La funivia collegherà la stazione Matterhorn Glacier Paradise (Piccolo Cervino) a quella di Plateau Rosà in Italia. La struttura avvicinerà ancora di più le destinazioni di Zermatt e Breuil-Cervinia.

La stagione invernale ufficialmente non è ancora conclusa ma i dati preliminari sono decisamente incoraggianti. Fino al 10 aprile sono stati 790mila gli sciatori che hanno utilizzato gli impianti del Cervino Ski Paradise nei comprensori di Breuil-Cervinia, Valtournenche, Torgnon e Chamois.
Numeri alti che crescono ancora di più, raggiungendo 1.080.000, se si considera anche quelli relativi al versante svizzero di Zermatt. Un evidente segno della ripresa del turismo anche in questa zona.

Una unica stagione
Dall’anno prossimo è previsto un cambiamento del programma: non ci sarà più una stagione invernale e un’altra estiva (nel 2023 gli impianti riapriranno il 24 giugno) ma si punta a far funzionare gli impianti per undici mesi.
In pratica una unica e lunghissima stagione che vedrà solo una sosta per la necessaria manutenzione tecnica.

Il nuovo collegamento in funivia
Nel frattempo è iniziato il conto alla rovescia per una grande novità che faciliterà gli spostamenti: l’entrata in servizio del Matterhorn Glacier Ride II.
Si tratta di una nuova funivia trifune che collegherà la stazione a monte Matterhorn Glacier Paradise (Piccolo Cervino) a quella situata a valle di Plateau Rosà in Italia.
La funivia permetterà di attraversare comodamente il Matterhorn Alpine Crossing, il valico transfrontaliero più alto delle Alpi: per la prima volta si viaggerà dall’Italia alla Svizzera e viceversa senza essere costretti a indossare sci o a fare traversate alpinistiche. Un progetto ambizioso, unico nel suo genere, che avvicinerà ancora di più le destinazioni di Zermatt e Breuil-Cervinia.
Il nuovo collegamento creerà le condizioni giuste per valorizzare ulteriormente l’offerta del Cervino Ski Paradise, promuovendo i viaggi individuali a scapito del turismo di massa o di quello “mordi e fuggi”. Il prossimo anno verrà garantito anche il trasporto bagagli, così da rendere gli spostamenti ancora più comodi e semplici.

L’appuntamento sportivo
Italia e Svizzera saranno collegate anche da un importante evento sportivo in calendario il prossimo autunno. Sono state ufficializzate le date dell’atteso “Matterhorn Cervino Speed Opening 2023”, che si svolgerà nelle località di Breuil-Cervinia e Zermatt, che aprirà la stagione di Coppa del Mondo.
Il calendario prevede due discese libere maschili l’11 e il 12 novembre e due femminili il 18 e 19 dello stesso mese, con partenza in Svizzera e arrivo in Italia.

Informazioni utili:
Per saperne di più si può consultare il sito.
Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.