Testo di Marco Santini foto di Lucio Rossi

West-Virginia-on-the-road
On the road nei parchi del sud degli Stati Uniti d’America ©Lucio Rossi

Come arrivare

Partendo dall’Italia, ci sono voli giornalieri da Milano e Roma. Da Milano, potete prendere da Milano un volo British Airways, American Airlines o Delta con scalo a Londra o a New York. Anche la TAP Portugal, operato da Gojet, vola da Milano a Washington ma con scalo a Lisbona. Ita, ma con volo operato da Delta, vi porta al JFK di New York e poi da lì al Washington DC, sempre Delta. Air Canada fa invece scalo a Bruxelles. Da Milano avete anche un Lufthansa,operato da United, con scalo a Newark (EWR). Se volate da Roma avete anche Turkish Airlines che fa scalo a Instanbul, Royal Air Maroc con scalo a Casablanca, la TAP con scalo a Lisbona, la British con scalo a Baltimora, Lufthansa operato da United con scalo a Francoforte. La cosa migliore è poi noleggiare un’auto a Washington e guidare per circa 50 minuti fino ad Harpers Ferry (63 km).

Noleggio auto

All’aeroporto di Washington non avrete che l’imbarazzo della scelta nel noleggiare un’auto: sono davvero tante le compagnie che potete usare, da Alamo a Dollar, da Thrifty a Budget.

Quando andare – Clima

Il periodo ideale per questo viaggio è da aprile a ottobre: temperatura calda, dai 22 ai 24 gradi con picchi di 28 a luglio, e precipitazioni scarse. La temperatura media più bassa è di 2°C a gennaio. In North Carolina da marzo a giugno e da agosto a ottobre. La temperatura media più alta in North Carolina è di 33°C a luglio e la più bassa è di 11°C a gennaio.

Dove dormire

Appena arrivati in auto da Washington, potete fermarvi a riposare all’Hyatt Place Sterling/Dulles Airport-North (21481 Ridgetop Cir, Sterling, VA, US, 20166). Strategico perché si trova lungo il percorso per Harper Ferry e per il Seneca Rocks.

Altro hotel che vi consigliamo in West Virginia, lungo il percorso, è il Wingate by Wyndham Elkins: si trova all’830 di Harrison Avenue, ad Elkins, nei pressi della US-33. A pochi minuti dal Davis Medical Center e dal Davis & Elkins College, è circondato da ristoranti e negozi ed a pochi chilometri, in auto, da tre principali località sciistiche: Canaan Valley Resort, Snowshoe Mountain Resort e Timberline Four Seasons Resort. 

Proseguendo il vostro viaggio, altra tappa per una sosta è il Courtyard Marriott (1050 Highway 105, Boone, NC, US, 28607 (828) 265-7676), tra le splendide montagne North Carolina: una nuova hall all’avanguardia, con al centro The Bistro, Wi-Fi gratuito in tutto l’edificio e facile accesso alle ultime notizie, condizioni meteorologiche e aeroportuali tramite la tecnologia GoBoard.

Rinnovato di recente, il Dogwood Motel è un’opzione di alloggio perfetto per viaggiatori individuali, coppie che seguono corsi al Nantahala Outdoor Center e famiglie che prenotano più camere, per un confortevole pernottamento in una splendida cornice di montagna.

Dove mangiare

Dopo aver scorrazzato nell’ACE Adventures, in West Virginia, potete godervi una cena al Pies and Pints (Cell: 304-575-5521), al 219 di Maple Ave, a Fayetteville. Specialità? La pizza.

Al Grandview Restaurant potete invece godere di una panoramica della zona. Il Wood Iron Eatery è un piccolo caffè situato nella storica Ankrom – Dickerson House a Fayetteville: in West Virginia: qui trovate colazione, pranzo e prodotti da forno.

Nel centro di Blowing Rock, all’angolo tra Main Street e Highway 221, Speckled Trout esplora il food e le bevande degli Appalachi, con gli ingredienti di una volta: il menù cambia con le stagioni. Negli anni ’50, The Speckled Trout era un posto dove fermarsi e fare il pieno di benzina. Ora puoi fare il pieno di trote di montagna fresche, zuppa di fagioli e frittelle di miele e accompagnarle con birra di fattoria locale o vino bianco o rosé fresco.

Luogo iconico è il ristorante River’s End, a Bryson City, aperto tutto l’anno: perfetto per una vista spettacolare della gola, con i canoisti che passano mentre completano il loro viaggio di rafting sul fiume Nantahala. 

A Nashville, da più di 70 anni Silver Sands è un’istituzione gastronomica, al 937 di Locklayer Street: un ristorante a conduzione familiare che serve alcuni dei migliori piatti fatti in casa in stile meridionale nell’area del centro di Nashville. Ricette di famiglia tramandate ormai da tre generazioni che cambiano a seconda del giorno della settimana. Altro locale storico è l’Arnold’s Country Kitchen (premio James Beard Classic) frequentato da musicisti, politici e turisti per il “meat ‘n’ three” in stile meridionale: per anni è stato aperto solo a pranzo, ora c’è anche il famoso Arnold’s After Dark.

Viaggio organizzato

Uno dei tour operator migliori è Naar che organizza viaggi in questa area del Paese seguendo uno o più filoni tematici: la musica, prima di tutto, nei suoi generi più popolari e “americani”; la storia, da quella della nascita della nazione americana alla lotta per i diritti civili e umani; la cucina, un melting pot di tradizioni diverse; la natura, molto più varia di quanto si pensi, di cui godere in tutti i periodi dell’anno.

