8 stadi che ospitano le partite della Coppa del Mondo FIFA, 8 meraviglie architettoniche su cui si incentra l’attenzione dei media. Sono belli, anzi straordinari. Ma oltre questi templi dell’architettura, ci sono parecchie cose da vedere. Eccone alcune da non perdere prima, durante ma specialmente dopo la fine delle partite di calcio.
Testo e foto di Eugenio Bersani|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

La Corniche
Il punto d’incontro per chi arriva a Doha, la capitale del Qatar è la cosidetta Corniche il lungomare che va dal Museo di Arte Islamica allo Sheraton Park, percorribile a qualsiasi ora del giorno e della notte. La Corniche è una striscia pedonale di 7 km che si distende a mezzaluna intorno alla baia cittadina. E’ stata creata dopo il dragaggio della baia di Doha, che l’ha modellata e ha dato origine a questa nuova via d’acqua.

Attualmente il lungomare è stato sistemato e attrezzato con strutture per il tempo libero, lo sport e la ristorazione e da qui si gode di una delle viste più spettacolari di Doha, con lo skyline dei suoi famosi grattacieli.
Ci sono infiniti luoghi per mangiare e bere, non meno di 150 stabilimenti, tre palchi per concerti dal vivo, spettacoli d’acqua e di luce e persino un villaggio beduino.
Dal porto si può anche fare un giro su un “dhow“, una barca a vela di origine araba caratterizzata da vele triangolari e a basso pescaggio.

Oltre la mezza luna della Corniche a nord c’è il Katara Village un complesso costruito in uno stile ecclettico che combina architettura orientale e romanticismo classico.
Tra le attrazioni spicca l’anfiteatro, edificio in equilibrio tra la classicità del teatro greco antico e la tradizione islamica.
Un po’ di cultura

Il Qatar è un paese relativamente giovane, ma negli ultimi lustri è diventato un punto di riferimento culturale molto importante nell’area del Golfo, sia per l’arte islamica tradizionale che per quella moderna. Quindi per chi cerca uno spessore culturale, la prima meta sono certamente i suoi prestigiosi musei.
Ricorda l’affascinante forma della sinuosa rosa del deserto il Museo Nazionale del Qatar: 40.000 mq di spazio espositivo progettato dall’archistar Jean Nouvel. Un piacere infinito si ricava anche solo nell’aggirarsi tra le sale e le forme architettoniche disegnate dalla fantasia del genio francese. Un’esperienza da non perdere.
Ma quando poi ci si concentra sulle esposizioni permanenti ecco che si arriva al top dell’appagamento; non a caso questo museo concentra il più importante patrimonio culturale della penisola del Qatar.

Altra chicca architettonica è il Museo di Arte Islamica progettato dall’architetto Ieoh Ming Pei , (noto ai più per la piramide trasparente del Louvre a Parigi) L’edifico è stato ispirato dalla Sabil, la fontana delle abluzioni conservata nella moschea di Ahmad Ibn Tulun a Il Cairo, in Egitto, che risale al l IX secolo.
Echi della tradizione islamica -cupole, motivi geometrici, archi e giochi d’acqua- si fondono con il gusto moderna per creare questo museo distintivo del Qatar. All’interno del Museo da segnalare un pregiato manoscritto del poeta persiano Shahnameh, un’astrolabio del X sec e una preziosissima placca di smeraldo intagliato.
Per l’accesso a questi ed altri musei l’autorità dei Musei del Qatar ha predisposto per i visitatori un conveniente Culture Pass che con un’unica Card permette l’accesso a tutti i musei e ad oltre 350 esperienze uniche . Info qui https://qm.org.qa/en/culture-pass-membership/
Spiaggia e mare

La spiaggia e il mare non sono fra i primi motivi che fanno scegliere un viaggio in Qatar, ma in verità questo paese ha una importante vocazione marinara con i suoi litorali sabbiosi e i mari cristallini.
Ma in particolare vanno segnalate le tante attività soprattutto per le famiglie. Nella capitale Doha chi ha voglia di mare e tintarella può andare alla spiaggia cittadina di Katara, molto amata dai qatarioti della città. Si trovano ombrelloni e tende per ripararsi dal sole e tante attività da fare nelle acque cittadine.

Chi cerca invece un ambiente più naturale e ameno, deve spostarsi a circa 35 km da Doha alla spiaggia di Al Thakira luogo ideale per nuotare, prendere il sole o trascorrere una giornata di relax. La spiaggia offre una vista tranquilla sulla più antica e grande riserva di mangrovie del Qatar.
Vale la pena noleggiare un kayak e esplorare i canali di Al Thakhira che scorrono tra le vivaci zone umide. Questo è il posto giusto per vedere aironi, sterne e garzette, oltre a fenicotteri colorati.
In cammello o in 4×4 ecco le dune del Qatar

Il deserto quatarino è una parte importante della cultura locale e ospita un numero incredibile di attività. Il Mare Interno il Khor Al Adaid, riconosciuto dall’Unesco come patrimonio del’Umanità, si trova a Sud di Doha ed è uno dei pochi luoghi al mondo in cui il mare entra nel deserto.

