Isole Vergini Britanniche: ad Anegada torna il Festival dell’aragosta

La kermesse, arrivata alla decima edizione, è l’avventura più deliziosa  dei Caraibi. È progettata come caccia al tesoro  per incoraggiare, residenti e visitatori, a gironzolare per l’isola alla scoperta dei 10 ristoranti partecipanti al festival ed assaggiare piatti di aragosta appena pescata

Le Isole Vergini Britanniche sono le  perle più preziose dei Caraibi.  Ricevono continuamente premi e riconoscimenti, tra cui il “Top Islands in the Caribbean, Bermuda and the Bahamas” nei World’s Best Awards 2020 di Travel + Leisure; poi il secondo posto nell’ambita lista “52 Places to Go in 2020” del New York Times e la posizione “#1 Best Place to Visit in the Caribbean” di U.S. News & World Report nel 2017, 2018 e 2019 e la seconda piazza per il 2021-2022.

Il motivo di tali riconoscimenti è presto detto: ciascuna di esse è un angolo di paradiso ricolmo di verde, con una infinità di punti di interesse, panorami selvaggi tutti affascinanti, da spiagge bianchissime ed acque immacolate color zaffiro.

Inoltre le numerose strutture presenti, dalle ville private ai lussuosi resort boutique, permettono una idonea collocazione sia per viaggi di piacere  e sia di lavoro.

Aragoste ad Anegata nelle Isole Vergine Britanniche Ph.Jordana Wright

Isole Vergini Britanniche: un arcipelago con 60 isole

L’arcipelago è collocato nella parte nord-orientale del Mar dei Caraibi ed  è composto da una sessantina di isole, 15 delle quali abitate tra cui Tortola, dove si trova la città capoluogo Road Town, Virgin Gorda e Anegada.

Quest’ultima è una delle isole più spettacolari e singolari dell’arcipelago. È lunga circa 20 chilometri, è praticamente pianeggiante ed è circondata da scogliere e grotte sottomarine che la rendono un paradiso per gli amanti delle immersioni subacquee ed anche dell’ecoturismo per la ricchissima vegetazione tropicale presente.

Non rimarranno delusi neppure gli appassionati della tintarella che hanno a disposizione alcune spiagge bianchissime tra cui Cow Wreck Beach, famosa per la presenza di tante conchiglie, Windlass Bay e Bone Bight. L’acqua del mare oltre ad essere pulitissima è sempre calda in qualunque momento dell’anno.

Anegada è anche famosa per la gastronomia ed in particolare per i piatti a base di aragosta freschissima servita nei tanti ristoranti locali.

Festival dell’aragosta di Anegada: dal 25 al 27 novembre la decima edizione

Per celebrare questo delizioso crostaceo si svolge annualmente il “Festival dell’aragosta di Anegada”. L’edizione di quest’anno, la decima, è in programma dal 25 al 27 Novembre.

In tali tre giorni saranno accolti i buongustai di tutto il mondo per celebrare il piacere condiviso per il cibo, la musica e il divertimento.

La kermesse è stata lanciata nel 2013 dall’Ente del Turismo e dalla Film Commission delle Isole Vergini Britanniche per incrementare i visitatori sull’isola corallina di Anegada, la seconda più grande dell’arcipelago.

L’idea è stata azzeccata, perché il festival, anno dopo anno è cresciuto attirando centinaia di persone all’anno, con un corrispondente aumento del numero di visitatori sull’isola.

Si parte il 25 novembre con un lobster crawl, un tour tra i bar che tocca molti dei localini più popolari dell’isola. Inoltre dieci ristoranti dell’isola si stanno preparando per far assaggiare agli ospiti tutte le loro migliori specialità. In tal modo i partecipanti al festival avranno la possibilità di assaggiare l’aragosta preparata in oltre dieci modi differenti: involtino di aragosta, gelato di aragosta e aragosta grigliata, solo per dirne alcuni.

Uno dei momenti salienti del Festival è il Butter Sauce Tramp in programma nella mattinata del 27 Novembre.

Per seguire al meglio al festival è necessario scaricare il “Flapbook”, una guida digitale con tutto quello che c’è da sapere sull’evento, inclusi i menu dei ristoranti partecipanti, gli orari dei traghetti, una mappa dell’isola, i contatti di emergenza e tutte le attività disponibili.

I ristoranti che partecipano al festival

• Anegada Reef Hotel;

• Big Bamboo;

• Cow Wreck;

• Flash of Beauty;

• Lobster Trap;

• Pink Flamingo;

• Potter’s By the Sea;

• Sid’s Pomato Point;

• Tipsy;

• Wonky Dog

La formula prevede che ogni ristorante proponga  un menu per tutti i palati e cibo in grado di soddisfare tutte le diete alimentari, in aggiunta all’intrattenimento di gruppi musicali dal vivo e DJ famosi.

Il Festival in stile caccia al tesoro

Un evento in stile caccia al tesoro per visitare l’isola mentre si esplorano tutti i ristoranti e le attrazioni di Anegada.

Infatti la “formula” incoraggia i visitatori a “gironzolare” per Anegada per assaggiare piatti deliziosi, tra cui quelli a base di aragosta appena pescata e, nel contempo visitare le attrazioni terrestri e marine dell’isola come i Conch Shell Mounds, il Flamingo Pond e il Faulkner House Museum.

Poi è anche possibile partecipare alla miriade di attività disponibili sull’isola, dai giri in scooter, alle passeggiate a cavallo fino alla pesca sportiva.

<<Siamo entusiasti di dare il benvenuto a residenti e visitatori che tornano ad Anegada per celebrare con noi questo traguardo delle dieci edizioni del festival – ha dichiarato il Direttore del Turismo, Clive McCoy –  Oltre ai deliziosi piatti dei dieci ristoranti, ci sono premi fantastici e giveaway per tutti. Infatti oltre a promuovere il turismo gastronomico, ci si aspetta che l’evento promuova le maggiori attrazioni da esplorare e le attività da sperimentare ad Anegada>>.

Ulteriori info: www.bvitourism.com

Testo di Tiziano Argazzi.  Riproduzione riservata ©Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.