Cinque idee di mare a Novembre

Le calde temperature di questo strano autunno stanno finendo, ma per chi ha voglia ancora di caldo e di mare ecco 5 destinazioni vicine e al sole da poter raggiungere facilmente in Europa.

Il mare a novembre è sempre stato Bali, Thailandia o Seychelles, mete molto ambite per chi vuole fare il pieno di sole e mare quando in Italia è pieno inverno. Ma con le miti temperature di questo autunno anomalo, si prospettano diverse alternative interessanti per chi proprio non ce la fa ad aspettare la prossima estate. Inoltre, con le mete turistiche meno affollate, Novembre sembra essere il mese perfetto per una vacanza o anche solo un week end di relax, sorseggiando un buon cocktail sdraiati su un comodo lettino in riva al mare. Di seguito, allora, proponiamo cinque destinazioni da raggiungere facilmente che fanno al caso di chi ha ancora voglia di sole, mare e spiagge bianche.

1. Azzorre, Portogallo

azzorre-corvo-isola-vulcano
La remota isola di Corvo, Azzorre ©Luca Bracali

Le isole Azzorre, famose per l’omonimo anticiclone che condiziona il meteo dell’intera Europa, sono un arcipelago portoghese nel bel mezzo dell’oceano Atlantico. Di origine vulcanica, lussureggianti, montuose e selvagge, le Azzorre sono isole di una bellezza unica, un autentico paradiso in terra, soprattutto per chi ama la natura, grazie ai numerosi percorsi trekking e alle attività marine. Delfini, tartarughe e balene si aggirano per le acque circostanti, facendo la gioia dei turisti che riescono sistematicamente ad avvistarli durante una gita in barca. Tra tutte le isole, São Miguel è quella più visitata dell’arcipelago e sicuramente la principale porta d’accesso, grazie al più alto numero di collegamenti aerei.

2. Canarie, Spagna

cofete-beach-fuerteventura-canarie
La spaggia Cofetea Fuerteventura Isole Canarie©Shutterstock

Otto isole nell’Oceano Atlantico in cui staccare la spina, prendersi una pausa dal caos quotidiano e tornare con energie rinnovate: le Canarie offrono al visitatore la loro natura vulcanica, le spiagge paradisiache, i boschi millenari, ma anche dirupi e scogliere vertiginose a picco su acque cristalline. Queste isole spagnole, oltre alla varietà di paesaggi e di esperienze, al prezioso patrimonio storico e culturale, sono anche famose per la gastronomia, quella tradizionale e quella contemporanea, firmata da prestigiosi chef. La cosa più bella? Si può andare in qualsiasi periodo dell’anno visto che sono anche note come le isole dell’eterna primavera e con il miglior clima del mondo.

3. Malta

malta-valletta-porto-barche
Porto dell Valletta a Malta ©Shutterstock

Accogliente e suggestiva, l’isola di Malta è situata ad appena 80 chilometri dalle coste siciliane. Diventata negli ultimi anni una località turistica tra le più famose e frequentate, quest’isola è un vero e proprio gioiello immerso nel Mar Mediterraneo che attrae proprio tutti: i turisti che qui possono trascorrere soggiorni da sogno; i giovani che la scelgono come destinazione per le vacanze ma anche per migliorare e approfondire la lingua inglese; i pensionati che possono rilassarsi cullati dalle onde del mare. Tranquilla e di dimensioni contenute, con un’estensione di appena 315 chilometri quadrati, Malta è una delle mete perfette per un viaggio a Novembre.

4. Cipro

cipro-cambiare-vita-nuova-vita
Cipro ©Shutterstock

Cipro è la terza isola del Mediterraneo per estensione, dopo la Sardegna e la Sicilia. Sembra essere l’ultimo angolo del Mediterraneo quasi ignorato dal turismo, eppure ricco di storia, natura generosa, spiagge infinite dove nidificano le tartarughe, resti romani, castelli, chiese e monasteri secolari. Lo splendido mare, la vitalità dei centri cittadini e le ottime strutture alberghiere, poi, rendono Cipro un’isola molto attrattiva, oltre che per i siti archeologici a ridosso di alte scogliere a picco sul mare. In particolare, la costa orientale è rinomata per le spiagge di fine sabbia bianca e per le acque turchesi, con insenature ideali per le immersioni.

5. Marocco

marocco-Atlante-oasi-Kasbah
L’oasi Kasbah sull’Atlante in Marocco ©Shutterstock

In Nord Africa, ma rivolto all’Europa, il Marocco esercita un’attrazione magnetica su molti viaggiatori. Il Paese maghrebino offre, infatti, esperienze uniche: bere un tè nel deserto, visitare l’harem di un sultano, fare shopping in un coloratissimo mercato, ammirare un’elegante moschea o trovarsi di fronte a un beduino con i suoi cammelli sono solo alcune delle possibili avventure da vivere in Marocco. Dalle città imperiali al deserto, dagli itinerari culturali al mare, questo vasto paese dalle millenarie tradizioni è oggi una terra di contrasti, dove convivono uomini d’affari che concludono business internazionali e berberi ancora legati alle consuetudini della vita nomade. Certamente, una meta dalla quale lasciarsi meravigliare.

Testo di Angelo Laudiero|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.