Prins Christians Sund l’autostrada degli iceberg in Groenlandia con MSC Poesia

Un viaggio di 22 giorni nel Grande Nord da Warnemunde alla Groenlandia, con soste in Islanda, Isole Orcadi, Copenhagen e con passaggio nello spettacolare Prins Christians Sund.

Ghiacciaio  nel fiordo Prins-Christian-Sund in Groenlandia
Ghiacciaio nel fiordo Prins-Christian-Sund in Groenlandia ©ph.Shutterstock

Prins Christians Sund è un villaggio della Groenlandia di ben 3 abitanti e da qui parte lo stretto omonimo che approda ad un altro villaggio dal nome impronunciabile Aappilattoq. Viene chiamata l’autostrada degli iceberg perché con i suoi circa 100km di lunghezza collega l’Oceano Atlantico col Mare del Labrador che separa la Groenlandia dalla Terranova canadese.

La caratteristica di questo passaggio è che si può fare solo d’estate quando gli iceberg, questi enormi blocchi di ghiaccio si sciolgono e si può percorrerlo con una certa tranquillità. Luogo noto per i suoi imponenti ghiacciai, montagne, cascate, iceberg e fiordi, oltre per l’osservazione della fauna selvatica, Prins Christian Sund è un fiordo davvero spettacolare.

La fabbrica di iceberg

Iceberg nel Prins Christians Sund (ph.MSC)

Dall’acqua  del fiordo salgono alte montagne a punte aguzze lungo tutto il percorso in una specie di palizzata sottomarina. Ben tre gli enormi i ghiacciai visibili dal mare. Enormi ammassi di acqua gelata che quando si sciolgono danno vita a uno spettacolare processo di distacco, facendo assumere a quest’area le sembianze di una vera e propria fabbrica di iceberg.

Animali in vista

Una foco sopra un piccolo iceberg in Groenlandia ©ph.Shutterstock

Per gli appassionati di fauna si possono incontrare qui le foche blueberry  e le foche barbute. Ma i più fortunati potranno vedere anche orsi polari, renne, volpi e buoi muschiati. Naturalmente molte specie di uccelli e più raramente anche balene comuni e balenottere azzurre.

Per gli appassionati del Grande Nord MSC Crociere prevede il passaggio del Prins Christian Sund con la Motonave Poesia come uno dei momenti di punta di un itinerario davvero spettacolare con destinazione Groenlandia.

La crociera partirà il 10 luglio da Warnemunde, in Germania, alle porte di Berlino. 22 giorni tra soste e navigazione nei mari del nord con tappe nel Regno Unito, Islanda e Isole Orcadi, in Scozia.

Il piccolo villagio Aappilattoq di lungo il passaggio Prins Christians Sund ©ph.Shutterstock

In Groenlandia si fa tappa a Nuuk, la capitale più a Nord del mondo, nel grazioso villaggio colorato di Ilulissat, il cui nome significa gli iceberg. Proprio in questa zona si staccano immensi blocchi dal ghiacciaio di Icecap. Qaqorto è la più grande città del sud della Groenlandia, con oltre 3.000 abitanti, il suo nome significa la bianca, anche se d’estate qui sbocciano innumerevoli fiori selvatici di ogni colore. Si ritorna in Islanda a Reykjavik e poi a Kirkwall (isole Orcadi) e poi a Copenhagen e infine a Warnemunde,

Insomma un viaggio da fare almeno una volta nella vita!

MSC Poesia

L’itinerario completo qui: MSC Crociere

Testo di Eugenio Bersani|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.