Nella vita di ogni viaggiatore esistono delle naturali tappe temporali: in gioventù si è più spericolati e pronti all’avventura, mentre con l’età si apprezzano panorami e scenari diversi.

Esistono poi dei luoghi che richiedono una certa prestanza fisica per essere visitati e goduti pienamente.
Per questo motivo, i 40 anni segnano una soglia – più mentale che altro – entro la quale realizzare la propria lista di desideri delle mete da visitare. Inoltre, imporsi una scadenza consente di non rimandare al futuro ciò che i propri occhi potrebbero ammirare oggi.
Tanti i luoghi meravigliosi da visitare nel mondo in questa fase della vita: ecco dunque i cinque migliori viaggi da fare se siete nei vostri 40 anni!
1. Cuba

Cuba è tra le mete più amate e gettonate per una vacanza all’insegna del relax e del divertimento ma il numero di meraviglie che questa stupenda isola riserva ai visitatori è davvero impressionante, sia da un punto di vista paesaggistico che storico e architettonico.
Tra spiagge di soffice sabbia bianca, acque cristalline e una natura rigogliosissima di foreste e spettacolari barriere coralline, Cuba è, però, anche il luogo perfetto in cui trascorrere un periodo spensierato fatto di assoluto divertimento.
Tantissimi, infatti, sono i locali e le strade delle varie città che sprigionano tutto il fascino della loro musica al ritmo di salsa cubana. Ma l’isola offre anche infinite occasioni per ammirare tutto il fascino della storia e delle tradizioni attraverso i colori delle strade vissute da una popolazione accogliente e coinvolgente. Per saperne di più.
2. Mauritius

Situata al largo del Madagascar, Mauritius è il luogo perfetto per la vacanza relax e natura, ma che sorprende anche per le mille attrazioni che offre. L’isola verde, infatti, consente di vivere tante esperienze diverse che vanno dall’azione allo sport, dal benessere alla natura, senza dimenticare la storia, i sapori e l’identità locali.
Proprio la sua secolare tradizione culturale, fa sì che a Mauritius, i Tamil del subcontinente indiano convivano con i musulmani del Pakistan, i buddhisti cinesi con i discendenti dei primi europei e con i cattolici creoli. Insomma, un’isola davvero per tutti i gusti dove scegliere tra canyoning e camminate nella foresta, kitesurf sul mare, relax puro o scoprire il passato coloniale.
Tutto questo è Mauritius, terra intitolata dagli olandesi, a fine Cinquecento, al principe Maurizio di Nassau, e oggi paradiso culturale e naturale bagnato dall’Oceano Indiano. Per saperne di più.
3. Tailandia

Non importa se preferiate visitare città come Bangkok, Chiang Mai o Chiang Rai, i siti storici di Ayutthaya e Sukhotai o rilassarvi in spiaggia a Phuket, Koh Lanta, o alle isole di Koh Samui e Koh Phangan, la Tailandia è uno dei Paesi più affascinanti del sud-est asiatico e una delle migliori destinazioni di viaggio al mondo.
Questa meta famosa per le sue spiagge tropicali, la cucina squisita e i templi dorati, la natura lussureggiante e tropicale è anche ricco di cultura, bellezza e storia con una miriade di luoghi da visitare.
Nonostante l’enorme afflusso di turismo negli ultimi decenni, la Tailandia ha saputo mantenere un forte senso d’identità culturale – che in passato le ha permesso di evitare la colonizzazione – capace di assorbire le influenze occidentali pur mantenendo intatto il proprio ricco patrimonio caratterizzato da una solida monarchia e dalla fervente fede buddista.
4. Francia

Una delle mete sicuramente più consigliate è la Francia, con Parigi a fare da evergreen visitabile in ogni periodo dell’anno. Ma la Francia non è solo la sua capitale: gastronomia, moda, monumenti, sono attrazioni disseminate in tutto il territorio d’oltralpe, tra terra e mare, natura e città.
Non a caso, la varietà del Paese offre esperienze uniche da regione a regione: la magia della Normandia, il fascino della Bretagna o il romanticismo della Provenza, l’architettura dei castelli della Loira sono solo alcuni esempi.
Gli appassionati d’arte, poi, potranno visitare i più grandi e importanti musei del mondo e città meravigliose e ricche di storia mentre gli amanti del buon vino e della cucina sceglieranno le zone di Bordeaux o dell’Alsazia, o ancora gli appassionati di montagna preferiranno le Alpi francesi e i Pirenei. Di certo sarà molto difficile decidere! Per saperne di più.
5. Giordania

La Giordania è un Paese che regala davvero tanto sotto molti punti di vista. Sicuramente vale la pena visitare i siti greco-romani di Jerash e Ammam, ma di certo il luogo per eccellenza – nonché meta maggiore del turismo – è l’affascinante città di Petra.
Qui si trova un’intera città antica con alcune delle architetture più uniche al mondo, circondata da montagne rocciose, per metà edificata e per metà incastonata nella roccia. La Giordania, però, è anche tanto altro: epici paesaggi desertici, gente ospitale e antiche rovine, oasi rigogliose, fiumi e segrete piscine naturali nelle gole.
Da non dimenticare, infine, un tuffo nelle acque del Mar Morto. Ma attenzione: a 430 metri sotto il livello del mare – punto più basso sulla superficie terrestre – l’elevata salinità costringe a tornare subito in superficie e a rilassarsi tenendo in mano un giornale o un libro! Per saperne di più: latitudeslife.com/giordania terra che non lascia indifferenti
Testo di Angelo Laudiero|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.