Roma ospita “Arte in Nuvola”

Roma cerca di diventare  punto di riferimento del collezionismo italiano del centro e del sud Italia mettendo in scena più di 140 gallerie nazionali ed internazionali dentro la Nuvola di Fuksas. 

arte-contemporanea-a-roma-nuola-arte-in-nuvola
Roma, la Nuvola decorata con le insegne dell’edizione di ‘Roma Arte in Nuvola’ del 2021 @Shutterstock

L’evento si chiama “Roma Arte in Nuvola” ed è la grande fiera internazionale di arte moderna e contemporanea che da oggi al 20 novembre porterà nella capitale migliaia di persone. Trentamila i visitatori della scorsa edizione.

Ideata e diretta da Alessandro Nicosia con Adriana Polveroni,  “Arte in Nuvola” espone in 14mila metri quadri, pittura e installazioni, scultura e performance, video arte, digital art e street art. 

roma-arte-in-nuvola
@Anna Maria De Luca

In programma progetti speciali, performance e talk sia per specialisti ed addetti ai lavori che per il pubblico più giovane. Al primo piano troverete l’arte moderna, al forum (primo livello) l’arte contemporanea. 

L’Ucraina è il Paese ospite

Roma Arte in Nuvola ha scelto di ospitare l’Ucraina come Paese straniero, presentando il progetto “SI VIS PACEM”, curato da Yevhen Bereznitsky, direttore della Bereznitsky Art Foundation e dedicato all’arte ucraina della seconda metà del XX secolo, contemporanea dell’Ucraina indipendente ed alle opere create come diretta reazione all’aggressione militare russa.

Nel padiglione troverete le opere di Vasyl Yarych, Yuri Smirnov, Viktor Kravtsov, le tele di Viktor Sydorenko, Yuri Sivirin, Vladislav Mamsikov con le riflessioni sulla guerra.

Quattro i premi che saranno assegnati  – “The Best”, “Rock”, “Young” e “Absolute Modern” – a testimoniare l’ attenzione che la fiera riserva nei confronti della cura e dell’originalità con cui le gallerie allestiscono i propri stand. 

Infoutili

Dove: La Nuvola

Quando: 17 novembre – 20 novembre 2022

Orari: 17 novembre: dalle ore 15.00 alle ore 20.30 – 18 – 20 novembre: dalle ore 10.30 alle ore 20.30

Testo di Anna Maria De Luca|Riproduzione riservata ©Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.