Il sogno del Perù al Mudec di Milano

Dalle misteriose civiltà del passato alla realtà di oggi, il Perù è un paese da conoscere e visitare e dato che attualmente la situazione politica nel paese è instabile, visitare questa mostra al Mudec è un ottimo sistema per prepararsi al viaggio quando tutto tornerà alla normalità.

Al Mudec di Milano è in corso una grande esposizione dal titolo “Machu Picchu e gli imperi d’oro del Perù”, un’occasione unica per affacciarsi ad un mondo arcaico e misterioso e per i più, sconosciuto. Imperi e civiltà antichissime hanno abitato il grande paese sudamericano di cui il mondo occidentale conosce solo la parte più recente.

Il percorso della mostra

A dominare il nostro immaginario è soprattutto la città sacra di Machu Picchu, avvolta dalla giungla e mai trovata dai conquistadores spagnoli. Ma il Perù era già culla di civiltà più antiche che risalgono al II° millennio a.C.

Questa grande mostra non ha dunque solo il merito di abbacinarci con reperti meravigliosi, 180 pezzi ,  maschere d’oro, monili favolosi, corone di antichi imperatori, terracotte finemente lavorate, smalti, argenti, ma soprattutto di farci conoscere un paese antico e moderno, ricco di cultura, biodiversità, territori sconfinati e diversi, dal deserto, all’oceano alla foresta amazzonica.

Avventura didattica e divertimento

Insomma una mostra a cavallo tra stupore e conoscenza. Davvero molto interessante: un progetto messo a punto dalla direttrice del Museo Larco di Lima, Ulla Holmquist e dell’archeologa Carole Fraresso che sono state capaci di unire avventura, didattica, divertimento, conoscenza e arte. Belli gli allestimenti tra ombre e luci, coinvolgenti i video e le ricostruzioni in 3D, interessantissimi i pannelli esplicativi.

Machu Picchu in 3d

Un percorso a parte in una sala immersiva, conduce in volo sopra la città sacra di Machu Picchu. Accomodati su comode poltrone basculanti, ci si immerge con tutti i sensi in una realtà aumentata grazie ai visori 3D.

Divertente e molto veritiero; peccato per il costo eccessivo, ben 15 euro oltre il biglietto della mostra; sicuramente bambini e ragazzi ne saranno entusiasti (anche gli adulti, per la verità).

Info

Mudec , via Tortona 56

Fino al 19 febbraio 2023.

Lunedì 14.30-19.30

Mar, mer,ven, dom 9.30-19.30

Gio-sab, 9.30-22.30

www.mudec.it

www.peru.travel

Testo di Lucia Giglio Foto di Eugenio Bersani|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.