi supporterebbero tale tesi: all’ingresso della Cattedrale, ad esempio, c’è il simbolo del Dragone. Inoltre nella cripta spiccano le figure di Sant’Andrea, patrono della Romania, e di Santa Marina di Antiochia che sconfiggono un dragone. 

L’imponente edificio, costruito intorno all’anno Mille, presenta anche altri simboli esoterici e statue a dir poco particolari.

Cinecittà World

© Cinecittà World

È sempre un piacere visitare Roma. In occasione di Halloween, però, invece dei monumenti conosciuti in tutto il mondo si può trascorrere del tempo a Cinecittà World Per l’occasione il parco divertimenti offre ai visitatori “13 attrazioni da paura, zombie, fantasmi, streghe e vampiri per vivere un ottobre da brivido!”.

Brividi assicurati con “Inferno”, la montagna russa al buio che conduce nel più temuto girone dantesco. Grandi suggestioni le offre anche la “Horror House”, un percorso al buio nei set più terribili della storia tra cui “The Ring”, “Nightmare”, “L’Esorcista” e “Venerdì 13”.

Tanti gli eventi anche i bambini come il live show comico “Trucchi da Paura”, che svela gli effetti speciali del cinema horror. Inoltre i più piccoli potranno incontrare Oggy Oggy, il famoso gattino blu della serie in onda su Discovery, o divertirsi con il “Truccabimbi Mostruoso” con il quale si trasformeranno in simpatici mostriciattoli.

Seui, Nuoro

A Seui, alle porte dell’Ogliastra, si celebra Su Prugadoriu, antica festa che si celebra nel centro storico. Come da tradizione, grandi protagonisti di questo evento sono i bambini che indossano una veste bianca con sacco in spalla e intonano la litania“‘seus benius po is animeddas” (siamo venuti per le piccole anime).

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.