La mostra su Lucio Dalla al MANN di Napoli ripercorre le tappe della straordinaria carriera del cantautore bolognese.

Dal 4 marzo al 25 giugno 2023 il MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, tra le più antiche e importanti istituzioni culturali al mondo, dedica una mostra-evento a Lucio Dalla dal titolo “Il sogno di essere napoletano” in occasione del suo 80° compleanno. Un bel viaggio nel mondo di Lucio Dalla che parte dall’infanzia e ricalca il suo incredibile percorso di vita e di artista, al ritmo delle sue note.
Musicista, attore, scrittore, regista teatrale, amante dello sport e appassionato di motori, danza, lirica, pittura, letteratura. Tutto questo era Lucio Dalla, artista che ha segnato in modo unico e innovativo la storia della musica italiana, cantando la vita con ironia e sguardo poetico, conquistando pubblico e critica.
I cinquant’anni di carriera di Dalla vengono ripercorsi in una esposizione in dieci sezioni per rivivere la forza della sua musica. Tutto nasce da una lunga ricerca di materiali, molti dei quali esposti per la prima volta, che documentano l’intero cammino umano e artistico di uno dei più amati artisti italiani e internazionali.
Attraverso documenti, foto, copertine dei dischi, video, oggetti, abiti di scena, locandine dei film, manifesti, la ricca collezione di cappelli e berretti, è possibile riscoprire la sua musica, la sua famiglia e più in generale la sua straordinaria avventura umana.
Insieme ai documenti che ci raccontano la vita, l’arte e le passioni di Lucio Dalla, la mostra offrirà allo spettatore l’opportunità di un incontro unico e speciale con l’artista e sarà arricchita da un importante catalogo edito da Skira che contiene storia, immagini e un elenco di testimonianze che aiutano a comprendere nel profondo l’eclettico carattere di Dalla.
Naturalmente, non poteva mancare una sezione inedita dal titolo “Dalla e Napoli”, dedicata al rapporto tra il cantautore e Partenope, città che l’ha incantato e ispirato e che gli ha recentemente intitolato delle scale in prossimità di quel mare che tanto amava.
La mostra a cura di Alessandro Nicosia è stata promossa dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli e dalla Fondazione Lucio Dalla con il Ministero della Cultura e con la collaborazione e il sostegno della Regione Campania e della Fondazione Campania dei Festival.
L’esposizione fa parte delle iniziative “Il MANN per la città” e vede la partecipazione di Archivio Luce Cinecittà con il patrocinio di RAI e la collaborazione tecnica di SIAE Società Italiana degli Autori e degli Editori e Universal Music Publishing Group, tra gli altri.
Certamente, una bella mostra-evento dedicata al meraviglioso percorso umano e artistico di Lucio Dalla, che resta uno dei cantautori italiani più amati, iconici e innovativi, la cui storia si lega indissolubilmente al nome di Napoli.
Info utili
Quando: fino al 25 Giugno 2023
Dove: MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo 18/19
Orari: 9:00 – 19:30 (chiusura settimanale: martedì)
Biglietti: Intero: 18 €; Ridotto: 2 €
Contatti: Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Testo di Angelo Laudiero|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.