Tra i pacchetti di viaggio consigliati da Naar c’è Alla scoperta degli Apallachi in West Virginia, North Carolina e Tennessee, della durata di 12 giorni/11 notti di cui 2 notti a Washington DC, 1 notte in zona Monongahela National Forest, 1 notte in zona New River Gorge, 1 notte in zona Pisgah National Forest, 2 notti nei pressi del Great Smoky Mountains NP, 2 notti nella Obed Wild and Scenic Area, 2 notti a Nashville

  • periodo consigliato: da aprile a ottobre
  • voli di linea dai principali aeroporti italiani
  • noleggio auto di categoria intermedia da Washington a Nashville
  • pernottamento in hotel di categoria turistica
  • quote di apertura pratica
  • documenti di viaggio con libretto personalizzato
  • assicurazione sanitaria, annullamento, blocca prezzo e rischio zero

Documenti

passaporto-timbri-dogana
@Shutterstock

Passaporto valido e autorizzazione ESTA da richiedere via internet. L’autorizzazione costa 21 dollari e dura due anni, va ottenuta prima di partire e portata con se al momento del check-in in aeroporto. L’autorizzazione può essere richiesta fino a 72 ore dal viaggio (tempo massimo entro cui avrete la risposta definitiva) ma consigliamo di compilare l’ESTA prima possibile. Non riceverete nulla via mail: dovrete entrare nel sito ufficiale per vedere a che punto sia la vostra domanda.

In caso di successivo viaggio negli USA potrete recuperare la vostra domanda ed aggiornarla. Nella sezione FAQ del sito ufficiale troverete risposta a tutte le vostre domande. Per i viaggi che non rientrano nel Visa Vaiwer Program e nei casi di rifiuto dell’autorizzazione ESTA, sarà necessario richiedere un visto per entrare negli Stati Uniti.

Vaccini

L’ordine del governo USA che richiede la prova della vaccinazione per viaggiare negli Stati Uniti continua a essere in vigore. Ciò implica che tutti i viaggiatori non statunitensi sono tenuti a mostrare la prova di essere completamente vaccinati con un vaccino COVID-19 accettato prima di imbarcarsi sul volo per gli Stati Uniti.

Per questo viaggio non c’è nessuna altra vaccinazione obbligatoria da fare ma, considerati i costi della sanità negli Stati Uniti, è sempre consigliabile stipulare un’assicurazione sanitaria prima di partire: una spesa alla portata di chiunque che garantisce totale sicurezza. Normalmente le agenzie di viaggio inseriscono nel pacchetto anche la copertura assicurativa, se invece state partendo per un viaggio fai da te dovrete pensarci da soli.

Lingua

inglese

Elettricità

110 V, richiede un adattatore per presa a lamelle parallele, un accessorio di viaggio indispensabile quando si visita un paese estero.

Le prese sono identificate da una lettera secondo una classificazione ideata dal governo degli Stati Uniti e ormai usata internazionalmente: A: è la cosiddetta presa americana, con due contatti piatti senza contatto a terra. Usata negli Usa, in Canada, e in molti paesi dell’America centrale e Caraibi.

B: simile alla presa A, ma ha in più il contatto a terra. Usata negli stessi paesi della presa A Per informazioni sulle prese elettriche.

Telefono

Per chiamare verso l’America comporre lo 001 seguito dal prefisso della città e il numero che si desidera chiamare. Per chiamare dall’America verso l’Italia comporre 0039 più il prefisso della città e il numero che si desidera chiamare. I cellulari devono essere di tipo Tri-band.

Fuso orario

Meno sei ore rispetto all’Italia. Gli Stati uniti coprono in totale ben 6 fusi orari (time zones):

Alaska Standard Time (AKST) a -10 ore da UTC/GMT (-11 dall’Italia)
Hawaii-Aleutian Standard Time(HST) a -9 ore da UTC/GMT (-10 dall’Italia)
Pacific standard time (PST) a -8 ore da UTC/GMT (-9 dall’Italia)
Mountain standard time (MST) a -7 ore da UTC/GMT (-8 dall’Italia)
Central standard time (CST) a – 6 ore da UTC/GMT (-7 dall’Italia)
Eastern standard time (EST) a – 5 ore da UTC/GMT (-6 dall’Italia)

Religione

In Tennessee : Cristiani: 83%, Evangelici: 58%, Battisti: 39%, Metodisti: 10%, Chiesa di Cristo: 5%, Presbiteriani: 3%, Cattolici: 18%, Altri cristiani: 7%, Altro: 3%, Atei: 8%

In North Carolina: Cristiani – 92%, Protestanti – 84%, Battisti – 45%, Metodisti – 15%, Presbiteriani – 5%, Altri Protestanti – 19%, Cattolici – 7%, Altri Cristiani – 1%, Altro – 1%, Atei e Agnostici – 7%.

Il West Virginia le statistiche delle credenze religiose sono difficili da calcolare con precisione a causa di un gran numero di chiese indipendenti e non affiliate. Il cristianesimo è la religione più praticata: in maggioranza sono evangelici, seguiti da battisti, metodisti, cattolici, presbiteriani e luterani. Approssimativamente il 3% della popolazione pratica altre religioni come l’Islam, l’ebraismo e il mormonismo.

Testo di Marco Santini foto di Lucio Rossi|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.