Galeries Lafayette: i grandi magazzini per tutti a Parigi

Le Galeries Lafayette sono il luogo all’avanguardia nel settore della moda. Questa immensa ed elegante struttura è un’icona dello shopping parigino, dell’arte del buon vivere e dell’eleganza francese nel mondo.

parigi-galeries-lafayette-cupola-interno
Il bellissimo interno con le decorazioni dorate della Galerie Lafayette ©Shutterstock

Quando decisero di aprire la loro piccola attività nell’ormai lontano 1893, Théophile Bader e Alphonse Kahn non avrebbero mai immaginato che la loro idea non solo avrebbe resistito al lento ma inesorabile scorrere del tempo ma che addirittura si sarebbe tramutata in un qualcosa di incredibilmente più grande divenendo uno dei simboli di Parigi: le Galeries Lafayette.

Originariamente non assomigliavano all’impero conosciuto oggi. È con un negozio di 70 m quadrati, situato in una merceria al 1 di rue Lafayette, che ha preso il via il mito.

Con il loro prestigioso edificio Art Deco dalla inconfondibile cupola di vetro, con le loro vetrine che cambiano a seconda delle stagioni e il meglio di marchi e prodotti che vanno dalla moda di lusso al design, dalla bellezza alla decorazione passando per la gastronomia, le Galeries Lafayette sono oggi un’icona dello shopping, dell’arte del buon vivere e dell’eleganza francese nel mondo. Un luogo di incredibile fascino ed eleganza.

Tre edifici, un unico elemento

parigi-galeries-lafayette-negozi
Galeries Lafayette Haussmann ©Shutterstock

Questi grandi magazzini sono dislocati in 3 diversi edifici ma vicini: Galeries Lafayette Haussmann (classificato monumento storico nel 1975), Galeries Lafayette Homme (dedicato a moda e accessori uomo) e Galeries Lafayette La Maison & Gourmet (per la casa e la gastronomia).

Situata nel cuore della capitale francese, vicino all’Opéra, la struttura è vasta circa 45mila metri quadrati e ospita oltre 3.500 brand che vanno dai più economici ai più costosi: tra le marche più celebri spiccano Chanel, Christian Dior, Cartier, Louis Vuitton e Rolex.

Tutti questi elementi fanno comprendere che Galeries Lafayette non è un semplice centro commerciale ma anche un luogo dove domina il glamour, un’attrazione da visitare e un luogo dove trascorrere del tempo all’insegna della spensieratezza. Magari non solo facendo shopping ma anche fermandosi in uno dei tanti bar e ristoranti dove assaporare piatti e prelibatezze di ogni tipo.

Gli spazi nelle Galeries Lafayette

parigi-galeries-lafayette-esterno
©Shutterstock

Da più di 125 anni le Galeries Lafayette si reinventano. Sempre uguali eppure ogni giorno appaiono diverse. Sempre aperte a nuove idee. Oggi ospitano il più grande spazio per le calzature in Europa al 4°piano di Galeries Lafayette Haussmann. Scarpe firmate, pezzi iconici, modelli all’avanguardia, sneakers in edizione limitata sono solo esempi di quello che si può trovare qui grazie alle quasi 200 marche.

Un luogo straordinario progettato dall’architetto Bernard Dubois che, con maestria, è riuscito a fondere in un unico corpo diversi elementi: da una parte la cupola e dall’altra i tetti iconici della capitale.

Ma vi è di più. Dopo il lancio dell’etichetta Go for Good, che identifica i prodotti con un impatto ridotto sull’ambiente, Galeries Lafayette continua il suo impegno per nuovi stili di vita con l’inaugurazione proprio a Haussmann di “(Re)Store Galeries Lafayette”, un grande spazio dedicato alla moda di seconda mano che combina vintage, marchi responsabili che condividono un approccio responsabile alla moda.

Non possono mancare le aree dedicate alla gioielleria, che si estende su due piani, e alla profumeria, dove sono esposti i più prestigiosi marchi di prodotti di bellezza e non solo.

Accanto alle tradizionali esposizioni ci sono anche importanti novità. Tra queste la sezione di orologeria di alta qualità situata la pianoterra e lo spazio Rolex, interamente dedicato al marchio dell’iconica corona.

Non meno importante è l’area Wellness Galerie, ben 3mila metri quadrati caratterizzato da un design dalle forme arrotondate che richiamano gli anni ’70 totalmente riservati al benessere di corpo e spirito.

Il fascino della Coupole

parigi-galeries-lafayette-cupola
Le vetrate colorate della cupola formano un grande fiore ©Shutterstock

Sembra strano ma in questo enorme spazio dedicato allo shopping, al divertimento e ai sapori si può vivere una emozionante esperienza: ammirare la Coupole delle Galeries Lafayette Paris Haussmann. Si tratta di cupola con vetrate in stile neobizantino costruita nel 1912 che, ancora oggi, è il simbolo dei grandi magazzini parigini.

Una struttura imponente che sovrasta i 45mila metri quadrati della superficie commerciale e riflette l’equilibrio tra tradizione e modernità. Un vero tesoro architettonico che attira turista da ogni angolo del mondo.

Le vetrate colorate formano un grande fiore composto da 10 sezioni luminose che si estendono su una superficie di mille metri quadrati. La Cupola simboleggia i valori alla base della Galleria come la volontà di offrire ai visitatori un punto in cui si fondono creatività e commercio.

Il tutto può essere condito dall’accesso alla terrazza, una superficie di 800 metri quadrati che offre una vista mozzafiato sulle meravigli di Parigi.

I buoni sapori

parigi-galeries-lafayette-negozi-gourmet
Frutta e verdura alle Galeries Lafayette Gourmet ©Shutterstock

Galeries Lafayette è anche il luogo dove fermarsi per mangiare in un ambiente di classe. Tanti sono i ristoranti che preparano piatti invitanti. Pasto completo o spuntino veloce: di creazioni culinarie ce ne sono per tutti i gusti. Vastissima la scelta.

Al primo piano di Galeries Lafayette Gourmet vi è un’altra grande novità: la nuova cucina di Le Gourmet. In un’area grande 10mila metri quadrati chef affermati e giovani talenti invitano gli ospiti alle tavole arricchite da piatti con ricette ispirate allo street food e alla cucina mediterranea, asiatica e sudamericana.

Per maggiori informazioni sulle Galeries Lafayette; https://haussmann.galerieslafayette.com/

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.