Tante le avventure outdoor possibili; la più tradizionale è l’esperienza del deserto Khor Al Adaid. Si può optare per il giro in cammello sulle soffici dune oppure con per un emozionante safari con veicoli 4×4. I surfisti possono far viaggiare la tavola invece che tra i flutti tra le dune, sperimentando il sandboarding.
Divertentissimo anche esplorare le dune in quad o buggy. Ma è da provare assolutamente il passatempo preferito dei qatarioti: il campeggio, di giorno, sera o notte nel deserto , con una delle tante compagnie che offrono questa esperienza in stile beduino, ma con tutti i comfort di un hotel di lusso.
Shopping: comprare come se non ci fosse un domani

Quando si arriva in uno degli stati che si affacciano sul Golfo Persico un istinto incontrollabile si impossessa di noi e delle nostre carte di credito e una vocina ci spinge ad essere audaci in ogni tipo di acquisto. Così anche in Qatar la furia dell’acquisto può essere pericolosa quanto piacevole.
Ci sono decine di centri commerciali con i negozi più conosciuti dei brand del lusso internazionale , come il Pearl-Qatar o le Gallerie Lafayette; va detto però che non si tratterà di shopping economico. Qui tutto parla di lusso estremo: mall dagli sfarzosi corridoi di marmo italiano e dai preziosi e avvolgenti profumi che si diffondono dai negozi griffati.
Ma lo shopping più vero e originale si trova al Souq Waqif il più tradizionale ed antico della capitale. Bisogna dedicare a questa attività almeno una mezza giornata, perché il bello di questo luogo è perdersi nei vicoli pieni merci come spezie, tappeti, mobili in legno, vetri e all’adiacente Gold Souq, ogni tipo di gioiello tradizionale e moderno.

Meglio andarci nel tardo pomeriggio verso sera quando le vie cominciano a popolarsi di quatarioti; basta sedersi in uno dei tanti locali ai bordi della via principale e godersi lo spettacolo dello struscio serale sorseggiando un tè servito nella migliore tradizione beduina.
Il Qatar in crociera

Per chi vuole godersi il Qatar da un punto di vista differente può salire sulla nave da crociera MSC World Europa l’ultimissima arrivata della compagnia di navigazione leader nel mondo per le crociere. La MSC World Europa inaugurata il 13 novembre scorso proprio al porto di Doha è la nave da crociera più eco al mondo.
Un universo galleggiante che ha al suo interno tutto, ma proprio tutto quello che avete sognato pensando ad un viaggio indimenticabile: 6 piscine, una pista di autoscontri, scivoli, 33 ristoranti e bar, fra cui una coltivazione idroponica e persino una micro birreria artigianale.

In occasione del Campionato Mondiale di Calcio che si svolge nel piccolo stato del golfo, a partire dal 20 novembre fino alla finale del 18 dicembre, la MSC World Europa diventa con le sue 2700 cabine una sorta di hotel galleggiante sulla banchina del porto di Doha per ospitare tifosi da tutto il mondo in partnership con la compagnia di bandiera Qatar Airways.

MSC World Europa accoglierà i suoi primi ospiti in navigazione a partire da dicembre 2022. La nave trascorrerà la sua stagione inaugurale nella regione del Golfo Arabico, offrendo un’esperienza di crociera invernale al sole, gli ospiti potranno infatti godere di crociere di 7 notti in partenza da Dubai.
Testo e foto di Eugenio Bersani|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Infoutili
Tutte le informazioni utili per un viaggio in Qatar sono sul sito ufficiale visitqatar.com/it-it
Moltissime le pagine in italiano
Visti e passaporti
Per entrare nel Regno del Qatar durante il periodo della Coppa del Mondo FIFA bisogna avere un passaporto in corso di validità ed essere in possesso della tessera Hayya un visto che si può ottenere facendo richiesta attraverso questo sito web ufficiale:
Come arrivare
Il volo da Milano e Roma è di circa 6 ore e ci sono innumerevoli compagnie che coprono questa tratta. La principale è ovviamente la Qatar Airways
Come muoversi
Chi preferisce indipendenza e flessibilità può spostarsi facilmente per il Paese usando il sistema di trasporto pubblico locale, accessibile ed economico con bus pubblico, taxi abbastanza economici, e noleggiando auto con Avis Budget Europcar e Hertz.
Covid 19
Dal 1 Nov 2022 non è più necessaria alcuna quarantena per l’ingresso in Qatar né necessari. La quarantena non è più obbligatoria per tutti i viaggiatori che arrivano in Qatar; tuttavia, i viaggiatori che risultano positivi a COVID-19 dopo l’arrivo in Qatar devono essere sottoposti a misure di quarantena in linea con le procedure in vigore nello Stato del Qatar ma è obbligatorio un test PCR 48 ore prima della partenza o un test antigenico rapido 24 ore prima della partenza.
Sicurezza
La sicurezza è una questione prioritaria per la maggior parte dei viaggiatori e può rendere positiva o negativa l’esperienza di viaggio all’estero. Le autorità quatarine sono molto insistenti nel rassicurare i visitatori singoli o in gruppo su questo aspetto importante per un viaggio tranquillo nel paese.
Testo e foto di Eugenio Bersani|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.